Play off A2 femminile: Trento conquista la Finale, Monza e Pesaro allo spareggio

24/04/2016

Play off A2 femminile: Trento conquista la Finale, Monza e Pesaro allo spareggio
Ci vorrà lo spareggio per decretare la seconda finalista dei Play Off Promozione della Master Group Sport Volley Cup di Serie A2 Femminile. La myCicero Pesaro, infatti, supera con un perentorio 3-0 il Saugella Team Monza in Gara-2 di semifinale, pareggiando i conti rispetto all’1-3 subito in Brianza, e allunga la sfida. Mercoledì 29 aprile alle 20.30 le due formazioni si affronteranno al Palazzetto dello Sport di Monza: la vincente contenderà la promozione in Serie A1 alla Delta Informatica Trentino, che sabato sera ha eliminato il Volley Soverato.

La Delta Informatica Trentino, dopo il successo al tie break della prima partita delle semifinali, vince Gara 2 contro Volley Soverato per 3-0 e conquista la finale dei play off promozione della Master Group Sport Volley Cup A2. Il nome dell’altra finalista potrebbe uscire domani dalla seconda gara MyCicero Pesaro e Saugella Team Monza: lombarde avanti 1-0 nella serie dopo il 3-1 del match dell’andata.
Un risultato storico per la pallavolo femminile trentina: mai nessuna squadra, infatti, era arrivata così in alto. Una partita praticamente perfetta quella delle gialloblù, di fronte a 1500 spettatori presenti al PalaTrento, per una sera “tintasi” di rosa: con una Segura da 17 punti, seguita da Antonucci con 13 punti e Repice e Guatelli con 11, per il Volley Soverato, con la sola Fresco in doppia cifra con 19 palloni messi a terra, non c’è stato nulla da fare.
Marco Gazzotti conferma il sestetto vittorioso mercoledì in gara-1, con Demichelis palleggiatrice, Antonucci opposto, Segura e Guatelli schiacciatrici, Zuleta e Repice centrali e Zardo libero. Luca Secchi, tecnico di Soverato, opta per Cumino in diagonale con Fresco, Donà e Begic in posto-4, Nardini e Travaglini centrali e Caforio libero.
Demichelis inizia la sfida affidandosi soprattutto alle sue centrali, con Repice e Zuleta che rispondono presente (6-4 con muro della colombiana su Travaglini); Fresco attacca out il pallone dell’8-4, il Sanbàpolis spinge e la Delta arriva avanti 12-8 al primo time-out tecnico della sfida. Antonucci e Guatelli lanciano la Delta sul +5 (15-10), ma Soverato non molla la presa e rosicchia punti preziosi, prima con il muro di Travaglini su Repice e poi con l’errore di Antonucci del 16-14. La parità arriva col turno in battuta di Fresco, che infila un ace e propizia il punto di Begic del 17-17. Donà costringe Gazzotti al timeout sul 17-18, ma la Delta torna subito con la testa avanti con lo smash di Repice (21-20). Segura in pipe vale il 22-20, ma Soverato impatta ancora sul 23-23 con Fresco: l’errore di Begic e Fresco mandano il set ai vantaggi: Segura con gran fortuna mette a terra il pallone del 26-25, poi le squadre si rispondo punto su punto fino a quando l’errore in battuta di Soverato e l’attacco out di Fresco  consegnano il primo set 30-28 alla Delta Informatica Trentino.
Trascinata dal favoloso pubblico del PalaTrento, le gialloblù iniziano il secondo parziale con le marce alte inserite (7-3); Soverato non fa scappar via le trentine (7-6) prima che si scateni Antonucci con un muro a uno su Donà e l’attacco del 10-6. Qui Secchi cambia la palleggiatrice Cumino con Vietti, la Delta mantiene il vantaggio (12-8 firmato Guatelli) e arriva fino al 18-13 con la pipe di Segura. Come nel primo set, però, Soverato ha la forza di recuperare approfittando di qualche errore gialloblù: Guatelli si prende due muri e Segura manda sulla rete la pipe (19-17), Gazzotti chiama time-out discrezionale e da lì la Delta chiude i conti: Repice è scatenata (22-18 con un furbo tocco di seconda), sul 23-19 Soverato commette invasione a muro e l’ace di Repice sigla il 25-19 finale.
Nel terzo parziale le gialloblù sono trascinate da un’ottima Antonucci, che sbaglia poco o nulla mentre dall’altra parte della rete Fresco e Donà  mandano out tre palloni (12-7 al time-out tecnico).  Mister Secchi sostituisce la diagonale palleggiatrice-opposto (Cumino per Vietti e Lupidi per Fresco), ma la Delta Informatica è splendidamente efficace: Antonucci è strepitosa in attacco, Repice cancella Begic a muro così come Guatelli mura Lupidi per il 18-9.  Alle trentine, visto l’ampio vantaggio, non trema il braccio e si avvicina progressivamente alla vittoria: Segura trova l’ace per il 24-16, Soverato annulla due match-point ma alla fine è l’invasione di Vietti a far esplodere il PalaTrento per il 25-18.
«Abbiamo raggiunto un risultato che, ad inizio stagione, nessuno di noi avrebbe mai potuto immaginare – commenta a fine gara Marco Gazzotti, tecnico della Delta Informatica Trentino – Ci siamo arrivati al termine di una regular season altalenante, anche a causa di qualche episodio sfortunato. Da quel momento in poi la squadra ha reagito alla grande, giocando quattro partite in maniera straordinaria. Proprio per queste ragioni, penso che ci siamo ampiamente meritati la possibilità di giocarci questa finale. Noi daremo il massimo e poi vedremo quale risultato arriverà».
IL TABELLINO
Delta Informatica Trentino – Volley Soverato 3-0 (30-28, 25-19, 25-18)

DELTA INFORMATICA TRENTINO: Guatelli 11, Michieletto, Pistolato, Demichelis, Zardo (L), Repice 11, Garcia Zuleta 5, Antonucci 13, Segura 17. N.e. Marchioron, Bogatec, Bortoli. All. Marco Gazzotti.
VOLLEY SOVERATO: Travaglini 3, Fresco 19, Nardini 8, Cumino 3, Donà 9, Begic 9, Vietti 1, Caforio (L), Lupidi 1, Mastrilli. N.e. Bertone. All. Luca Secchi.
ARBITRI: Massimo Piubelli e Massimiliano Giardini.

La cronaca. Davanti a 1700 spettatori festanti la myCicero Pesaro gioca la partita della vita e costringe il Saugella Team Monza alla bella tra tre giorni nuovamente a Monza. E’ stata una partita in cui Mastrodicasa e compagne hanno sciorinato un volley di alta qualità al cospetto di una squadra, Monza appunto, dal tasso tecnico notevole.
Partono bene le ospiti (3-1 e 4-2) in virtù di una Zago particolarmente ispirata (sono suoi i primi tre punti brianzoli; chiuderà il set con 9 punti) ma Pesaro non molla e ribalta la situazione (10-7). La Saugella sale con il fondamentale del muro (3 dei primi dieci punti ospiti con Candi assoluta protagonista) e arriva per prima al time out tecnico (12-11 e parziale di 5-1). Il rientro dalla pausa è positivo per Pesaro che piazza un break di 3-0 con Mezzasoma e Arciprete e un errore ospite (14-12 per le padrone di casa). Altro break delle ospiti di 3-0 (14-15) ma contro break rossoblù (sempre di 3-0) con Zago che attacca fuori un pallone che ai più è parso buono (17-15). Ferma tutto un Delmati abbasta corrucciato e già ammonito. Il primo muro pesarese lo firma Liliom e siamo 19-16 per la myCicero. Due punti consecutivi di Devetag (compreso un ace) e un attacco della Dekany impattano nuovamente la frazione (19 pari). Da qui in poi si procede punto a punto con Pesaro che mette sempre il muso avanti e la Saugella che rincorre. Ma una fast e un ace di Arciprete, nel momento topico del parziale, portano le padrone di casa in vantaggio.
Seconda frazione che vede Pesaro, in avvio, fare e disfare: bene in quasi tutti i fondamentali ma i primi 3 punti di Monza sono frutto di altrettanti errori delle padrone di casa. Ma la myCicero, complice anche qualche imprecisione delle ospiti, vola sul 6-3. Delmati ferma tutto e, al rientro, Dall’Igna e compagne piazzano un break di 3-0 impattando sul 6 pari (con due errori delle padrone di casa). Con una difesa da urlo di Mezzasoma a cui fa seguito una pipe vincente di Liliom, le rossoblù tentano una prima fuga: una parallela di Mezzasoma porta la myCicero sull’11-8 facendo spendere il secondo time out discrezionale a Delmati. Pesaro comincia a difendere tutto e dilata il vantaggio a +5 (14-9) con il muro della Di Iulio. Delmati fa entrare De Stefani al posto di Bezarevic: buono il suo impatto sulla partita, due punti consecutivi tengono ancora a galla la Saugella che sotto 12-18 piazza un break di 3-0 (15-18) costringendo Bertini a chiamare time out. Ancora un attacco di Dekany per il 16-18 ma Liliom e Mezzasoma, più un errore in attacco di Zago, riportano Pesaro sul sul 21-17. E’ la fuga decisiva: Mastrodicasa sfrutta un errore in ricezione di Monza, una doppia di Dall’Igna e un attacco di Arciprete (da notare che le tre bocche da fuoco di Pesaro, le due schiacciatrici più l’opposto Mezzasoma, chiuderanno il set sopra il 40% in attacco) portano la myCicero sul 2-0.
Ad inizio terza frazione la Saugella va subito in vantaggio per 6-4 ma con Di Iulio in battuta la myCicero piazza un parziale di 5-1 (9-7) grazie anche al fondamentale del muro che vede Mezzasoma protagonista. Si arriva al time out tecnico con le rossoblù in vantaggio per 12-9. Due errori in attacco di Arciprete e un muro di Candi riportano in parità Monza (12-12 con parziale di 3-0). Pesaro restituisce il ‘favore’ con Mezzasoma e Mastrodicasa in attacco (ennesima eccelsa partita del capitano con un totale di 11 punti, 44% in attacco e due muri), e un ace di Arciprete più un’invasione di Dall’Igna che portano le padrone di casa sul 18-14. I punti di vantaggio restano sempre 4 quando una strepitosa Mezzasoma (chiuderà la partita con 18 punti e il 48% in attacco) piazza un pallonetto che costringe Delmati a giocarsi anche il secondo time out discrezionale (22-18). Una fast di Mastrodicasa regala 4 match point ma Monza non si vuole arrendere: Candi e un ace sporco di Dekany provano a rianimare le ospiti ma un attacco di seconda di Di Iulio regala la bella a una splendida myCicero.
“Abbiamo giocato un’ottima partita che ci ha consentito di allungare la striscia interna – commenta così la top scorer Mezzasoma -. Limitando Zago siamo riuscite nell’intento di frenare la principale bocca da fuoco brianzola. La mia partita? Ho riscattato il match di Monza ma ora viene il bello e dovremo giocare con la stessa intensità di questa sera per cercare l’impresa!”.
“Sapevamo che sarebbe stata una gara molto difficile, visto che loro tra le mura amiche ci avevano creato dei problemi anche in regular season – il commento di Sonia Candi, centrale di Monza -. Francamente, però, non ci aspettavamo un rotondo 3-0. Cosa non ha funzionato? La correlazione muro-difesa in primis, arma con la quale ci eravamo aggiudicate gara 1. Ora, però, pensiamo a gara 3 davanti al nostro pubblico e cerchiamo di fare la stessa prestazione del primo confronto”.
IL TABELLINO
MYCICERO PESARO – SAUGELLA TEAM MONZA 3-0 (25-23, 25-18, 25-22)

MYCICERO PESARO: Mastrodicasa 11, Zannini, Sestini 4, Ghilardi (L), Di Iulio 3, Gennari, Arciprete 9, Mezzasoma 18, Liliom 12. N.e.Bordignon, M’bra, Di Marino. All. Matteo Bertini.
SAUGELLA TEAM MONZA: Dall’Igna, Cardani, Devetag 4, Candi 12, Lussana (L), Dekany 10, Mazzaro, Zago 14, De Stefani 3, Bezarevic 5. N.e. Rimoldi, Bressan Gaia, Visintini, Montesi. All. Davide Delmati.
ARBITRI: Giuseppe De Simeis e Andrea Rossetti.

IL TABELLONE DEI PLAY OFF PROMOZIONE
(2) Volley Soverato – (6) Delta Informatica Trentino 0-2
(3) Saugella Team Monza – (4) myCicero Pesaro 1-1
I RISULTATI DELLE SEMIFINALI
Gara-1
Mercoledì 20 aprile, 2016
Volley Soverato – Delta Informatica Trentino 2-3 (22-25, 26-24, 14-25, 25-20, 13-15)
Saugella Team Monza – myCicero Pesaro 3-1 (22-25, 25-10, 25-17, 25-18)
Gara-2
Sabato 23 aprile 2016
Delta Informatica Trentino – Volley Soverato 3-0 (30-28, 25-19, 25-18)
Domenica 24 aprile 2016
myCicero Pesaro – Saugella Team Monza 3-0 (25-23, 25-18, 25-22)
Gara-3
Mercoledì 27 aprile, ore 20.30
Saugella Team Monza – myCicero Pesaro
IL PROGRAMMA DELLA FINALE
Gara-1

Domenica 1 maggio (ore 18.00)
Vinc. Monza/Pesaro – Delta Informatica Trentino
Gara-2
Mercoledì 4 maggio (ore 20.30)
Delta Informatica Trentino –  Vinc.Monza/Pesaro
Ev. Gara-3
Venerdì 6 maggio (ore 20.30)
Vinc.Monza/Pesaro – Delta Informatica Trentino
PLAY OFF – LA FORMULA
I Play Off hanno coinvolto le squadre classificatesi dal 2° al 7° posto al termine della Regular Season. La 2^ e la 3^ classificata si sono qualificate direttamente alle semifinali e hanno affrontato, rispettivamente, le vincenti dei quarti di finale 5^-6^ e 4^-7^. Ai Quarti di finale hanno partecipato le squadre dalla 4^ alla 7^ posizione, che hanno disputato un turno con gare di andata, ritorno ed eventuale set di spareggio in caso di una vittoria per parte con lo stesso risultato. La gara di ritorno si è disputata in casa della migliore classificata. Alle Semifinali partecipano le squadre vincenti i Quarti, oltre alla 2^ e 3^ classificata di Regular Season. La formula prevede le 2 gare vinte su 3. La gara di andata e l’eventuale spareggio si disputano in casa della migliore classificata. Le vincenti le semifinali disputano la Finale con con la formula delle 2 gare vinte su 3. La gara di andata e l’eventuale spareggio si disputano in casa della migliore classificata.
Sigla.com - Internet Partner