Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Campionato femminile
>
Perugia vince a Jesi al tie break gara 1 di finale scudetto femminile
Perugia vince a Jesi al tie break gara 1 di finale scudetto femminile
06/06/2007
La gioia di Gioli e Zetova
La gioia di Gioli e Zetova
Lasciato il secondo set, la Despar Perugia torna in campo per la terza frazione impegnandosi sin dai primi palloni ad alzare le percentuali in ricezione. Una reazione che vale il vantaggio di 5-8 al primo time out tecnico, Simona Rinieri ruggisce con due lungolinea da urlo ma Walewska mura Petkova e mette a segno la fast del 11-8. La marcia della Despar continua, Fofao ha il tempo di smarcare tutte le sue attaccanti ed il muro torna a chiudere le direzioni di attacco di Jesi (10-16) . Marcello Abbondanza concede un po' di respiro a Neli Marinova e con un ace di Rinieri ed un muro di Jaqueline su Walewska si riavvicina (17-20). Le umbre non trovano più il cambiopalla e Barbolini chiama due time out quasi consecutivi per spezzare il trend positivo delle avversarie.
La fase finale del time out è un Mirka Francia show, l'italo cubana ottiene il cambiopalla e mette a segno i due muri su Togut che valgono il set point. Togut e compagne ne annullano tre (un attacco di Togu! t, uno di Jaqueline ed un'invasione del muro umbro) ma si devono arrendere alla diagonale di Mirka Francia.
La Despar parte bene anche nel quarto set ma continua a subire le battute velenose di Jaqueline e la Monte Schiavo Banca Marche ritorna in vantaggio grazie al muro di Ilyana Petkova che ferma Mirka Francia. La manovra delle prilline acquista respiro con la diagonale di Simona Rinieri che vale il 10-6. Massimo Barbolini ferma subito il gioco prima che il parziale di 4-0 subito possa diventare ingestibile. Le umbre si aggrappano con le unghie al parziale, prima con due attacchi di Francia, poi con ace di Fofao che riporta il set in parità (11-11).
La seconda svolta del parziale la mette a segno ancora una volta la panchina della Monte Schiavo Banca Marche Jesi: Abbondanza getta nella mischia Elisa Cella per una affaticata Jaqueline e marca subito il proprio tabellino con un muro su Walewska. La schiacciatrice toscana difende e riceve con lucidità ed Elisa Togut mette a segno il 17-14. Dopo una fast di Bown che vale il18-14 Massimo Barbolini chiama la seconda sos! pensione a sua disposizione. Sono le grandi difese di Fofao e Chiara Arcangeli a riaprire il parziale. La diagonale di Elisa Cella vale il set point del pareggio nel conto set, Zetova annulla con attacco su combinazione il primo, ma l'errore in attacco di Antonella Del Core è sinonimo di tie break.
Il punto a punto del quinto set appassiona gli spettatori del Pala Triccoli. Due errori punti di Jesi rompono l'equilibrio a favore di Perugia, ma un vantaggio di due punti è poca cosa. La Despar lo sa e serra ancora di più le proprie maglie difensive lottando su ogni pallone. Abbondanza prova a cambiare la tendenza del set chiamando un doppio cambio: Jaqueline al servizio per Bown e Calloni per alzare il muro. La mossa vale il 10-11 ma è ancora una volta Mirka Francia a difendere i due punti di vantaggio. La ricezione di Perugia scricchiola ma gli attaccanti di palla alta, Zetova in testa, non tradiscono le aspettative di Fofao (11-13). Il primo tempo di Walewska conquista due match point per le umbre, annullato come da copione dal lungolinea di Togut.
L'onore di firmare la finale spetta alla diagonale mancina di Tony Zetova.
Una vittoria che conferma la capacità della Despar Perugia di mandare in tilt il vantaggio del fattore campo e che manda in so! ffitta l'imbattibilità casalinga della Monte Schiavo che durava dal 13 gennaio.
Le ragazze di Marcello Abbondanza hanno, per quello che si è visto in campo, l'occasione di riscattarsi. Già da gara 2, fissata alle 20.30 di domenica 13 giugno.
FINDOMESTIC VOLLEY CUP - Il risultato della finale
GARA 1
Monte Schiavo Banca Marche Jesi - Despar Perugia 2-3(23-25; 25-15; 21-25; 25-22; 13-15)
FINDOMESTIC VOLLEY CUP - Il programma della finale
GARA 2
Domenica 10 giugno ore 20.30
Despar Perugia - Monte Schiavo Banca Marche Jesi
GARA 3
Mercoledì 13 giugno ore 20.30
Monte Schiavo Banca Marche Jesi - Despar Perugia
GARA 4 (eventuale)
Domenica 17 giugno ore 18.30
Despar Perugia - Monte Schiavo Banca Marche Jesi
GARA 5 (eventuale)
Mercoledì 20 giugno ore 20.30
Monte Schiavo Banca Marche Jesi - Despar Perugia
FINDOMESTIC VOLLEY CUP - I risultati delle semifinali
GARA 1
Monte Schiavo Banca Marche Jesi - Scavolini Pesaro 3-2 (25-12; 20-25; 20-25; 25-23; 15-11)
S.Orsola Asystel Novara - Despar Perugia 1-3 (25-21; 1! 8-25; 14-25, 21-25)
GARA 2
Scavolini Pesaro - Monte Schiavo Banca Marche Jesi 1-3 (19-25; 25-22; 21-25; 18-25)
Despar Perugia - S.Orsola Asystel Novara 3-1 (22-25; 25-21; 25-17; 25-19)
GARA 3
S.Orsola Asystel Novara - Despar Perugia 3-0 (25-18; 25-19; 25-22)
Monte Schiavo Banca Marche Jesi - Scavolini Pesaro 3-0 (25-18; 25-23; 29-27)
GARA 4
Despar Perugia - S.Orsola Asystel Novara 3-1 (20-25; 25-23; 25-19; 25-20)
FINDOMESTIC VOLLEY CUP - I risultati dei quarti di finale
S.Orsola Asystel Novara - Megius Padova 3-0; 2-3; 3-0
Play Radio Foppapedretti Bergamo - Despar Perugia 1-3; 1-3
Monte Schiavo Banca Marche Jesi - Minetti Infoplus 3-0; 3-1
Scavolini Pesaro - BigMat Sanpaolo Chieri 3-0; 3-0
precedente:
Coppa di Lega femminile: Novara vince 3 a 0 ad Imola contro Vicenza
successivo:
Jesi - Perugia: tutti i numeri di una finale inedita
Archivio Campionato femminile
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2023 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]