La Yamamay Busto Arsizio supera al termine di un tiratissimo tie-break la Monte Schiavo Banche Marche Jesi e raggiunge la Scavolini Pesaro in semifinale nella parte alta del tabellone della Final Eight di Coppa Italia Findomestic A1. Domani alle ore 16.15 andrà quindi in scena il replay della semifinale della scorsa edizione, quando a San Lazzaro vinsero le marchigiane 3-0. La squadra di Parisi è stata brava a ribaltare lo 0-1 iniziale, reagire al ritorno delle avversarie e chiudere con cinismo il tie break al termine di una girandola di emozioni. Parte bene Jesi che gioca meglio nella prima parte del set d'apertura (8-5) grazie ad una Bown a tratti irresistibile e a Manon Flier che traccia il solco in attacco (16-11). Ma è proprio nel momento migliore della squadra marchigiana che la Yamamay esce alla distanza, accorciando il gap, grazie a Ritschelova e Esko (23-21), mentre Viganò spinge Busto al 24-24. Rinieri rispolvera però la sua classe e chiude il set sul 28-26. La seconda frazione vede le bustocche subito in avanti, pronte a ribattere colpo su colpo. Viganò prende per mano le sue compagne (2-3) mentre Matuszkova con una pipe da antologia firma il 10-11. Jesi si infiamma con le invenzioni di Flier (13-15), ma non basta perchè la Yamamay spinge bene dal centro e Campanari fa la differenza (18-24). Chiude il set un errore di Rinieri in battuta. La frazione successiva è un testa a testa fra le due squadre con Negrini in evidenza nella prima fase del gioco (6-5). Poi torna in cattedra Busto Arsizio che grazie all'attenta regia di Fernandinha trova con Viganò un punto da spettacolo al termine di un'azione rocambolesca (15-22). E' un monologo delle bustocche che nonostante il ritorno di Jesi (21-24) chiudono agevolmente con Ritschelova per il 21-25 finale. Nel quarto set arriva puntale il riscatto della Monte Schiavo Banca Marche Jesi che si aggiudica il parziale per 25-22 con una Flier da applausi e porta quindi la gara al quinto e decisivo set. Il tie break regala emozioni su emozioni con le due squadre pronte ad annullarsi a vicenda. Busto sembra scappare via sull'11-6, ma Jesi non ci sta e recupera con Negrini che ritrova la parità (11-11). Esko conquista due match ball (12-14), ma Bown e Rinieri li annullano. La gara si chiude con le due invenzioni di Esko che prima conquista il quinto match point (17-16), poi con un muro su Rinieri manda in semifinale la Yamamay. Le dichiarazioni dei protagonisti Dragan Nesic (All. Monte Schiavo Banca Marche Jesi): "Diamo il giusto merito a Busto Arsizio, certo da parte nostra c'è molto rammarico per aver perso una partita che si poteva vincere. Purtroppo, però, nelle partite secche questo va messo in conto". Simona Rinieri (Monte Schiavo Banca Marche Jesi): "Una sconfitta che lascia l'amaro in bocca. Nel tie break abbiamo commesso troppi errori, e la reazione finale non è stata sufficiente. Ancora una volta abbiamo pagato i troppi alti e bassi in cui incappiamo durante la gara". Carlo Parisi (All. Yamamay Busto Arsizio): "Ci siamo meritati questa semifinale, avremmo potuto chiudere la gara anche prima, ma non è stato semplice contro un avversario ostico come Jesi. Devo fare i complimenti alle ragazze e allo staff perché venivamo da un periodo difficile e abbiamo dimostrato grande voglia di vincere. Grazie anche alla società che ci ha permesso di lavorare con serenità. E' una grande soddisfazione aver centrato questa semifinale nella quale affronteremo Pesaro che parte ovviamente coi favori del pronostico. L'importante sarà riuscire a giocare la nostra pallavolo con impegno e cercare di mettere in difficoltà la squadra di Zè Roberto. Speriamo solo di non risentire troppo a livello fisico dello sforzo di questa sera". Il tabellino della gara FOPPAPEDRETTI BERGAMO - CGF RECYCLE FLORENS CASTELLANA GROTTE 3-0 (25-14, 25-17, 25-21) FOPPAPEDRETTI BERGAMO: Ortolani 10, Merlo (L), Barazza 6, Sorokaite, Piccinini 19, Arrighetti 9, Lo Bianco 1, Del Core 12. Non entrati Gujska, Araki, Camarda, Bacchi. All. Micelli Lorenzo. CGF RECYCLE FLORENS CASTELLANA GROTTE: Quaranta 8, Dalia 4, Roani 7, Petkova 3, Sansonna (L), Soninha 15, Moncada, De Haes. Non entrati Tribuzio, Karalyus. All. Radogna Donato. ARBITRI: Marco Cerquoni, Gabriele Balboni. NOTE - durata set: 19', 21', 24'; tot: 64'.
La Foppapedretti Bergamo supera la Cgf Recycle Florens Castellana Grotte ed è così la quarta semifinalista della Coppa Italia Findomestic A1 2008/09. Il 3-0 rifilato alla Florens Castellana rispecchia i valori in campo, anche se la sensazione è che con una squadra al completo, il "sei" di Radogna avrebbe potuto raccogliere qualcosa di più. La squadra detentrice della Coppa Italia 2008 dunque approda in semifinale, dove affronterà domani alle 18.30 (diretta Sky Sport 2) l'Asystel Volley Novara. Contro le pugliesi la Foppa ha sofferto più del dovuto solamente nel terzo, quando le avversarie hanno accarezzato il sogno di strappare un set a Piccinini e compagne. Poca storia nella frazione d'apertura con Del Core ispiratissima sin dalle prime battute, mentre nelle baresi la sola Soninha appariva l'unica in grado di passare con continuità. Vinto il primo set per 25-14, le bergamasche hanno concesso il bis, trascinate dalla solita Del Core (10-5), e dalla Piccinini (22-16) che con un pallonetto ha infiammato il Palasele di Eboli. Il finale è tutto di marca orobica con Ortolani (24-17), prima del set ball messo a segno dalla Piccinini. Terza frazione più combattuta con la Florens più volitiva e con il libero Sansonna in evidenza per un paio di difese davvero da applausi. Quaranta e Roani provano a tenere a galla le baresi (18-17), ma è Del Core l'arma in più della squadra di Micelli che nel finale di partita trova due conclusioni decisive (24-20) prima del game over griffato da Ortolani. Le dichiarazioni dei protagonisti Lorenzo Micelli (All. Foppapedretti Bergamo): "Abbiamo spinto tutta la partita, per cercare di chiudere il prima possibile e per trovare sicurezze. Abbiamo giocato al massimo dall'inizio alla fine, potendo finalmente schierare tutti i nostri effettivi. Contro Novara in semifinale partiamo alla pari, sarà una gara equilibrata come tutte le nostre sfide, è stato importante chiudere in tre set per risparmiare energie". Stefania Sansonna (Cgf Recycle Florens Castellana Grotte):"Peccato perchè con la squadra al completo avremmo potuto raccogliere qulcosa di piu'. Va bene comunque perchè sappiamo di avere dato il massimo. Bergamo è una grande squadra e quta sera ha dimostrato una delle accreditate alla vittoria finale. Credo che l'organizziazione sia stata impeccabile e che per noi è gia un bel traguardo essere arrivati qua ad Eboli". Final Eight Coppa Italia Findomestic A1 - I risultati dei Quarti di finale Scavolini Pesaro - Zoppas Industries Conegliano 3-0 (25-13, 25-13, 25-20) Asystel Volley Novara - Unicom Starker Kerakoll Sassuolo 3-1 (19-25, 27-25, 25-15, 25-22) Monte Schiavo Banca Marche Jesi - Yamamay Busto Arsizio 2-3 (28-26, 19-25, 21-25, 25-22, 16-18) Foppapedretti Bergamo - Cgf Recycle Florens Castellana Grotte 3-0 (25-14, 25-17, 25-21) Il programma delle semifinali Sabato 7 febbraio - Ore 16.15 Diretta Sky Sport 2 Scavolini Pesaro - Yamamay Busto Arsizio Arbitri: Nunzio Caltabiano - Giampiero Perri Precedenti in A1: i precedenti in A1 vedono in vantaggio Pesaro 3-1. L'unica vittoria di Busto Arsizio, datata 27 gennaio 2008, coincide con l'ultima sconfitta in Campionato di Pesaro prima delle striscia ancora in corso di 34 vittorie consecutive. Precedenti in Coppa Italia A1: Pesaro e Busto Arsizio si sono affrontate una sola volta in Coppa Italia A1, nella semifinale della scorsa edizione quando a San Lazzaro vinsero 3-0 le marchigiane. Sabato 7 febbraio - Ore 18.30 Diretta Sky Sport 2 Foppapedretti Bergamo - Asystel Volley Novara Arbitri: Daniele Rapisarda - Andrea Puecher Precedenti in A1: Bergamo conduce 19-8 nelle sfide di Campionato in Serie A1. Precedenti in Coppa Italia A1: Perfetta parità nei precedenti di Coppa Italia con 2 vittorie per parte. Le due squadre non si sono mai affrontate in una semifinale, mentre nella finale 2003/04 il successo andò a Novara (3-2 nella finalissima della Final Eight disputata a Bergamo). Domenica 8 febbraio - Ore 16. 15 Diretta Sky Sport 2 Finale 1°/ 2° posto