Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Campionato maschile
>
Play Off 5° Posto Serie A1 maschile: Bre Lannutti Cuneo e Cmc Ravenna volano in finale
Play Off 5° Posto Serie A1 maschile: Bre Lannutti Cuneo e Cmc Ravenna volano in finale
27/04/2014
Bissano il successo della gara di andata la Bre Lannutti Cuneo e la CMC Ravenna che conquistano l’atto finale del Play Off 5° Posto superando rispettivamente l’Altotevere Città di Castello e Casa Modena con un netto 3-0. La Finalissima tra Bre Lannutti Cuneo e CMC Ravenna si giocherà in gara secca mercoledì 30 aprile alle ore 21.00. La vincitrice guadagnerà il diritto di partecipare alla Challenge Cup 2014-15.
La gara di ritorno di Semifinale in programma a Cuneo tra Bre Lannutti Cuneo e Altotevere Città di Castello è iniziata in ritardo per proteste della tifoseria piemontese e lancio di oggetti e carta in campo. Gli arbitri hanno ritardato l’inizio gara, fermandola poi nel corso del primo set per pulire nuovamente la superficie di gioco.
Risultati gara 2 Semifinale Play Off 5° posto UnipolSai
Bre Lannutti Cuneo - Altotevere Città Di Castello 3-0 (25-17, 25-18, 25-21)
Casa Modena - CMC Ravenna 0-3 (18-25, 19-25, 19-25)
BRE LANNUTTI CUNEO - ALTOTEVERE CITTÀ DI CASTELLO 3-0 (25-17, 25-18, 25-21)
BRE LANNUTTI CUNEO: Rauwerdink 8, Antonov 15, Marchisio (L), Gonzalez 4, De Pandis (L), Casadei 17, Alletti 7, De Togni 4, Maruotti 8. N.e. Kohut, Coscione, Rouzier. All. Roberto Piazza.
ALTOTEVERE CITTÀ DI CASTELLO: Franceschini, Fromm 6, Carminati 4, Corvetta, Dolfo, Massari 5, Tosi (L), Piano 6, Van Walle 16, Rossi 6, Marchiani. N.e. Lo Bianco. All. Andrea Radici.
ARBITRI: Gianni Bartolini e Mauro Carlo Goitre. NOTE - Spettatori 1800, incasso 7800, durata set: 31', 23', 26'; tot: 80'.
Dopo un ritardo di mezz’ora, dovuto alla momentanea inagibilità del campo, per proteste da parte della tifoseria dei Blu Brothers, il match prende l’avvio.
I cuneesi si portano in vantaggio (10-4), per poi andare sul 12-5. Ancora uno stop per altre proteste disposto dagli arbitri per l’asciugatura del campo da gioco. Alla ripresa, la Bre Lannutti allunga (19-10). Massari a segno per l’Altotevere (20-12). Maruotti schiaccia la palla del 23-14. Antonov trascina i suoi al set ball (24-15). Il parziale va a Cuneo (25-17).
Si torna in campo. Le formazioni giocano in sostanziale parità (8-7), poi i piemontesi allungano (12-8). La gara prosegue con la Bre Lannutti sempre in vantaggio (21-15). Il set volge alla conclusione, con Cuneo che accede così alla finalissima di mercoledì (25-18).
Il terzo parziale è punto a punto, con i cuneesi avanti di una lunghezza al time out tecnico (12-11). Reazione degli ospiti (19-17), ma Rauwerdink mette a segno il punto del 20-17. Il match si chiude a favore della Bre Lannutti
Miglior giocatore: Andrea Marchisio
Andrea Marchisio
(Bre Lannutti Cuneo): “
Abbiamo conquistato l’accesso alla finalissima di mercoledì prossimo. Personalmente, essendo nato pallavolisticamente a Cuneo, dispiace aver assistito a questa protesta da parte dei tifosi. Tornando al campo, lotteremo fino alla fine per conquistare la posta in palio di questi PlayOff 5° posto UnipolSai.”
Andrea Rossi
(Altotevere Città di Castello): “
Il merito va a Cuneo, che durante tutti gli incontri disputati contro di noi ha dimostrato di essere superiore, non avendoci concesso neppure un set. Ora per noi la stagione è finita e l’annata è stata positiva. Il gruppo è stato sempre unito e questo ci ha permesso di arrivare settimi in Campionato: un ottimo risultato”.
CASA MODENA - CMC RAVENNA 0-3 (18-25, 19-25, 19-25)
CASA MODENA: Manià, Donadio (L), Sala 11, Deroo 13, Kampa 2, Beretta 6, Bossi 4, Hendriks 10, Mazzali, Serafini. N.e. Bartman. All. Angelo Lorenzetti.
CMC RAVENNA: Mengozzi 9, Kauliakamoa Jr, Ricci 2, Toniutti 1, Jeliazkov 2, Koumentakis 4, Scarpi, Goi (L), Patriarca 1, Klapwijk 13, Cester 5, Bari (L), Cebulj 14. All. Marco Bonitta.
ARBITRI: Simone Santi e Ilaria Vagni. NOTE - Spettatori 2500, incasso 16000, durata set: 23', 25', 25'; tot: 73'.
La CMC Ravenna supera anche in gara 2 una Casa Modena con tante assenze ed accede così alla Finale dei Play Off Unipolsai 5° Posto.
Gli ospiti hanno fatto meglio soprattutto in battuta (10 ace), a muro (8 per Ravenna e 5 per Modena) ed in generale hanno trovato in ogni set il break o dai nove metri o dall’attacco (13 unti per Klapwijk e 14 per Cebulj).
Casa Modena chiude così la sua stagione dopo il 5° Posto nella Regular Season e la Semifinale Scudetto giocata contro la Cucine Lube Banca Marche Macerata.
Senza Bruninho, Ngapeth, Kovacevic, Sket e con Bartman solo in panchina, Angelo Lorenzetti schiera Kampa alzatore, Hendriks opposto, Sala e Deroo schiacciatori, Beretta e Bossi centrali, Donadio libero. Coach Bonitta deve rinunciare a Tillie e mette in campo le diagonali Toniutti-Klapwijk, Cebulj-Koumentakis, Mengozzi-Cester, Bari libero.
Primo set equilibrato, poi Modena commette qualche errore in più e Ravenna allunga (13-17). Klapwijk mette a segno due ace che spaccano ulteriormente il set fino al 18-25.
Anche nel secondo parziale le squadre inizialmente viaggiano punto a punto. Gli ospiti trovano un break importante sulle battute di Toniutti (14-17). Casa Modena si fa rifà sotto con Deroo (5 punti con il 62% nel parziale), ma è sempre dai nove metri con Klapwijk che la CMC riesce a staccarsi (18-23). Il 19-25 è un ace di Cebulj (il migliore dei suoi con 7 punti ed il 67% nel set).
Nel terzo Bonitta cambia la regia inserendo Kauliakamoa, quindi in campo anche Jeliazkov e Ricci. La CMC parte subito avanti 4-8. Modena non si disunisce e trova punti con Deroo, Sala ed Hendriks. Ravenna conserva però il margine e chiude 19-25.
MVP: Klemen Cebulj (CMC Ravenna)
Angelo Lorenzetti
(allenatore Casa Modena): “
I ragazzi hanno dato il massimo del loro livello attuale sia tecnico che motivazionale. Nel complesso abbiamo espresso un buon gioco oggi, non abbiamo "trovato" molto dalla battuta ed abbiamo sofferto in ricezione le battute di grande qualità di Klapwijk e Cebulj”.
Marco Bonitta
(allenatore CMC Ravenna): “
E' stata per una noi una stagione complessa. Siamo partiti con difficoltà, poi nel girone di ritorno siamo cresciuti pur non riuscendo a centrare i Play Off. Ora siamo qui, ci teniamo a questa appendice ed andremo a Cuneo per cercare in tutti i modi di vincere”.
Play Off 5° posto UnipolSai – Finale (Gara Secca)
Mercoledì 30 aprile 2014, ore 21.00
Bre Lannutti Cuneo – CMC Ravenna
precedente:
Perugia-Macerata: tutto da rifare ma....
successivo:
Play Off Promozione Serie A2 maschili: Vero Volley Monza e Cassa Rurale Cantù conquistano la Finale
Archivio Campionato maschile
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]