Piacenza batte Cuneo e approda in finale scudetto contro Trento

27/04/2008

Piacenza gioisce dopo aver conquistato la sua seconda finale scudetto consecutivaPiacenza gioisce dopo aver conquistato la sua seconda finale scudetto consecutiva
Piacenza gioisce dopo aver conquistato la sua seconda finale scudetto consecutiva
Prandi decide di cambiare il regista della propria squadra e nel secondo parziale lascia in panchina Gonzalez, al suo posto Marlon; confermato anche Curti, entrato nel finale del primo parziale. Questo parziale è più equilibrato, soprattutto all'inizio. Cuneo prova a scappare in due occasioni (6-4 e 12-10) ma Piacenza è sempre li, brava, grazie alla regia attenta di Meoni, a trovare giusti spazi in attacco. Il primo vantaggio piacentino del parziale è firmato da Zlatanov, con l'ace del 13-14. Poco dopo il break decisivo: dal 15 pari, Zlatanov, Bravo e l'errore di Rosso, portano gli ospiti a più tre. Cuneo prova a ricucire lo strappo, ma Piacenza non perde un colpo e si aggiudica il secondo set per 22-25.

Cuneo si scuote ed inizia il terzo con un altro piglio. Il pubblico ritrova entusiasmo, la squadra punti importanti in attacco e il Palazzetto di Cuneo diventa una bolgia. Zlatanov riporta sotto i suoi ma nel finale è Wijsmans a salire in cattedra. Due punti consecutivi dello schiacciatore belga, uniti con l'attacco di Felizardo, portano Cuneo sul 21-17. Zlatanov, dall'altra parte della rete, non ci sta e confeziona due ace consecutivi (22-21). Abbadi riconquista la battuta per Cuneo che vince per 25-22.

L'inizio del quarto set è tutto firmato Piacenza. Subito 1-5, con la Copra Nordmeccanica che sembra avere una marcia in più. Bovolenta ferma due volte consecutivamente l'attacco di Cuneo (2-8). Dopo il time out tecnico la Bre Banca Lannutti prova a ricompattarsi. Felizardo mette a terra la palla del 7-10, ma nulla si può contro l'attacco indomabile dei piacentini. Inizia la festa tra i 150 tifosi della formazione ospite arrivati fino in Piemonte, che poi esplode quando cade l'ultimo pallone, quello del 16-25.


I commenti dei protagonisti:
Silvano Prandi (all. Bre Banca Lannutti Cuneo): "Ha vinto la squadra più forte, noi abbiamo sofferto molto e si sono create situazioni per cui non eravamo preparati. A caldo è difficile commentare la partita, però sono soddisfatto di questa stagione. Arrivare in semifinale è stato un buon traguardo".

Sergio (libero Copra Nordmeccanica Piacenza): "Abbiamo sfoderato una prova di grande qualità, con l'apporto di tutto il gruppo. Tutti i ragazzi hanno dato il massimo e questo è un risultato da dividere tra tutti. Adesso andiamo a Trento a giocarcela".
Sigla.com - Internet Partner