Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Campionato femminile
>
Pesaro e Busto Arsizio conquistano la semifinale di Coppa Italia femminile
Pesaro e Busto Arsizio conquistano la semifinale di Coppa Italia femminile
28/03/2008
Pesaro in attacco contrastata a muro da Sassuolo
Pesaro in attacco contrastata a muro da Sassuolo
Asystel Volley Novara - Yamamay Busto Arsizio 2 - 3 (25-21, 20-25, 25-19, 24-26, 8-15)
Inizia come meglio non si poteva la Final Eight di Coppa Italia Findomestic con uno spettacolare primo quarto di finale.
La sfida tra l’Asystel Novara e la Yamamay Busto Arsizio segna l’inizio della tre giorni di Coppa Italia al PalaSavena di San Lazzaro, Bologna. Le lombarde si impongono in rimonta, mentre il sestetto di coach Brdjovic saluta la coppa. Le due squadre, rispettivamente al quarto e al quinto posto della classifica in campionato, danno vita a un match segnato dal grande equilibrio. Già nelle prime battute si lotta punto su punto fino al primo al time out tecnico, che arriva sul punteggio di 8-6 a favore delle piemontesi. Novara prende il largo e si porta a quattro lunghezze di vantaggio (13-9), ma Ortolani e compagne non demordono e agguantano nuovamente il pari (17-17). L’Asystel ha lo sprint decisivo nel finale di parziale. Cristina Barcellini mette a segno il 24-20, ma è la Skowronska a chiudere il set di astuzia con il punteggio di 25-21.
Novara inizia alla grande il secondo set: si parte con un 4-0 che vede Busto Arsizio in difficoltà, problemi per il sestetto di Parisi confermati dai cinque punti di vantaggio con cui si va al primo time out (8-3). Sul 9-3 la Ortolani, fino a quel momento in difficoltà con tanti errori, sale in cattedra e trascina la squadra sul 9-8. Si va sul 10-10 e la Yamamay non molla più. Il distacco sulle piemontesi aumenta pian piano e quando Natalia Viganò mette a terra di potenza il punto del 24-19 si capisce che la parità dei set è ormai cosa fatta: ci pensa proprio la Ortolani a siglare il punto del 25-20 per Busto Arsizio per l’1-1.
Grande equilibrio nel terzo parziale: entrambe le squadre sentono di poter raggiungere la vittoria e ogni pallone sembra valere oro. Novara trova il primo vantaggio interessante sul 12-9, prontamente raggiunto dalla Yamamay sul 13 pari. Si lotta punto a punto, ma poi Novara, grazie agli strepitosi attacchi di Sara Anzanello (sei punti per lei nel parziale) e alla freddezza sotto rete della Skowronska (nove palloni messi a terra), distanzia le avversarie di cinque lunghezze sul 20-15. Un muro della Osmokrovic regala all’Asystel la palla del set, che puntualmente si chiude, complice un attacco fuori delle ragazze di coach Parisi. Il terzo parziale termina con il punteggio di 25-19 per Novara.
Il quarto set è di altissimo livello tecnico: strepitoso il rendimento a muro della Anzanello, mentre Serena Ortolani convince tutti con attacchi precisi e potenti. Novara conduce anche in questo avvio, ma a metà del parziale Busto Arsizio rientra prepontemente in partita e concretizza la sua rimonta quando trova il primo vantaggio sul 17-16. Due muri di fila dell’Anzanello riportano in vantaggio l’Asystel, ma la Yamamay non si perde d’animo e con un buon break si riporta sul 22-24. Ancora un errore delle piemontesi agevola il percorso di Buckova e compagne. Il punteggio finale è di 26-24 per le lombarde, si va al tie-break.
Anche nell’ultimo e decisivo set le due squadre si danno battaglia: dopo un avvio a favore di Novara, e Busto Arsizio a prendere in mano il match. Un gran muro della Buckova sigla il 7-5 per la Yamamay, mentre è un brutto errore in attacco della Skowronska a consentire alle avversarie di portarsi sul 9-6. Un ace di Esko a sorprendere Paola Cardullo fa volare le lombarde sull 11-7, ma sono due errori di Natasa Osmokrovic e Ogonna Nnanami a regalare set e vittoria alla Yamamay Busto Arsizio per il 15-8 conclusivo che consente alle ragazze di Parisi di accedere alle semifinali di sabato, dove affronteranno la vincente di Scavolini Pesaro-Unicom Starker Kerakoll Sassuolo.
Scavolini Pesaro - Unicom Starker Kerakoll Sassuolo 3 - 0 (25-15, 25-19, 25-18)
La Scavolini Pesaro raggiunge la Yamamay Busto Arsizio in semifinale di Coppa Italia Findomestic. Il sestetto marchigiano ha avuto la meglio per 3-0 sull’Unicom Starker Kerakoll Sassuolo ai quarti di finale in svolgimento al PalaSavena di San Lazzaro, Bologna.
Le pesaresi partono subito fortissimo, mentre le emiliane soffrono in avvio di gara. Il primo time out tecnico arriva sul punteggio di 8-4 per il sestetto di Vercesi, grazie all’ottima prestazione in attacco del duo Costagrande (sette punti per lei nel primo set) e Sheilla (cinque palloni messi a terra). Per Sassuolo è la "solita" Turlea a essere la migliore realizzatrice in attacco con sei punti, ma con anche qualche errore di troppo. Il primo parziale vede la Scavolini sempre avanti e con l’Unicom Starker mantenuta a distanza di sicurezza. Ben dieci infatti i punti di distacco con cui si chiude il set: 25-15.
Il secondo inizia invece con un maggiore equilibrio in campo. Le ragazze di Tommy Ferrari si portano in vantaggio per la prima volta nel match sull’8-7 e trovano il massimo vantaggio di quattro lunghezze sul 14-10. Si va avanti di break in break: Pesaro rientra prontamente in gara e trova il pari sul 15-15 per poi portarsi avanti sul 18-17 grazie a un attacco di Sheilla, sempre incisiva con otto punti anche nel secondo set. L’allungo nel finale è decisivo per assegnare anche questo parziale alle marchigiane con il punteggio di 25-19.
La Scavolini, che comanda in campionato con 55 punti, sei in più della seconda della classe Foppapadretti Bergamo, non fa sconti a Sassuolo che ha un buon avvio nel terzo parziale, ma crolla nel finale contro una ricezione quasi perfetta della capolista in Findomestic Volley Cup. L’Unicom Starker trova il momentaneo pareggio sul 9-9, ma grazie a due muri di Martina Guiggi (undici punti per lei) e agli attacchi di Mari Steinbrecher le pesaresi allungano sul 14-10. Trascinata da una strepitosa Sheilla (top scorer dell’incontro con 17 punti) le pesaresi portano a casa set e passaggio del turno. Il 25-18 finale che segna la vittoria per 3-0 della Scavolini arriva grazie a un muro di Francesca Ferretti. Prossimo avversario in semifinale sarà la Yamamay Busto Arsizio, appuntamento alle 16.15 di sabato in diretta su Sky Sport 2.
precedente:
Bergamo ed Jesi volano in semifinale di Coppa Italia
successivo:
Venerdì i quarti di finale della Final Eight di Coppa Italia femminile
Archivio Campionato femminile
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2023 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]