Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Volley Story e Interviste
>
Petrucci: il volley non tradisce mai lo sport italiano
Petrucci: il volley non tradisce mai lo sport italiano
di Lorenzo Dallari
25/01/2012
Gianni Petrucci, presidente del Coni
Gianni Petrucci, presidente del Coni
Breve ma significativa chiacchierata con
Gianni Petrucci
, numero uno del
Coni
, amico di vecchia data, grande appassionato e conoscitore del volley. L'occasione me l'ha offerta la sua visita al
Centro Pavesi di Milano
, la bellissima casa del nostro sport.
“La pallavolo è un grande movimento, uno dei prime 3-4 più importanti del nostro Paese. E questo bellissimo centro sportivo ne è il vanto: complimenti davvero”.
Inevitabile proiettarsi in prospettiva olimpica con il numero uno dello sport italiano. “
Il volley all’Olimpiade non ha mai tradito: è vero che non ha mai vinto l’oro, ma ha sempre onorato l’Italia. Sono certo sarà così anche a Londra: le azzurre si sono già brillantemente qualificate vincendo la Coppa del Mondo, gli azzurri sono certo faranno altrettanto nel prossimo torneo che si giocherà in Bulgaria”.
Per il momento sono solo due le nazionali che hanno staccato il biglietto per la rassegna a
Cinque Cerchi, volley femminile e pallanuoto maschile:
e al massimo saranno 4, se ce la faranno pure il volley maschile e la pallanuoto femminile. Un po’ poco? “P
urtroppo la grande delusione si chiama basket, il grande assente, ma è un peccato non ci sia neppure il calcio, che è sport olimpico nella sua essenza nonostante non tanti la pensino in questo modo. L’Italia comunque deve restare tra le prime 10 nazioni del mondo in quanto a medagliere: è questo il nostro obiettivo”.
Sperando che a salire sul podio siano pure le ragazze di
Barbolini
e i ragazzi di
Berruto
. “
Faccio un tifo sfrenato per loro ovviamente. Complimenti a Barbolini per quanto ha già saputo fare. Lo reputo un grande allenatore e una persona dal temperamento giusto per svolgere il ruolo che sta occupando: sempre pacato, mai una parola o un gesto fuori luogo. Gran bella persona”.
precedente:
Gulinelli, un esonero che parte da lontano
successivo:
Magri: Barbolini resterà in nazionale fino al Mondiale 2014, ma solo in nazionale
Archivio Volley Story e Interviste
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]