Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Campionato maschile
>
Patriarca: "Il gruppo, la forza vera di Cuneo"
Patriarca: "Il gruppo, la forza vera di Cuneo"
di Adelio Pistelli
23/04/2011
Giuseppe ‘Peppe’ Patriarca in attacco
Giuseppe ‘Peppe’ Patriarca in attacco
Sembra anche una storia di altri tempi. Nell’era del volley tutto muscoli o quasi lui,
Giuseppe ‘Peppe’ Patriarca
rivede e ritrova una pallavolo amica, quella che l’ha reso felice e che gli ha regalato soddisfazioni e divertimento. Domani Cuneo, dove Patriarca si allena e gioca da due stagioni, inizia la scalata delle semifinali diventata decisamente più disagiata dopo il serio infortunio a Simone Parodi, l’uomo-più del team di Giuliani. Stagione finita per il giovane schiacciatore dei piemontesi e della nazionale.
‘Peppe, tocca a te’.
E’ una frase che Giuseppe si sarà ripetuto tra se e se chissà quante volte nell’ultimo mese andando in palestra e, ruotando stabilmente nel nuovo sestetto disegnato dal coach dei campioni d’Italia. Sì, da quando sono partiti i play off, è toccato a Patriarca chiudere il cerchio tattico di Cuneo, a questo giocatore di provincia, affidabile per esperienza e professionalità.
“Nessuno si nasconde dietro un dito, sappiamo tutti il valore di Simone. Il suo infortunio ci limita
– ricorda
Patriarca
–
ma tocca fare di necessità virtù, rivedere qualcosa e dare tutti qualcosa in più. E’ successo l’anno scorso quando per più di tre mesi non abbiamo avuto Wijsmans e, in quella occasione c’è stata una precisa conferma del grande gruppo che quando c’è una emergenza è capace di fare quadrato e guardare avanti con ottimismo, fiducia e consapevolezza dei propri mezzi”
. E lui, in quella emergenza era il vice Wijsmans, oggi il vice di Parodi: uno del gruppo. Una quindicina di anni fa conosceva l’A1. Giusto un mese fa ha festeggiato i trentaquattro anni; da pochi giorni la moglie Alessandra Pinese (anche lei pallavolista) lo rha reso papà per la prima volta di un maschietto con il Dna di schiacciatore-ricevitore (“E, si chiama Alessandro”). Intanto Peppe Patriarca è tornato protagonista a tutto tondo, con addosso certezze e responsabilità che lo impegnano ma non lo disturbano. “
Assolutamente. Ho sulle spalle quattrocento e passa partite di serie A
(consumate così, in ordine sparso, con Modena, più volte, Montichiari, Ferrara, Forlì, Taranto, Ravenna Verona e con la spagnola Almeria, ndr)
e credo di capire il mio nuovo momento. A Cuneo mi ritrovo da due anni magari a giocare poco ma lo sapevo quale sarebbe stato il mio ruolo arrivando nel team piemontese. Alberto Giuliani, il nostro allenatore, è sempre stato molto corretto con chi si allena e sa che spesso finirà in panchina. Ad ognuno di noi ha spiegato sino in fondo compiti e responsabilità ma senza fare preferenze tra i cosidetti titolari e le preziose alternative. E’ una dei punti di la forza di questo tecnico, mettere tutti sullo stesso gradino di valori, consolidare la forza di un gruppo con le priorità che emergono cammin facendo, vengono valutate e affrontate da una squadra intera. Insieme”.
Agli inizi di aprile una priorità è stata quella di sostituire ’uno del gruppo’ e per Peppe Patriarca è tornato il momento di guardare al match da protagonista. Subito. Domani partono le semifinali, Cuneo vuole difendere lo scudetto. “
E’ dura, inutile girarci attorno
– chiude lo schiacciatore laziale (è nato a Sora) dei piemontesi -.
Saranno partite delicate, lunghe e difficili ma il gruppo c’è e vuole arrivare lontano. Ancora una volta”.
precedente:
Genova batte Segrate al tie break e accede alle semifinali dei play off promozione
successivo:
Correggio batte Carpi in finale e vince la Coppa Italia di B1 maschile
Archivio Campionato maschile
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2023 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]