Play Off Challenge maschili Ottavi di Finale, Sora vince a Padova. Mercoledì le due gare di spareggio

19/03/2017

Play Off Challenge maschili Ottavi di Finale, Sora vince a Padova. Mercoledì le due gare di spareggio
Play Off Challenge UnipolSai Ottavi di Finale Gara 2: Biosì Indexa riapre la serie al tie break. Mercoledì 22 marzo, alle 20.30, in live streaming su LVC Gara 3 Padova -Sora e Latina - Milano
 
Risultato Play Off Challenge maschili, Ottavi di Finale Gara 2
 
Biosì Indexa Sora - Kioene Padova 3-2 (25-20, 22-25, 23-25, 26-24, 15-11) 
Biosì Indexa Sora: Seganov 4, Kalinin 8, Gotsev 15, Miskevich 27, Rosso 19, Mattei 5, Corsetti (L), Marrazzo, Santucci (L), Sperandio. N.e. Tiozzo, De Marchi, Lucarelli, Mauti. All. Maurizio Colucci.
Kioene Padova: Zoppellari 1, Maar 20, Averill 2, Giannotti 17, Fedrizzi 15, Volpato 10, Shaw 2, Balaso (L), Koncilja 3, Milan 1. N.e. Link, Sestan, Bassanello. All. Valerio Baldovin.
ARBITRI: Alessandro Cerra e Marco Zavater. NOTE - durata set: 24', 28', 27', 30', 21'; tot: 130'. MVP Seganov
 
La BioSì Indexa Sora resta attaccata con le unghie e con i denti agli Ottavi Play Off Challenge UnipolSai mettendo la serie in equilibrio, sull’1-1, e concedendosi la possibilità di rinviare il verdetto del campo alla bella.
Al PalaGlobo “Luca Polsinelli”, sotto 1-2 nel conteggio set, Rosso e compagni guidati da coach Maurizio Colucci, portano la Kione Padova al tie break per poi imporsi 3-2 rilanciando così i giochi a gara 3 con turno infrasettimanale mercoledì alle ore 20,30 alla Kione Arena.
 Sora nello scontro diretto da dentro o fuori, gioca al meglio la sua unica chance in un confrontp tra due squadre che non si sono mai risparmiate equivalendosi per tutta la durata del match, annullando a Padova una delle due possibilità che aveva di chiudere la serie e allungando la sua prima stagione in SuperLega. Minima la differenza tra i sestetti in campo con percentuali di ricezione e attacco praticamente uguali, con Sora però più brava dai nove metri con ben 11 ace.
 Allo starting players coach Colucci, come suo primo sestetto, propone Seganov opposto a Miskevich, Mattei e Gotsev al centro della rete, Rosso e Kalinin in posto 4 e Santucci libero. La guida tecnica avversaria, Badovin, schiera come in gara 1 la diagonale Zoppellari-Giannotti, la coppia di centrali Volpato e Averill, i martelli Fedrizzi-Marr, e il libero Balaso.
Mattatore incontrastato del match ancora lui, l’opposto bielorusso Radzivon Miskevich, che proprio prima del fischio d’inizio aveva ritirato il premio UnipolSai MVP del mese di febbraio bissando quello già ricevuto lo scorso novembre. 27 punti per lui che applaude il suo compagno di diagonale, il palleggiatore Georgi Seganov, votato da giornalisti e addetti ai lavori Most Valuable Player di giornata.
 
Maurizio Colucci (Allenatore Biosì Indexa Sora):E' stata una buona partita tra due squadre che non si sono risparmiate equivalendosi per tutta la durata della gara. Da parte nostra c'è stato un inizio altalenante, complice l'importanza della posta in palio. Quando però ci siamo sciolti, siamo riusciti ad andare avanti con tranquillità. In alcuni momenti del terzo e del quarto set abbiamo peccato un po' in ricezione per la loro battuta salto rotante. Mercoledì mi aspetto una partita ugualmente intesa, ma ora dobbiamo solo pensare a recuperare le energie fisiche e mentali per essere al meglio. Un plauso ai ragazzi per quanto di buono hanno fatto fino ad adesso”.
Valerio Baldovin (Allenatore Kione Padova)E' stata una partita combattuta come ci aspettavamo. Torniamo a casa sconfitti perché abbiamo giocato troppo a fasi alterne. Siamo andati molto in difficoltà in ricezione. Tutte le gare dei playoff hanno una storia a sé. Mercoledì tutte e due vorremo portare a casa la posta. Sappiamo quindi che dovremo giocare meglio di quanto fatto stasera per portare a casa il match”.
 
Giocata venerdì 17 marzo
Revivre Milano - Top Volley Latina 1-3 (21-25, 25-23, 22-25, 24-26) - Revivre Milano: Sbertoli 1, Hoag 14, De Togni 8, Adamajtis 19, Skrimov 15, Galassi 5, Rudi (L), Nielsen 2, Cortina (L), Marretta 0, Galaverna 2, Tondo 3. N.E. Boninfante. All. Monti. Top Volley Latina: Sottile 2, Ishikawa 14, Gitto 9, Fei 26, Klinkenberg 4, Rossi 5, Pistolesi 0, Fanuli (L), Strugar 0, Maruotti 1, Penchev 7. N.E. Quintana Guerra. All. Bagnoli. ARBITRI: Braico, Venturi. NOTE - durata set: 26', 26', 26', 28'; tot: 106'.
 
Prossimo turno
Play Off Challenge, Ottavi Gara 3
Mercoledì 22 marzo 2017, ore 20.30
Top Volley Latina – Revivre Milano  Diretta Lega Volley Channel
Kioene Padova – Biosì Indexa Sora  Diretta Lega Volley Channel
 
Play Off Challenge, Quarti Gara 1
Sabato 25 marzo 2017, ore 20.30
Calzedonia Verona – Vincente 12a/13a Diretta Lega Volley Channel
Domenica 26 marzo 2017, ore 18.00
(4a eliminata Quarti Play Off) Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – (9a) Bunge Ravenna  Diretta Lega Volley Channel
(2a eliminata Quarti Play Off) LPR Piacenza – Vincente 11a/14a  Diretta Lega Volley Channel
(3a eliminata Quarti Play Off) Gi Group Monza – (10a) Exprivia Molfetta Diretta Lega Volley Channel
 
Play Off Challenge, Quarti Gara 2
Domenica 2 aprile 2017, ore 18.00
Vincente 12a/13a – Calzedonia Verona  Diretta Lega Volley Channel
(9a) Bunge Ravenna - (4a eliminata Quarti Play Off) Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia  Diretta Lega Volley Channel
Vincente 11a/14a - (2a eliminata Quarti Play Off) LPR Piacenza  Diretta Lega Volley Channel
(10a) Exprivia Molfetta - (3a eliminata Quarti Play Off) Gi Group Monza  Diretta Lega Volley Channel
 
Play Off Challenge, Quarti Gara 3
Sabato 8 aprile 2017, ore 20.30
Calzedonia Verona – Vincente 12a/13a  Diretta Lega Volley Channel
Domenica 9 aprile 2017, ore 18.00
(4a eliminata Quarti Play Off) Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – (9a) Bunge Ravenna  Diretta Lega Volley Channel
(2a eliminata Quarti Play Off) LPR Piacenza – Vincente 11a/14a  Diretta Lega Volley Channel
(3a eliminata Quarti Play Off) Gi Group Monza – (10a) Exprivia Molfetta  Diretta Lega Volley Channel
 
Play Off Challenge, Quarti Gara 4
Giovedì 13 aprile 2017, ore 20.30
Vincente 12a/13a – Calzedonia Verona  Diretta Lega Volley Channel
(9a) Bunge Ravenna - (4a eliminata Quarti Play Off) Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia  Diretta Lega Volley Channel
Vincente 11a/14a - (2a eliminata Quarti Play Off) LPR Piacenza  Diretta Lega Volley Channel
(10a) Exprivia Molfetta - (3a eliminata Quarti Play Off) Gi Group Monza  Diretta Lega Volley Channel
 
Play Off Challenge, Quarti Gara 5
Domenica 16 aprile 2017, ore 18.00
Calzedonia Verona – Vincente 12a/13a  Diretta Lega Volley Channel
(4a eliminata Quarti Play Off) Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – (9a) Bunge Ravenna  Diretta Lega Volley Channel
(2a eliminata Quarti Play Off) LPR Piacenza – Vincente 11a/14a  Diretta Lega Volley Channel
(3a eliminata Quarti Play Off) Gi Group Monza – (10a) Exprivia Molfetta  Diretta Lega Volley Channel
 
 
 

Calzedonia Verona

     

12a: Kioene Padova       1

 

 

   

3-0  2-3

Vincente 12a-13a

 

   

13a: Biosì Indexa Sora   1

 

 

 

 
 

Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia

 

 

 
 

 

 

 

 
 

9a: Bunge Ravenna

 

 

 
     

 

 

 

LPR Piacenza

 

 

Partecipa alla Challenge Cup 2018

11a: Top Volley Latina  1

 

 

 

 

1-3  3-1

Vincente 11a-14a

 

 

 

14a: Revivre Milano       1

 

 

 

 
 

Gi Group Monza

 

   
 

 

 

   
 

10a: Exprivia Molfetta

     
 
Sigla.com - Internet Partner