Play off fa rima con mercato

di Lorenzo Dallari

01/04/2014

Salvatore Rossini Salvatore Rossini
Salvatore Rossini
Domenica scattano le due belle semifinali dei play off scudetto maschili Macerata-Modena e Piacenza-Perugia, ma si fa già da tempo un gran parlare del volley-mercato. Si dice tanto sottorete, e qualcosa di certo pure si farà... Molti rumors rimbalzano dalla Russia, dove ci sono soldi e grandi squadre, che già in questa stagione hanno vinto 3 delle 6 coppe Europee, tra cui la Champions League maschile con Belgorod e quella femminile con la Dinamo Mosca. E proprio Belgorod, dove sta brillando Travica, sogna in grande: l'obiettivo è infatti quello di dar vita a una diagonale micidiale al centro con il gigante Muserskiy affiancato nientepopodimeno che da Simon: chi li fermerebbe più? Il micidiale cubano piace a tanti anche in Italia, in primis a Modena, che sta vivendo un momento magico e vuole allestire un super-sestetto per il prossimo anno, con un oppostone che sostituisca Bartman (che ha contratto annuale): nella lista Luca Vettori e Igor Omrcen (che tornerà dal Giappone, dove invece dovrebbe andare il bomber Atanasijevic, cui è giunto un'offerta di oltre 1 milione di dollari!). Intanto la società gialloblù ha gia definito l'acquisto del libero Salvatore Rossini da Latina (che ha già fatto sapere ufficialmente per bocca del suo presidente Falivene di voler ridimensionarsi e non poco) e cerca di trattenere il bravissimo regista brasiliano Bruninho: nel caso non restasse, l'alternativa (di lusso) è l'argentino Luciano De Cecco. Ma torniamo in Russia. Fefè de Giorgi e Valerio Vermiglio dovrebbero andarsene da Novy Urengoy (Fefè andrà a Molfetta?), mentre Matej Kaziyski pare sulla via di Kazan, dove lo vogliono in diagonale con lo statunitense Anderson: in Russia si possono utilizzare solo due stranieri, e pertanto il palleggiatore dovrebbe essere necessariamente russo (Butko?). Il "magic four" trentino quest'anno ad Ankara vuole infatti andaresene dalla Turchia: Rapha e Juantorena gradirebbero tornare a Trento, ma il presidente Mosna deve trovare le risorse necessarie per accontentarli. Il cubano ha tantissimi estimatori nel mondo, e trovare un contratto per lui non dovrebbe essere un problema. Rado Stoytchev è dato invece il prossimo anno sulla panchina di Cuneo, dove è in partenza Roberto Piazza e pare ci sia un nuovo imprenditore disponibile ad affiancare il patron Valter Lannutti. Bella notizia. Attiva sarà di certo anche Macerata, come sempre del resto: la Lube ha già preso l'opposto Giulio Sabbi da Molfetta e insegue il potentissimo bulgaro Sokolov per sostituire Ivan Zaytsev, sempre più vicino alla Dinamo Mosca (per lui pronto un ricco triennale). Piacenza cerca le coperture necessarie per garantirsi un futuro (ma intanto il presidente Molinaroli sta parlando con qualche società), a Verona potrebbe arrivare Pasquale Gravina quale nuovo direttore generale e Gianlorenzo Blengini è in pole position per sostituire Marco Bonitta a Ravenna. Buoni play off a tutti...
Sigla.com - Internet Partner