Play Off Challenge maschili: Latina e Sora vincono lo spareggio e si qualificano ai Quarti di Finale

22/03/2017

Play Off Challenge maschili: Latina e Sora vincono lo spareggio e si qualificano ai Quarti di Finale
Play Off Challenge UnipolSai Ottavi di Finale Gara 3: Biosì Indexa Sora, vince tre set a Padova e passa il turno. Latina elimina Revivre Milano
 
Play Off Challenge, Ottavi Gara 3
Top Volley Latina – Revivre Milano  3-1 (23-25, 29-27, 25-16, 25-21)
Kioene Padova – Biosì Indexa Sora  0-3 (19-25, 23-25, 23-25)
 
Kioene Padova - Biosì Indexa Sora 0-3 (19-25, 23-25, 23-25) 
Kioene Padova: Zoppellari, Maar 13, Averill 9, Giannotti 5, Fedrizzi 7, Volpato, Bassanello (L), Shaw 1, Balaso (L), Koncilja 4, Milan 3. N.e. Link, Sestan. All. Valerio Baldovin.
Biosì Indexa Sora: Seganov 1, Kalinin 4, Gotsev 9, Miskevich 19, Rosso 10, Mattei 2, Corsetti (L), Marrazzo, Santucci (L), Sperandio. N.e. Tiozzo, De Marchi, Lucarelli, Mauti. All. Maurizio Colucci.
ARBITRI: Daniele Zucca e Massimo Florian. NOTE - durata set: 25', 28', 29'; tot: 82'. Spettatori: 800. Incasso: 1.184 Euro. MVP: Radzivon Miskevich (Biosì Indexa Sora).
 
E’ la Biosì Indexa Sora a qualificarsi per i Quarti di Finale Play Off Challenge UnipolSai. Dopo la vittoria di Padova in Gara 1, i volsci sono stati in gradi di ribaltare la serie, vincendo le due sfide necessarie per passare il turno. Nell’ultima partita la Biosì Indexa si è dimostrata più precisa e concentrata, facendo la differenza soprattutto in attacco. La Kioene ha provato diversi cambi, ma senza successo. Sora ne ha approfittato sfruttando la triade Gotsev-Rosso-Miskevich i quali hanno condotto i bianconeri ad un importantissimo risultato alla loro prima stagione in SuperLega. Sabato 25 marzo saranno nuovamente in campo per affrontare la Calzedonia Verona, reduce dalla vittoria in amichevole contro Trento. Partono fortissimi gli ospiti, che allungano subito 1-5 sorprendendo la difesa patavina. Sora è attentissima a muro e il block di Kalinin su Giannotti fissa il 6-11 che costringe coach Baldovin al time out. Pausa che si replica sul 7-14 con l’ace di Seganov che taglia le gambe alla Kioene. Nonostante il cambio in regia con l’ingresso di Shaw, l’ex Rosso porta facilmente Sora a chiudere 19-25. Diverso l’avvio del secondo set, con Padova che conduce 8-6, quando Shaw subisce una pallonata in volto dovendo lasciare il posto a Zoppellari. La Kioene disfa tutto e la Biosì inverte la rotta (13-15) con Giannotti che lascia spazio a Milan. Ne nasce un testa a testa in cui alla fine emerge Miskevich che ha la doppia zampata vincente: 23-25. L’equilibrio nel terzo set dura solo fino al 7-7, quando Miskevic piazza nuovamente a terra palloni pesanti (7-10). L’avvicendamento alternato tra Zoppellari e Shaw non sortisce effetto anche se l’exploit finale di Giannotti illude Padova (21-22). A chiudere il match 23-25 è la diagonale vincente del solito Miskevich.
 
Valerio Baldovin (allenatore Kioene Padova): “Sora ha giocato le ultime due partite meglio di noi e non siamo riusciti ad adattarci al loro livello. Questa sera abbiamo patito inoltre maggiore nervosismo, sbagliando molto al servizio e gestendo male alcune situazioni. Ci dispiace concludere così la stagione davanti al nostro pubblico ma spero possa servire da lezione per ripartire”.
Mattia Rosso (Biosì Indexa Sora): “Per noi è il risultato dell’anno. Ce lo meritiamo come gruppo perché abbiamo lavorato bene tutta la stagione. Nell’ultimo periodo eravamo un po’ sottotono ma poi qualcosa si è sbloccato a livello mentale e oggi la differenza è stata la voglia di vincere. Ora affronteremo Verona spensierati, provando a fare qualche sgambetto ma consci che affronteremo una grandissima squadra”.
 
 
Top Volley Latina - Revivre Milano 3-1 (23-25, 29-27, 25-16, 25-21)
Top Volley Latina: Sottile 4, Ishikawa 10, Gitto 14, Fei 16, Penchev 4, Rossi 6, Caccioppola (L), Strugar, Fanuli (L), Maruotti 4, Klinkenberg 13, Pistolesi. N.e. Quintana Guerra. All. Daniele Bagnoli.
Revivre Milano: Sbertoli 3, Hoag 11, De Togni 7, Adamajtis 28, Skrimov 10, Galassi 4, Rudi (L), Tondo, Cortina (L), Nielsen 1, Boninfante, Marretta 0. N.e. Galaverna. All. Luca Monti.
ARBITRI: Omero Satanassi e Dominga Lot. NOTE - durata set: 24', 31', 18', 25'; tot: 98'. Spettatori 911. MVP Carmelo Gitto
 
La Top Volley si aggiudica la bella degli Ottavi SuperLega Playoff Challenge UnipolSai e accede ai Quarti di Finale, dove da domenica 26 affronterà la LPR Piacenza. Ha superato in quattro set la Revrive Milano in una gara appassionante dal punto di vista agonistico. Latina è uscita fuori come collettivo con Bagnoli che ha provato tutte le carte a disposizione, specialmente di banda. Luca Monti schiera Sbertoli al palleggio e Adamajtis opposto, De Togni e Galassi centrali, Hoag e Skrimov schiacciatori, Cortina libero. Daniele Bagnoli risponde con Sottile in regia e Fei opposto, Rossi e Gitto al centro, Penchev e Ishikawa di banda, Fanuli libero. Parte bene Milano con Galassi 1-4, un ace di Ishikawa rovescia il parziale 10-9, si gioca palla su palla con gli ace di Ishikawa e Feli che allungano 21-19, il finale è di Milano che con un muro di De Togni chiude 23-25. Secondo set che inizia con i servizi insidiosi di Gitto (un ace) 6-3 e viene rovesciato da tre muri Lombardi 9-15, Bagnoli manda in campo Maruotti e Klinkenberg, ed il belga mette a segno il sorpasso sul 18-17, nel finale sono i muri di Klinkenberg e Sottile a chiude il set 29-27. Bagnoli conferma Maruotti e Klinkenberg e Latina si porta subito 9-3 con due ace di Gitto, Fei allunga sul 15-6, Milano cerca di rientrare in partita 15-9, ma sono due ace di Sottile a chiudere il set 25-16. Subito avanti Milano con gli ace di Sbertoli, Skrimov e Hoag 7-11, Latina ribalta con l’entrato Ishikawa 13-12 e poi allunga con Klimkenberg 17-124 e chiude 25-21.
 
Danilo Cortina (Revivre Milano): “Latina aveva qualche cosa in più ed è uscita di squadra ma anche con alcune individualità come Fei. Noi non abbiamo sfruttato l’occasione di chiudere venerdì in casa”.
Carmelo Gitto (Top Volley Latina): “All’inizio c’è stata un po’ di tensione, ma poi siamo usciti con grinta. Il terzo set è stato decisivo. Ora ci attende Piacenza e dobbiamo dare il meglio se vogliamo andare alle Finali”.
 
Play Off Challenge, Quarti Gara 1
Sabato 25 marzo 2017, ore 20.30
Calzedonia Verona – Biosì Indexa Sora Diretta Lega Volley Channel
Domenica 26 marzo 2017, ore 18.00
Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia –Bunge Ravenna  Diretta Lega Volley Channel
LPR Piacenza – Top Volley Latina  Diretta Lega Volley Channel
Gi Group Monza –Exprivia Molfetta Diretta Lega Volley Channel
 
Play Off Challenge, Quarti Gara 2
Domenica 2 aprile 2017, ore 18.00
Biosì Indexa Sora – Calzedonia Verona  Diretta Lega Volley Channel
Bunge Ravenna - Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia  Diretta Lega Volley Channel
Top Volley Latina - LPR Piacenza  Diretta Lega Volley Channel
Exprivia Molfetta - Gi Group Monza  Diretta Lega Volley Channel
 
Play Off Challenge, Quarti Gara 3
Sabato 8 aprile 2017, ore 20.30
Calzedonia Verona – Biosì Indexa Sora Diretta Lega Volley Channel
Domenica 9 aprile 2017, ore 18.00
Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia –Bunge Ravenna  Diretta Lega Volley Channel
LPR Piacenza – Top Volley Latina  Diretta Lega Volley Channel
Gi Group Monza –Exprivia Molfetta Diretta Lega Volley Channel
 
Play Off Challenge, Quarti Gara 4
Giovedì 13 aprile 2017, ore 20.30
Biosì Indexa Sora – Calzedonia Verona  Diretta Lega Volley Channel
Bunge Ravenna - Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia  Diretta Lega Volley Channel
Top Volley Latina - LPR Piacenza  Diretta Lega Volley Channel
Exprivia Molfetta - Gi Group Monza  Diretta Lega Volley Channel
 
Play Off Challenge, Quarti Gara 5
Domenica 16 aprile 2017, ore 18.00
Calzedonia Verona – Biosì Indexa Sora Diretta Lega Volley Channel
Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia –Bunge Ravenna  Diretta Lega Volley Channel
LPR Piacenza – Top Volley Latina  Diretta Lega Volley Channel
Gi Group Monza –Exprivia Molfetta Diretta Lega Volley Channel
 
 

 

Calzedonia Verona

 

 

 

Kioene Padova       1

 

 

 

 

3-0  2-3  0-3

Biosì Indexa Sora

 

 

 

Biosì Indexa Sora    2

 

 

 

 

 

Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Bunge Ravenna

 

 

 

 

 

 

 

 

 

LPR Piacenza

 

 

Partecipa alla Challenge Cup 2018

Top Volley Latina   2

 

 

 

 

1-3  3-1  3-1

Top Volley Latina

 

 

 

Revivre Milano       1

 

 

 

 

 

Gi Group Monza

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Exprivia Molfetta

 

 

 

 
Sigla.com - Internet Partner