Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Campionato maschile
>
Perugia superata al tie break dall'Iskra
Perugia superata al tie break dall'Iskra
03/10/2010
SIR SAFETY PERUGIA-ISKRA ODINTSOVO 2-3 Parziali: 25-22, 26-28, 18-25, 25-15, 12-15.
SIR SAFETY PERUGIA: Serafini 3, Dokic 10, Curti 8, Tomasello 2, Ranghieri 20, Hietanen 3, Fusaro (libero), Bagnolesi 4, Rigoni 9, Lattanzi 5. N.E.: Morelli, Barbareschi, Prandi. All. De Giorgi, vice all. Sacchinelli.
ISKRA ODINTSOVO: Lesik 4, Mysin 7, Kuleshov 3, Rokhin 11, Kalinin 7, Spiridonov 6, Susanin (libero), Bogomolov 4, Guz 3. N.E.: Nazarkin. All. Santilli.
Termina con la vittoria dell’Iskra Odintsovo al quinto set il test amichevole di ieri pomeriggio della Sir Safety Perugia.
I ragazzi di Dall’Olio si sono comunque resi protagonisti di una bella prestazione, dimostrando notevoli passi avanti nella costruzione del gioco e negli automatismi di squadra. Ha di che essere soddisfatto Pupo Dall’Olio: i ragazzi hanno tenuto per tutta la durata della sfida un atteggiamento positivo e agonisticamente valido, condizione fondamentale per poter poi lavorare sulle questioni tecnico-tattiche.
L’andamento della gara ha visto la Sir portare a casa la prima frazione, salvo poi subire il ritorno dell’Iskra che ha fatto propri secondo e terzo parziale. Nel quarto set un’ottima Sir ha chiuso velocemente 25-15, mentre nel tie break finale i russi di coach Santilli hanno prevalso 12-15.
Nella metà campo bianconera grossi miglioramenti ci sono stati nella correlazione muro-difesa e nella gestione del servizio. Dall’Olio ha schierato solo nel primo set Matti Hietanen, reduce in settimana da alcuni problemini fisici, e nei primi due parziali Tomasello, pure lui con qualche acciacco fisico, mentre Morelli, Barbareschi e Prandi non sono scesi in campo.
Ranghieri è risultato il best scorer della partita, sciorinando un repertorio offensivo di prim’ordine. Molto bene si sono comportati anche il regista Serafini, abile nel gestire il sistema offensivo bianconero e in un paio di iniziative personali, ed il centrale Curti, bravissimo soprattutto a muro, ma molto concreto anche in primo tempo.
Un plauso comunque meritano tutti i ragazzi scesi in campo con Tomislav Dokic che sta sempre più entrando con personalità nel vivo dell’attacco della Sir.
Insomma, davvero una buona impressione quella destata dai Block Devils che si stanno avvicinando nel migliore dei modi all’inizio del campionato fissato per domenica 17 ottobre.
precedente:
Padova vince 3-1 contro l’ACH Volley Bled
successivo:
Cavriago superata al tie break da Verona
Archivio Campionato maschile
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]