Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio - volley
Olimpiadi di Rio - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Campionato maschile
>
Pallavolo Supervolley di luglio-agosto è in edicola
Pallavolo Supervolley di luglio-agosto è in edicola
01/07/2020
Pallavolo Supervolley torna in edicola con il numero doppio di luglio-agosto e in copertina c’è l’urlo di
Ivan Zaytsev
a cui è affidato il grido di speranza di tutta la pallavolo italiana. Nell’estate senza le nazionali di
Blengini
e
Mazzanti
e in attesa di date ufficiali sulla ripresa dei campionati, a scendere in campo saranno solo le squadre giovanili con gli Europei Under 18 in Italia.
Ma questo numero estivo è anche pieno di storie:
Dragan Travica
, dopo cinque anni dalla famosa cacciata dalla nazionale, oggi è il palleggiatore con cui Perugia sogna di riprendersi lo scudetto. «
Questa è la mia occasione
». Dragan è un giocatore che ha sempre detto quello che pensava e adesso racconta questo lungo periodo in disparte non senza togliersi qualche sassolino.
«In questi anni non ho mai avuto un confronto con nessuno della Federazione. Mai un dirigente, un allenatore, un preparatore mi ha fatto una telefonata».
Un altro palleggiatore da novanta che si racconta è
Micah Christenson
, uno dei top player che ha accettato la riduzione d’ingaggio.
«A Modena sono rimasto per gratitudine, ma una forte decurtazione non può essere data per scontata».
Non mancano l’universo femminile e la storia di
Beatrice Parrocchiale
. Il libero di Monza vuole conquistarsi un posto nella nazionale che volerà a Tokyo lottando per lo scudetto: «
Dopo un anno del genere tutte daranno il massimo. Io farò lo stesso».
Immancabili le rubriche. Se l’intervista doppia mette uno di fronte all’altro due giocatori che hanno deciso di tornare in Italia proprio nella stagione post Covid,
Helena Havelkova e Kevin Tillie
, “Una certa idea di mondo” ci porta a viaggiare nella vita del miglior libero del mondo:
Monica De Gennaro
.
Ma ad aprire le danze è sempre l’inviata speciale
Rachele Sangiuliano
e questa volta tocca al campione mondiale di bike trail e volto televisivo
Vittorio Brumotti
, rispondere alle sue domande.
Veniteci a trovare su www.supervolley.eu
Per info abbonamento@supervolley.eu, abbonamenti su www.printstop.it
precedente:
Nel panorama dello sport a Ravenna spunta il Porto Robur Costa 2030
successivo:
Comunicato congiunto Fipav, Fip e Figh del 25 giugno 2020
Campionato maschile
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2021 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.