La nazionale femminile ha iniziato nel migliore dei modi l’Europeo femminile e capeggia la classifica del suo girone: dopo lo spettacolare esordio all’Arena di Verona con la facile vittoria per 3-0 ottenuta nel match inaugurale sulla non irresistibile Romania, l’Italia ha battuto a Monza con il medesimo risultato prima la Svizzera e poi la Bulgaria davanti a tanti appassionati. Il ct Davide Mazzanti ha sempre dato fiducia finora alla neo-naturalizzata Ekaterina Antropova lasciando in panchina stabilmente Paola Egonu, la stella della squadra che fino a questo momento sta soffrendo in silenzio attendendo e sperando di poter essere protagonista della rassegna continentale in cui le azzurre puntano a confermare il titolo festeggiato due anni fa a Belgrado. Dopo il trasferimento a Torino, martedì arriva la sfida con la Bosnia Erzegovina e mercoledì quella con la Croazia: un cammino nel complesso obiettivamente finora tutt’altro che irresistibile. Poi arriveranno le partite che contano con in palio le medaglie cui ambiscono in primis la Turchia di Daniele Santarelli e la Serbia di Giovanni Guidetti insieme proprio all’Italia.
AZZURRI VINCENTI. Battendo in finale la Polonia per 3-1, la nazionale maschile si è aggiudicata a Cracovia la ventesima edizione del Memorial Wagner. Questo prestigioso torneo ha rappresentato una ghiotta occasione per valutare le condizioni degli azzurri in vista dei prossimi Europei che scattano lunedì 28 agosto con la sfida di Casalecchio di Reno contro il Belgio. Miglior giocatore è stato eletto Simone Giannelli, premiato pure come miglior palleggiatore, mentre Alessandro Michieletto ha ricevuto invece il premio come miglior schiacciatore. Da mettere in evidenza anche l’esordio positivo nella nazionale maggiore di Alessandro Bovolenta, autore di 9 punti. Sono stati invece 13 quelli di Lavia e 11 quelli di Bottolo. Un ottimo viatico in vista della prossima rassegna continentale in cui la squadra di Fefè de Giorgi vuole restare sul tetto d’Europa.
LA STORIA DELLA PALLAVOLO. Sono davvero molto soddisfatto della mia ultima fatica editoriale dedicata alla storia della pallavolo, dalle origini a oggi. Un lunghissimo viaggio riassunto in 300 pagine a colori riccamente illustrate frutto di un lavoro certosino durato tre intensi anni. Nel volume è riassunto davvero tutto: non solo i risultati, ma anche gli aneddoti, i personaggi, la nascita delle coppe, gli avvenimenti internazionali, i risvolti socio-politici, l’evoluzione del regolamento e del gioco. La presentazione ufficiale avrà luogo giovedì 24 agosto alle 12.00 presso la sede del Comune di Bologna a Palazzo d’Accursio, alla presenza del Governatore dell’Emilia-Romagna Stefano Bonaccini e di molti dei personaggi che hanno scritto pagine importanti nella storia della pallavolo. Ricevere il libro è molto semplice: cliccate sul banner in alto a questa home page e trovare tutte le indicazioni.
RADIO TV SERIE A. Sono orgoglioso di essere stato nominato direttore della radio tv che ha iniziato la programmazione sabato 19 agosto: 17 ore di diretta dalle 7 alle 24 parlando principalmente di calcio ma anche di sport, con un gruppo di ragazzi molto motivati e alcuni dei migliori opinionisti della televisione italiana, da Sandro Piccinini a Riccardo Trevisani, da Alessandro Alciato a Marco Cattaneo, passando per Giorgia Rossi, Giulia Mizzoni, Serse Cosmi, Alino Diamanti e Lia Capizzi. Un laboratorio di sperimentazione editoriale che mi auguro possa risultare un caso di scuola, visto che è la prima radio tv di una Lega sportiva in Europa. Noi ci divertiremo a farla e mi auguro vi divertirete a seguirla sul sito e sulla app della Lega Serie A e di RDS e sul canale 899 del digitale terrestre.
WORK SHOP 2023. Torna anche quest’anno il work shop per allenatori: l’appuntamento è per domenica 24 settembre al Centro Pavesi di Milano con relatori d’eccezione Angelo Lorenzetti, campione d’Italia con Trento e oggi tecnico di Perugia, e l’ex ct dell’Italdonne Massimo Barbolini, vincitore della Cev Cup con Scandicci. Una giornata di altissimo profilo a numero chiuso: dovete affrettarvi per partecipare!
Buona pallavolo e buone vacanze a tutti!