Pallavolo declinata a 360° in giro per l'Italia

06/10/2019

Lorenzo Dallari, Davide Mazzanti e Angelo Lorenzetti
E’ stata una settimana davvero intensa, non c’è che dire, vissuta a fare il periplo della Penisola per vivere tantissimi eventi di prestigio.
CONVENTION CREDEM. Molto simpatico il momento che ho potuto vivere mercoledì moderando la convention del Credem, l’istituto di credito reggiano partner della Lega Maschile. Partner più soddisfatto, a sentire le parole dei vertici della banca, che ha rinnovato la partnership per le prossime due stagioni. E’ stato divertente fare anche palleggiare i dirigenti insieme a Massimo Righi, così come stato simpaticissimo Fefè De Giorgi durante il faccia a faccia che ci ha visti protagonisti: una ghiotta opportunità per mixare considerazioni profonde sulla gestione del gruppo alle battute ormai proverbiali del tecnico di Squinzano.
PICCI FESTEGGIATA. Giovedì sera vivace come sempre la presentazione dell’Igor Volley Novara nel prestigioso Teatro Coccia. Tanti sorrisi, festeggiamenti collettivi per la Coppa Italia e la Champions League conquistate lo scorso anno, speranze manifeste in vista della nuova annata che per la rinnovatissima squadra di Massimo Barboni significa anche partecipare al Mondiale per Club in Cina dal 3 all’8 dicembre. Un momento come sempre molto partecipato che ha avuto il privilegio di presentare per il quinto anno di fila: toccante ed emozionante l’ovazione tributata a Francesca Piccinini, la capitana di mille battaglie che ha deciso di chiudere una carriera a dir poco straordinaria.
I 90 ANNI DELLA LEGA. Mattinata particolare venerdì per la Lega Calcio di Serie A, dove da qualche tempo mi pregio di lavorare. Ho infatti presentato l’inteso programma degli eventi organizzati per festeggiare i 90 anni del campionato italiano a girone unico, scattato il 6 ottobre del 1929: una ricorrenza oltremodo rilevante, che merita di essere amplificata in maniera adeguata con un’infinità di iniziative che vivranno un momento straordinario nella mostra realizzata a Milano da maggio a luglio, assolutamente da non perdere per chiunque ama lo sport, non solo il calcio.
CAIRO AL FANTINI CLUB. Splendida serata quella che ho vissuto venerdì al Fantini Club di Cervia insieme a Urbano Cairo, uno degli imprenditori più importanti del nostro Paese: è infatti nel contempo presidente di Cairo Communication, Rcs Mediagroup, La7 e del Torino Calcio. L’opportunità è stata pertanto unica per spaziare dallo sport all’editoria, dalla tv ai giornali, dalla pubblicità al futuro del mondo della comunicazione. Davanti a un parterre formato dagli imprenditori che stanno primeggiando in Romagna, Cairo ha tratteggiato una scenario completo del panorama italiano, manifestando un profondo affetto per il mondo dello sport.
WORK SHOP A TRENTO. Davvero bellissima l’edizione del corso per allenatori organizzata domenica dal Comitato Regionale Trentino: Angelo Lorenzetti ha spiegato ogni segreto della battuta e Davide Mazzanti si è addentrato nei dettagli tecnici della ricezione, per la quale ha formulato soluzioni decisamente originali e innovative. Una giornata che ha regalato un’infinità di spunti di riflessione al centinaio di tecnici presenti, letteralmente affascinati dal carisma e dalla bravura dei due relatori.
WORLD CUP. Non brillantissimo il cammino della nazionale maschile alla Coppa del Mondo in Giappone: gli azzurri finora hanno vinto due sole partite, quella con l’Argentina 15-12 al tie break e quella con la Tunisia per 3-0, e nella classifica capeggiata dall’imbattuto (e al completo) Brasile sono solo decimi, davanti a Australia e Tunisia. In verità forse non c’era neppure da aspettarsi tanto di più dal giovane gruppo che Chicco Blengini ha portato con sé nel Paese del Sol Levante: vorrà dire che stanno facendo esperienza, preziosa in prospettiva futura. 
SOPRALLUGO GIAPPONESE. A novembre la delegazione azzurra andrà a Tokyo per capacitarsi di tutti gli aspetti logistici in vista dell’Olimpiade del prossimo anni: aspetto non marginale vista la complessità della gigantesca capitale nipponica, nella quale la pallavolo italiana peraltro spera di realizzare finalmente in Grande Sogno. Che si la volta buona, soprattutto con le fanciulle?
A TEMPO DI SOCIAL. Noi ci vediamo ogni giorno sui social: su Facebook, dove c'è la mia pagina di personaggio pubblico Lorenzo Dallari Volley nella quale potete seguire news e interviste e dove vi invito a mettere il vostro like, e anche su Twitter e su Instagram. Vi ricordo che adesso sono attivi inoltre i profili di “Golfmania magazine” su Facebook, Instagram e YouTube, dove potete rivedere le puntate già andate in onda: vi aspetto sempre più numerosi!!!!
Buona pallavolo a tutti!
Sigla.com - Internet Partner