Play Off Promozione A2 femminile: Vicenza e Monza conquistano gara-1 di Semifinale. Play Out A2: giovedì Gara-2 tra Olbia e Soverato

22/04/2015

Play Off Promozione A2 femminile: Vicenza e Monza conquistano gara-1 di Semifinale. Play Out A2: giovedì Gara-2 tra Olbia e Soverato
Obiettivo Risarcimento Vicenza e Saugella Team Monza sfruttano la maggior freschezza atletica derivante dal riposo osservato durante i quarti di finale e conquistano gara-1 di Semifinale Play Off Promozione.
Vittoria al tie break per le biancoblù che, dopo aver vinto i primi due parziali, subiscono il ritorno della Beng Rovigo, brava e determinata a invertire la rotta del proprio match nel terzo e nel quarto set. La rimonta delle giallonere resta però incompleta. Le padrone di casa ritrovano nel set decisivo la giusta concentrazione e impongono definitivamente il proprio gioco.
Tre set sono sufficienti alla Saugella Team Monza per conquistare la gara odierna contro il Club Italia. La squadra allenata da Dalmati non sbaglia l’esordio nei Play Off Promozione e, sfruttando un calo importante del Club Italia, mette la propria firma sulla prima sfida di Semifinale. Le azzurre non riescono ad andare oltre i 19 punti a set – punteggio fotocopia per i tre parziali – e offrono una prestazione opaca, costellata da molti errori (attacco fermo al 31% e dieci errori al servizio).
Il programma delle Semifinali prevede, sugli stessi campi da gioco di oggi, sabato 25 aprile Beng Rovigo - Obiettivo Risarcimento Vicenza e domenica 26 Club Italia – Saugella Team Monza.
Obiettivo Risarcimento Vicenza - Beng Rovigo 3-2 (29-27, 25-20, 26-28, 23-25, 16-14)
Starting six abituale per le giallonere di coach Diego Flisi con la diagonale Pincerato in regia e Manfredini opposto, le bande Guatelli e Lotti, Musti de Gennaro e Brusegan al centro, Zardo libero. Risponde Delio Rossetto con Cialfi al palleggio, Kapturska opposto, Smirnova e Cella in banda, Pastorello e Strobbe al centro, Lanzini libero.
Primo parziale segnato da equilibrio: Vicenza conduce 4-1, Rovigo resta a un passo fino all’ace di Musti De Gennaro che impatta a quota sette. La Obiettivo Risarcimento resta avanti di un paio di punti, Rovigo sfrutta una grande prestazione di Zardo in difesa e con Lotti e Guatelli ritorna in parità (17-17). Musti de Gennaro regala il +1 alle giallonere, Manfredini interrompe il break positivo di Vicenza schiacciando in lungolinea, Guatelli impatta a 24. Ancora un +1 per Rovigo, poi Kapturska ritrova il pari. Si prosegue con i botta e risposta fino al mani out delle ospiti seguito da fallo in attacco che regalano il 29-27 a Vicenza.
Secondo set condotto con maggior determinazione dalla Obiettivo Risarcimento. Kapturska regala i migliori colpi del proprio repertorio offensivo, Smirnova la segue a ruota: 16-13. Musti de Gennaro trova le mani di Cella e schiaccia a terra il pallone del 16-15, Kapturska a rete riporta in parità (16-16). Vicenza allunga sfruttando gli errori avversari (20-17) e Flisi interrompe il gioco. Al rientro in campo, Vicenza allunga nuovamente (22-17). Chiude Baggi per il 25-20, 2-0.
La vera gara della Beng Rovigo comincia nel terzo set. Le ospiti partono con il piede giusto, due errori in attacco di Manfredini riportano la parità (5-5). Al time out tecnico è Vicenza a essere in vantaggio, il turno al servizio di Musti del Gennaro è il 13-14. Brusegan allunga per il 16-18, Smironva e Baggi valgono il nuovo vantaggio Vicenza, 20-19. Si va ai vantaggi, con Guatelli che schiaccia di potenza su Pastorello (25-26). Manfredini al servizio chiude per il 26-28, 2-1.
Miglior partenza delle ospiti anche nel quarto set. Guatelli vale il 7-10, rispondono Kapturska e Cella ma è Manfredini a mandare le squadre in panchina sul 10-12. Vicenza trova il break giusto e si riporta avanti con pallonetto di Fronza (19-18). Punto di Musti de Gennaro e Lotti trova le mani del muro biancoblu per il 20-22. Kaptusrka annulla la prima palla set, ma Rovigo non sbaglia un attimo dopo: 23-25 2 tie break.
Rovigo subito sul +2 nel quinto set. Musti de Gennaro accorcia a -1 (2-3), ma al cambio campo le ospiti sono avanti. 4-8. Smirnova accorcia a -1 sul 9-10, Lotti in pipe ristabilisce il vantaggio, ma Fronza accorcia ancora sul 10-11. Errore in attacco di Musti de Gennaro e vantaggio Vicenza (13-12). Kapturska regala la prima palla match alle vicentine, annullata da Lotti che poi sbaglia per il 16-14 finale.

Saugella Team Monza - Club Italia 3-0 (25-19, 25-19, 25-19)
Partenza sprint della Saugella Team Monza che si porta subito sul 6-1 grazie al turno al servizio di Astarita. Le azzurre di Mencarelli riescono a rientrare in partita grazie a Guerra che accorcia le distanze, ma l’azione del Club Italia è meno efficace del solito. In casa Saugella funziona bene il muro (9 i block in vincenti a fine gara), un'implacabile Rossi Matuszkova firma il 23-18 e Bonetti con due punti consecutivi chiude il parziale sul 25-19.
Andamento analogo per il set successivo: Monza è più sorniona ma comunque efficace e si porta sul 5-1. Le ospiti riaccorciano a -2, Mencarelli inserisce Orro al posto di Malinov, ma il servizio di Astarita mette ancora in crisi le ospiti per il 12-6. Guerra e compagne non riescono a incidere e Monza allunga il distacco: 16-9, 21-15, 25-19.
Non cambia il copione, nemmeno nel terzo set. Le ospiti, affaticate, cedono il passo alla Saugella Team, che approfitta di tre errori consecutivi delle azzurre per portarsi sul 3-0. Bonetti e Devetag sono infallibili a muro, le ospiti recuperano qualcosa con il servizio di Danesi e l'attacco di Egonu (13-10) ma la Saugella si riporta avanti 16-11. La progressione sembra inarrestabile, ma il Club Italia trova la reazione e dal 16-11 si riporta a -1 (17-16). Sul più bello, Monza allunga di nuovo riuscendo a conquistare anche il terzo set e sancendo, in poco più di un’ora, la propria superiorità in gara-1.
Davide Delmati (Allenatore Saugella Team Monza): ”Abbiamo fatto pochi errori e nelle azioni lunghe la nostra pazienza è stata determinante. Abbiamo costretto il Club Italia a rigiocare parecchi palloni, loro sono state più fallose del solito anche se, sicuramente, il nostro modo di giocare le ha messe in difficoltà. Ora dovremo rimanere concentrati per gara 2: le azzurrine sono una squadra di grande talento e qualità quindi sarà importante ripetere una gara di grande intensità e precisione come quella di stasera”.

Marco Mencarelli
(Allenatore Club Italia): “Un'avversaria di questo valore avrebbe meritato ben altro rispetto, invece è sembrato di vedere in campo giocatrici diverse da quelle che hanno ottenuto la qualificazione la scorsa settimana. Ho visto errori di approccio e di atteggiamento, errori tecnici e tattici, posizioni difensive diverse da quelle studiate a video: forse speravamo che intervenisse un'entità superiore a farci vincere la partita, ma giocando così avremmo perso anche contro squadre ben più deboli di Monza".
Domenica 26 aprile gara-2.

Play Off Promozione: i tabellini di gara-1
OBIETTIVO RISARCIMENTO VICENZA - BENG ROVIGO 3-2 (29-27, 25-20, 26-28, 23-25, 16-14)

OBIETTIVO RISARCIMENTO VICENZA: Strobbe 9, Cialfi 2, Lanzini (L), Kapturska 22, Cella 23, Baggi 7, Fiori, Smirnova 13, Pastorello 4, Ghisellini, Fronza 13. All. Delio Rossetto.
BENG ROVIGO: Norgini, Zardo (L), Guatelli 18, Lotti 26, Brusegan 12, Musti De Gennaro 14, Pincerato 3, Manfredini 17. N.e. M'bra, Crepaldi, Coan, Lisandri. All. Diego Flisi.
ARBITRI: Christian Palumbo e Walter Stancati.
NOTE - durata set: 32', 28', 32', 30', 18'; tot: 140'.

SAUGELLA TEAM MONZA - CLUB ITALIA 3-0 (25-19, 25-19, 25-19)
SAUGELLA TEAM MONZA: Bruno 2, Nomikou 2, Balboni, Rossi Matuszkova 17, Bonetti 9, Astarita 6, Devetag 13, Bisconti (L). N.e. Mazzaro Alessia, Saveriano, Coatti, Facchinetti. All. Davide Delmati.
CLUB ITALIA: Piani 1, Spirito (L), D'odorico 2, Egonu 12, Orro, Danesi 10, Guerra 10, Malinov 1, Berti 5, Camperi. N.e. Zannoni, Mabilo, Tenti. All. Marco Mencarelli.
ARBITRI: Roberto Guarneri e Giorgia Spinnicchia.
NOTE - durata set: 25', 23', 26'; tot: 74'.

Play Off Promozione: il tabellone

(2) Obiettivo Risarcimento Vicenza - (5) Beng Rovigo 1-0
(3) Saugella Team Monza - (7) Club Italia 1-0

Play Off Promozione: il programma delle semifinali
Gara 1

Mercoledì 22 aprile, ore 20.30
Obiettivo Risarcimento Vicenza - Beng Rovigo 3-2 (29-27, 25-20, 26-28, 23-25, 16-14)
Saugella Team Monza - Club Italia 3-0 (25-19, 25-19, 25-19)

Gara 2
Sabato 25 aprile, ore 20.30
Beng Rovigo - Obiettivo Risarcimento Vicenza Arbitri: Pozzi-Piperata
Domenica 26 aprile, ore 18:00
Club Italia - Saugella Team Monza Nicolazzo-Bassan

Ev. Gara 3
Mercoledí 29 aprile, ore 20:30
Obiettivo Risarcimento Vicenza - Beng Rovigo
Saugella Team Monza - Club Italia

La formula dei Play Off Promozione
La formula di svolgimento dei Play Off Promozione prevede l'effettuazione di tre turni con la partecipazione delle squadre classificate dal 2° al 7° posto al termine della Regular Season. Le formazioni 2^ e 3^ classificate accedono direttamente alle Semifinali, mentre quelle classificate dal 4° al 7° posto disputano i Quarti di Finale. I Quarti di Finale si disputano su gare di andata e ritorno (ed eventuale Golden Set in caso di una vittoria per parte con lo stesso punteggio), mentre Semifinali e Finale si disputano al meglio delle tre gare (Gara 1 e l'eventuale Gara 3 in casa della squadra con la miglior classifica al termine della Regular Season).
E' in programma giovedì sera alle 20.30 la Gara-2 dei Play Out di Serie A2 Femminile. Entu Olbia e Volley Soverato si affronteranno al GeoPalace nel secondo capitolo del duello salvezza. Le calabresi sono in vantaggio per 1-0 in virtù del successo limpido di domenica scorsa e in caso di ulteriore vittoria in Sardegna festeggerebbero la permanenza nella seconda serie nazionale, un traguardo non all'altezza delle aspettative di inizio stagione ma comunque fondamentale per la storia del club. Le isolane hanno propositi diversi: pareggiare i conti per rimandare tutto alla decisiva Gara-3, in programma domenica 26 aprile alle ore 18.00 di nuovo al PalaScoppa.
Per evitare la retrocessione, le ragazze di Luca Secchi dovranno per forza aumentare i giri del proprio motore rispetto a Gara-1 e cercare di limitare la forza delle cavallucce marine. A cominciare da un servizio meno falloso e più incisivo, che non consenta a Lucie Smutna di servire con continuità le sue centrali. Laura Frigo e Alessia Travaglini, infatti, hanno dominato la scena, con alte percentuali in attacco e 6 muri totali. E per finire con una distribuzione che alleggerisca il peso sulle spalle di Eleni Kiosi, opposta greca che in Gara-1 ha attaccato il 50% dei palloni totali (42 su 87).
Nel precedente stagionale disputato al GeoPalace, la Entu Olbia si impose per 3-0 con parziali chiari, offrendo una prestazione scintillante. Proprio rispetto a quel confronto le ioniche di Mauro Chiappafreddo promettono riscossa. Arbitri del match Giuseppe Maria Di Blasi e Frederick Moratti.

70° Campionato Master Group Sport Volley Cup A2: il programma dei Play Out
Gara 1 - Domenica 19 aprile ore 18.00
Volley Soverato - Entu Olbia 3-0 (25-19, 25-17, 25-20)

Gara 2 - Giovedì 23 aprile ore 20.30
Entu Olbia - Volley Soverato Arbitri: Di Blasi-Moratti

Ev. Gara 3 - Domenica 26 aprile ore 18.00
Volley Soverato - Entu Olbia

La formula dei Play Out
La 11^ e la 10^ classificata della Regular Season disputano una serie di Play Out con formula al meglio delle tre gare, se il distacco in classifica tra le due è uguale o inferiore a 4 punti. Gara 1 e l'eventuale Gara 3 in casa della squadra con la migliore classifica al termine della Regular Season. La perdente del Play Out retrocede in Serie B1.
Sigla.com - Internet Partner