Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Campionato maschile
>
Pineto vince il posticipo di serie A1 contro Verona. Padova retrocede in serie A2
Pineto vince il posticipo di serie A1 contro Verona. Padova retrocede in serie A2
09/03/2009
La gioia dei giocatori di Pineto
La gioia dei giocatori di Pineto
Framasil Pineto - Marmi Lanza Verona 3-1 (25-22, 25-17, 23-25, 25-23)
Framasil Pineto: De Oliveira 14, Hietanen, Fantin 13, Lampariello (L), Mancini (L), De Gennaro Leme 3, Rodrigo 27, Buti 9, Fabroni, Ravellino 8. Non entrati Sborgia, Jago, Vigilante. All. Montagnani Paolo.
Marmi Lanza Verona: Latelli (L), Parodi 1, Popp 20, Sottile 6, Colaci, Lasko 14, Dehne, Szabo 1, Volpini (L), Maric 11, Semenzato 4, Bontje 1, Mosterts 4. All. Giuliani Alberto.
Arbitri: Massimo Cinti, Stefano Cesare.
Note - Spettatori 2200, incasso 9500, durata set: 27', 24', 30', 31'; tot: 112'.
Il posticipo dell'undicesima giornata della Serie A1 TIM vedeva al via due formazioni con obiettivi profondamente diversi. Da una parte la Framasil Pineto alla ricerca dei punti salvezza; dall'altra la Marmi Lanza Verona che voleva i punti per centrare l'obiettivo dei Play Off Scudetto. Aspettative ed obiettivi che pesano sull'inizio del match contratto e con qualche errore di troppo al servizio che toglie continuità al gioco di entrambe. Marcus Popp guida l'attacco degli scaligeri, è lui l'uomo a cui Sottile si affida ed il tedesco risponde sempre presente. Il tempo di sciogliersi e la Framasil ritrova il proprio gioco. Muro e difesa salvano palloni impossibili e la formazione di Montagnani impatta nel punteggio e imprime l'accelerazione definitiva per chiudere il parziale sfruttando qualche errore di troppo. Il set perso in questo modo pesa come un macigno sulle spalle di Verona che vede crollare le proprie percentuali in attacco. Alberto Giuliani ricorre alla panchina: Parodi per Maric ed il doppio cambio Dehne - Szabo per Lasko - Sottile. La Framasil non si lascia sorprendere, continuando a procurarsi un numero infinito di palloni in difesa e a muro. Il 2-0
La Marmi Lanza Verona rientra in campo decisa, giocandosi il tutto per tutto. Una reazione di orgoglio che si trasforma in tre muri, tre ace, ma anche nella riduzione drastica degli errori e in un attacco che ritorna ad essere pungente.
La Framasil Pineto rimanda di un set il colpo del k.o. concluso con un vibrante 25-23 dove è ancora l'attenzione nelle rigiocate e nelle coperture a muro a dare il là alla formazione di Montagnani. Il resto lo fa Rivaldo ancora una volta autore di una prova sopra le righe. Una vittoria che non equivale alla salvezza per gli abruzzesi, ma che ha il peso di una sentenza per
La vittoria della Framasil Pineto ha il peso di una sentenza per un'altra formazione: è l'Antonveneta Pdova che retrocede dopo 25 stagioni nella massima serie.
Davidson Lampariello
(Framasil Pineto): "Ci siamo esaltati in difesa ed abbiamo cambiato la partita che Verona aveva iniziato meglio. Adesso siamo molto più vicini al nostro obiettivo stagionale e giocheremo le ultime due partite con meno pressione della nostra diretta avversaria, la Yoga Forlì."
Alberto Giuliani
(Marmi Lanza Verona): "La differenza è stata nella rigiocate , nell'attenzione in difesa, nella maggiore continuità di gioco che ha avuto Pineto. Non abbiamo avuto la giusta pazienza di attendere in attacco. L'assenza di Parodi? Lo schiacciatore ha un problema alla spalla e non sappiamo ancora cosa abbia. Non me la sono sentita di rischiarlo":
SERIE A1 TIM - I RISULTATI DELL'UNDICESIMA DI RITORNO
Lube Banca Marche Macerata - Trenkwalder Modena 3-0 (25-19; 25-17; 25-20)
Antonveneta Padova - Bre Banca Lannutti Cuneo 3-1 (25-16; 22-25; 25-23; 26-24)
Stamplast Martina Franca - Copra Nordmeccanica Piacenza 3-0 (25-23; 25-17; 26-24)
Itas Diatec Trentino - RPA-LuigiBacchi.it Perugia 1 -3 (20-25; 21-25; 25-23; 23-25)
Sisley Treviso - Acqua Paradiso Gabeca Montichiari 2-3 (25-19; 21-25; 22-25; 25-18; 7-15)
Tonno Callipo Vibo Valentia - Yoga Forlì 3-0 (30-28; 25-18; 25-19)
Framasil Pineto - Marmi Lanza Verona 3-1 (25-22; 25-17; 23-25; 25-23)
CLASSIFICA
Lube Banca Marche Macerata 53, Itas Diatec Trentino 52, Bre Banca Lannutti Cuneo 50, RPA-LuigiBacchi.it Perugia 47, Copra Nordmeccanica Piacenza 44, Acqua Paradiso Gabeca Montichiari 42, Sisley Treviso 35, Tonno Callipo Vibo Valentia 33, Marmi Lanza Verona 33, Trenkwalder Modena 27, Stamplast Martina Franca 26, Framasil Pineto 25, Yoga Forlì 20, Antonveneta Padova 17. ì
precedente:
Bruno Da Re nuovo direttore generale di Modena
successivo:
La 25a giornata di A2 maschile: Santa Croce insiste, Loreto la incalza
Archivio Campionato maschile
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]