Play Off Challenge maschili: mercoledì Gara 3 decisiva per Latina-Milano e Padova–Sora

21/03/2017

Play Off Challenge maschili: mercoledì Gara 3 decisiva per Latina-Milano e Padova–Sora
Play Off Challenge UnipolSai Ottavi di Finale Gara 3: resa dei conti su due campi. Mercoledì 22 marzo, alle 20.30 in live streaming su LVC, ultimo atto per Latina – Milano e Padova -Sora
 
Fiato sospeso fino all’ultimo match disponibile nel primo turno dei Play Off Challenge UnipolSai. Entrambe le Serie sono finite alla “bella”. La Top Volley Latina e la Biosì Indexa Sora hanno saputo annullare i match ball costruiti da Revivre Milano e Kioene Padova. Domani, alle ore 20.30, in live streaming su Lega Volley Channel, il faccia a faccia decisivo tra pontini e meneghini, con in palio un pass per sfidare la LPR Piacenza, ed il confronto finale tra patavini e volsci per accedere al turno successivo contro la Calzedonia Verona.
 Top Volley Latina ancora in lizza. Serviva un’impresa agli uomini di Daniele Bagnoli per guadagnarsi Gara 3 e così è stato. Con il successo contro il team degli ex Dante Boninfante, Danilo Cortina e Todor Skrimov i pontini hanno portato a 7 le vittorie in 10 confronti diretti. Impattante la crescita a muro e la determinazione mostrata nei momenti di difficoltà. Vincenti le mosse tattiche del tecnico. Nel quarto set, sul 22 pari, la lucidità di Ishikawa ha fatto la differenza con il muro che ha allungato la serie. Alle porte un altro match da dentro o fuori, ma questa volta in casa. Andrea Rossi a 10 punti personali dalla soglia dei 1000 sigilli. La Revivre Milano di Luca Monti deve cambiare musica dopo le stonature nei momenti clou della gara interna contro la Top Volley, in cui gioca l’ex Daniele Sottile. I meneghini hanno mancato per un soffio il prolungamento della contesa al tie break perdendo un punto a punto decisivo sul proprio campo. Il passaggio del turno resta così aperto a tutte le soluzioni, ma non sarà un’impresa semplice sorprendere di nuovo i pontini nel loro palazzetto, anche se il successo in esterno in Gara 1 e il 3-0 a domicilio centrato al PalaBianchini nella 12a giornata di ritorno in Regular Season sono incoraggianti. Giorgio De Togni a 2 attacchi vincenti dalla quota dei 1000. Kioene Padova con il mirino fuori fuoco nel momento decisivo e in apnea nella fase di ricezione in terra volsca, nella gara che avrebbe potuto mandare ai Quarti di Finale con il minimo scarto gli uomini di Valerio Baldovin. Nel quarto set, con Padova avanti in doppio vantaggio a due punti dal match, gli ospiti hanno sprecato l’occasione più ghiotta. Tutto da rifare contro la matricola in cui militano gli ex Mattia Rosso, Francesco De Marchi e Andrea Mattei. Questa volta il fattore campo sarà a favore Nel bilancio dei precedenti I veneti restano in testa con 12 successi su 20 incontri, ma alla Kione Arena non sono più consentiti passi falsi, pena l’estromissione dagli spareggi per il quinto posto. La Biosì Indexa Sora, quando sente parlare di Play Off, non lesina le energie e ha un debole per le rimonte, come ha dimostrato anche la passata stagione nella Finale Promozione contro Vibo Valentia. La fine dei rapporti con Bruno Bagnoli e il passaggio del timone a Maurizio Colucci ha in parte responsabilizzato la squadra che ha saputo reagire. La vittoria con Padova al tie break conserva in calce le firme del palleggiatore Georgi Seganov, MVP della gara, e dell’opposto Radzivon Miskevich, che poco prima dell’inizio aveva ritirato il premio UnipolSai MVP del mese di febbraio, bissando quello conquistato a novembre. Un riconoscimento che ha stimolato a dovere l’atleta, determinante con i suoi punti.
 
Play Off Challenge, Ottavi Gara 3
Mercoledì 22 marzo 2017, ore 20.30
Top Volley Latina – Revivre Milano  Diretta Lega Volley Channel
(Zanussi-Lot)
Addetto al Video Check: Renzi  Segnapunti: Zangrilli
Kioene Padova – Biosì Indexa Sora  Diretta Lega Volley Channel
(Zucca-Florian)
Addetto al Video Check: Pettenello  Segnapunti: Grasselli
 
Play Off Challenge, Quarti Gara 1
Sabato 25 marzo 2017, ore 20.30
Calzedonia Verona – Vincente 12a/13a Diretta Lega Volley Channel
Domenica 26 marzo 2017, ore 18.00
(4a eliminata Quarti Play Off) Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – (9a) Bunge Ravenna  Diretta Lega Volley Channel
(2a eliminata Quarti Play Off) LPR Piacenza – Vincente 11a/14a  Diretta Lega Volley Channel
(3a eliminata Quarti Play Off) Gi Group Monza – (10a) Exprivia Molfetta Diretta Lega Volley Channel
 
Play Off Challenge, Quarti Gara 2
Domenica 2 aprile 2017, ore 18.00
Vincente 12a/13a – Calzedonia Verona  Diretta Lega Volley Channel
(9a) Bunge Ravenna - (4a eliminata Quarti Play Off) Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia  Diretta Lega Volley Channel
Vincente 11a/14a - (2a eliminata Quarti Play Off) LPR Piacenza  Diretta Lega Volley Channel
(10a) Exprivia Molfetta - (3a eliminata Quarti Play Off) Gi Group Monza  Diretta Lega Volley Channel
 
Play Off Challenge, Quarti Gara 3
Sabato 8 aprile 2017, ore 20.30
Calzedonia Verona – Vincente 12a/13a  Diretta Lega Volley Channel
Domenica 9 aprile 2017, ore 18.00
(4a eliminata Quarti Play Off) Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – (9a) Bunge Ravenna  Diretta Lega Volley Channel
(2a eliminata Quarti Play Off) LPR Piacenza – Vincente 11a/14a  Diretta Lega Volley Channel
(3a eliminata Quarti Play Off) Gi Group Monza – (10a) Exprivia Molfetta  Diretta Lega Volley Channel
 
Play Off Challenge, Quarti Gara 4
Giovedì 13 aprile 2017, ore 20.30
Vincente 12a/13a – Calzedonia Verona  Diretta Lega Volley Channel
(9a) Bunge Ravenna - (4a eliminata Quarti Play Off) Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia  Diretta Lega Volley Channel
Vincente 11a/14a - (2a eliminata Quarti Play Off) LPR Piacenza  Diretta Lega Volley Channel
(10a) Exprivia Molfetta - (3a eliminata Quarti Play Off) Gi Group Monza  Diretta Lega Volley Channel
 
Play Off Challenge, Quarti Gara 5
Domenica 16 aprile 2017, ore 18.00
Calzedonia Verona – Vincente 12a/13a  Diretta Lega Volley Channel
(4a eliminata Quarti Play Off) Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – (9a) Bunge Ravenna  Diretta Lega Volley Channel
(2a eliminata Quarti Play Off) LPR Piacenza – Vincente 11a/14a  Diretta Lega Volley Channel
(3a eliminata Quarti Play Off) Gi Group Monza – (10a) Exprivia Molfetta  Diretta Lega Volley Channel
 
FORMULA PLAY OFF CHALLENGE
Le formazioni classificate dall’11° al 14° posto al termine della Regular Season prenderanno parte al turno preliminare degli Ottavi di Finale al meglio delle 2 vittorie su 3 partite. Gara 1 ed ev. gara 3 si disputano in casa delle squadre con migliore classifica. Le due squadre vincenti accederanno ai Quarti di Finale, insieme alle squadre classificate 9a e 10a al termine della Regular Season, oltre alle quattro formazioni eliminate nei Quarti di Finale Play Off Scudetto.
I Quarti di Finale si giocheranno al meglio delle cinque gare. Gare 1, 3 ed eventuale gara 5 si disputano in casa delle squadre con la miglior classifica al termine della Regular Season. Le quattro squadre vincenti i Quarti di Finale parteciperanno ad una Final Four in sede unica (da definire) il 22 e 23 aprile 2017: la vincente sarà classificata al 5° posto della classifica finale del Campionato di SuperLega 2016/17, conquistando così il diritto a partecipare alla 2018 Challenge Cup. La formula completa al link http://www.legavolley.it/NewsLeggi.asp?tipo=3&ID=64493
 
 

Calzedonia Verona

     

Kioene Padova       1

 

 

   

3-0  2-3

Vincente 12a-13a

 

   

Biosì Indexa Sora    1

 

 

 

 
 

Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia

 

 

 
 

 

 

 

 
 

Bunge Ravenna

 

 

 
     

 

 

 

LPR Piacenza

 

 

Partecipa alla Challenge Cup 2018

Top Volley Latina   1

 

 

 

 

1-3  3-1

Vincente 11a-14a

 

 

 

Revivre Milano       1

 

 

 

 
 

Gi Group Monza

 

   
 

 

 

   
 

Exprivia Molfetta

     
 
 
Top Volley Latina - Revivre Milano
(1-1 nella Serie)
 
Precedenti: 10 (7 successi Latina, 3 successi Milano)
Precedenti in questo Campionato: 2 (2 volte in Regular Season con 1 successo per parte: 2-3 per Latina all’andata, 0-3 per Milano al ritorno).
Precedenti nei Play Off Challenge: 4 precedenti nei Play Off Challenge, 2 negli Ottavi di Finale, 2 nei Quarti di Finale (3 successi Latina, 1 successo Milano).
EX: Daniele Sottile a Milano nel 2015-2016 (fino al 1/12/15), Dante Boninfante a Latina nel 2015-2016 (fino al 1/12/15), Danilo Cortina a Latina nel 2003-2004 (fino al 18/01/04), e dal 2008 al 2011, Todor Skrimov a Latina dal 2013 al 2014.
A CACCIA DI RECORD
In Regular Season e Play Off Challenge: Giorgio De Togni – 2 attacchi vincenti ai 1000, Alessandro Tondo – 4 punti ai 1000 (Revivre Milano); Gabriele Maruotti – 3 battute vincenti alle 100, Daniele Sottile – 3 battute vincenti alle 100 (Top Volley Latina).
In Regular Season, Play Off Challenge e Coppa Italia: Giorgio De Togni – 2 muri vincenti ai 400 (Revivre Milano); Carmelo Gitto – 2 muri vincenti ai 300, Gabriele Maruotti – 5 muri vincenti ai 200, Andrea Rossi – 10 punti ai 1000 (Top Volley Latina).
 
Andrea Rossi (Top Volley Latina):Mi aspetto una gara difficile e complicata, entrambe siamo con le spalle al muro e dobbiamo assolutamente vincere per proseguire il cammino. Dobbiamo confermare la prestazione in Lombardia, abbiamo il vantaggio del fattore campo e dobbiamo sfruttarlo”.
Fabio Lini (Direttore Sportivo Revivre Milano): Purtroppo venerdì abbiamo fatto decisamente un passo indietro dopo le ultime positive prestazioni sotto tutti i punti di vista. La squadra ha ancora energie per battere Latina e proseguire il cammino nei Play Off Challenge UnipolSai. La Società chiede il massimo impegno alla squadra perché proseguire il cammino in questa post season è diventato un nostro obiettivo e ci teniamo a passare il turno e ad affrontare Piacenza nei Quarti. Credo che ci sia voglia da parte di tutti di far vedere che non si molla per nessun motivo, come successo anche venerdì quando, in una giornata in cui non abbiamo giocato bene, siamo arrivati ad un punto per portare a casa il tie break”.
 
Kioene Padova - Biosì Indexa Sora
(1-1 nella Serie)
 
Precedenti: 20 (12 successi Padova, 8 successi Sora)
Precedenti in questo Campionato: 2 (2 volte in Regular Season con 1 successo per parte: 3-2 per Sora all’andata, 3-0 per Padova al ritorno).
Precedenti nei Play Off Challenge: 2 precedenti nei Play Off Challenge, negli Ottavi di Finale (1 successo per parte).
EX: Francesco De Marchi a Padova nel 2007-2008 e dal 2009 al 2012, Andrea Mattei a Padova dal 2013 al 2015, Mattia Rosso a Padova dal 2010 al 2015.
A CACCIA DI RECORD
In Regular Season, Play Off Challenge e Coppa Italia: solo nella stagione 2016/17 Radzivon Miskevich – 17 attacchi vincenti ai 500, Matteo Sperandio – 1 muro vincente ai 400 (Biosì Indexa Sora).
 
Sebastiano Milan (Kioene Padova):Arriviamo a Gara 3 con la consapevolezza di poter giocare “a tutto braccio” dato che la posta in palio è quella di accedere al prossimo turno in una gara da dentro o fuori. Sora ha dimostrato di non voler mollare, ma dovremo sfruttare il fattore campo e le nostre migliori capacità tecniche e mentali per vincere. L’obiettivo è alla nostra portata, per cui sarà necessario imporre il nostro ritmo fin dall’inizio”.
Maurizio Colucci (allenatore Biosì Indexa Sora):Mercoledì per noi sarà un’altra gara, la seconda, da dentro o fuori mentre per Padova la prima, per cui questa volta anche loro affronteranno il match con un po’ di pressione in più. In queste tre gare consecutive in cui ci siamo trovati gli uni di fronte agli altri, tra Campionato e post season, ho notato un avversario in continua crescita, sia sotto il profilo tecnico che tattico. Non mi aspetto grandi cambiamenti nel loro gioco ma sicuramente ci saranno dei momenti in cui dovremo farci trovare pronti per non ripetere gli stessi errori. Arriviamo a questo impegno con entusiasmo e con una voglia immensa di fare risultato, pronti a non fermarci alle prime difficoltà che sicuramente incontreremo durante la gara. Nell’ultima settimana la squadra ha acquisito maggior forza dei propri mezzi e la mentalità giusta per sopportare tensioni del genere”.
Sigla.com - Internet Partner