Paparoni a Roma, Falasca a Vibo

di Adelio Pistelli

12/07/2011

Alessandro PaparoniAlessandro Paparoni
Alessandro Paparoni
Succederà tutto (forse) domani, attorno alle 13. La vicenda Treviso/Belluno-Roma troverà una definitiva soluzione sul filo di lana del mercato del volley prevista, appunto, per la tarda mattinata. Mentre scriviamo (sono le 19,55), dirigenti romani e veneti sono tornati ancora una volta attorno ad un tavolo per riscrivere (o quasi) una sorta di protocollo d’intesa che dovrebbe – il condizionale era e resta d’obbligo - dire tutta la verità sul futuro della M.Roma e di Treviso/Belluno volley. Intanto c’è una prima conferma: Alessandro Paparoni lascia Macerata (in prestito) e sarà il nuovo libero del team di Giani mentre Farina, che era appena arrivato nella Capitale, tornerà in Veneto. Ma questa ultima considerazione è legato a tutto ciò che dovrebbe diventare ufficiale domani (mercoledì). E un piccolo riassunto delle puntate precedenti, a questo punto, è doverosa. A Roma, che ha già ufficialmente Sabbi e Maruotti, avrà quasi sicuramente anche il centrale Bjelica (che potrebbe fare coppia con Lebl) mentre De Togni, che sembrava essere diventato il nuovo centrale dei romani, tornerà anche lui in Veneto nel team che giocherà a Belluno, dove arriverà anche Curti e che avrà l’opposto Fei, come principale punto di riferimento. In Veneto non dovrebbe restare lo schiacciatore Kovar (sostituito da Ogurcak) che finirà a Macerata dove aspettano di confermare questa operazione per ufficializzare anche il libero Exiga, ex Monza. A proposito di questa conosciutissima operazione, possiamo dire che il francese (proprietario del suo cartellino) sul finire di febbraio scorso, ai primi di marzo aveva già trovato l’accordo con la Lube, un accordo che nasce da lontano, dalla fine della stagione 2009-2011 quando Exiga, sottocontratto con Monza si scontrò con la presidentessa Giulia Gabana dopo aver chiesto (inutilmente) di lasciare subito la Brianza.
Alle corte: Exiga sarà presto ufficializzato dalla Lube, Roma quanto prima confermerà l’arrivo di Paparoni, magari insieme ad altre trattative, quelle che, appunto, si conosceranno ufficialmente attorno alle 13 di domani mercoledì. Alla stessa ora Vibo Valentia iscriverà, insieme agli altri suoi giocatori anche lo spagnolo Falasca: sarà lui il nuovo opposto dei calabresi. Il resto? E’ stata comunque una giornata particolare, divisa in due sezioni ben distinte: i protagonisti dell’A1 spettatori interessati o meno alla vicenda romano-veneta, i dirigenti dell’A2 a lavorare per completare i propri quadri tecnici che, al contrario dell’A1, potranno essere consegnati all’ufficio tesseramento entro le 18.
Nel pomeriggio, intanto, c’è stata anche una significativa riunione con i vertici del settore arbitrale. “E’ una collaudata tradizione - ha detto l’amministratore delegato della Lega , Massimo Righi -. Una nuova riunione per confermare un bellissimo rapporto, cercando insieme agli arbitri di rafforzare la nostra già bellissima immagine, mirando ad un sempre migliore senso di rispetto e di giustizia”. “Incontri importanti come questi – parole di Vito Sante Achille, commissario della Can per la serie A – chiediamo intanto tre cose: consigli dall’esterno, danno indicazioni e prospettano preziosi confronti”.
Sigla.com - Internet Partner