Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Campionato maschile
>
Play Off Promozione: Castellana, Molfetta e Segrate raggiungono Città di Castello in Semifinale. Si salva Isernia, retrocede Reggio Emilia
Play Off Promozione: Castellana, Molfetta e Segrate raggiungono Città di Castello in Semifinale. Si salva Isernia, retrocede Reggio Emilia
29/04/2012
E’ sufficiente gara 4 dei Quarti Play Off Promozione per conoscere i nomi delle tre semifinaliste che raggiungono la già qualificata Gherardi SVI Città di Castello e che, a partire da domenica 6 maggio alle 18.00, inizieranno a darsi battaglia per conquistare l’accesso alla Serie di Finale per un posto in A1 nella stagione 2012/2013.
BCC-NEP Castellana Grotte – Crazy Diamond Segrate e Pallavolo Molfetta – Gherardi SVI Città di Castello sono quindi le prossime sfide che vedono partire subito in vantaggio proprio le due formazioni baresi, grazie alla vittoria assegnata d’ufficio per la miglior posizione in classifica.
Applausi all’Energy Resources Carilo Loreto, alla Globo Banca Popolare del Frusinate Sora, alla Carige Genova ed alla CheBanca! Milano che lasciano i Play Off Promozione con l’onore delle armi dopo aver entusiasmato ed animato questa serie dei Quarti.
Risultati
Energy Resources Carilo Loreto - BCC-NEP Castellana Grotte 2-3 (20-25, 14-25, 25-19, 25-21, 8-15)
Crazy Diamond Segrate - Globo Banca Pop. Frusinate Sora 3-1 (28-26, 25-20, 19-25, 25-17)
Carige Genova - Pallavolo Molfetta 0-3 (15-25, 20-25, 18-25)
ENERGY RESOURCES CARILO LORETO - BCC-NEP CASTELLANA GROTTE 2-3 (20-25, 14-25, 25-19, 25-21, 8-15)
ENERGY RESOURCES CARILO LORETO: Morelli 15, Aprea, Gabbanelli, Paoli 9, Peda 21, Moretti 12, Koresaar 1, Cacchiarelli (L), Cortellazzi 4, Anzani 6. N.e. Di Marco, Gulli. All. Emanuele Fracascia.
BCC-NEP CASTELLANA GROTTE: Cazzaniga 21, Falaschi 5, Castellano 16, Torre, Milushev, Rodriguez, Salgado 7, Maric 12, Giosa 13, Tavares 4, Cicola (L). N.e. Elia, Agrusti. All. Vincenzo Di Pinto.
ARBITRI: Massimo Florian e Gianluca Bertoletti. NOTE - durata set: 24', 24', 31', 27', 14'; tot: 120'.
CRAZY DIAMOND SEGRATE - GLOBO BANCA POPOLARE DEL FRUSINATE SORA 3-1 (28-26, 25-20, 19-25, 25-17)
CRAZY DIAMOND SEGRATE: Fabroni 2, Van Den Dries 22, Pesaresi (L), Alletti 12, Braga, Pinelli, Botto 16, Russo 5, Baranek 14, Spairani 2. N.e. Radunovic, Caprotti, Canzanella. All. Massimo Eccheli.
GLOBO BANCA POPOLARE DEL FRUSINATE SORA: Buzzelli, Van Dijk 26, Scappaticcio, Scuderi 5, Gemmi 5, Libraro 21, Pagni 6, Moretti 6, Gatto (L), Pagni. N.e. Gaetano, Rea. All. Vincenzo Porro.
ARBITRI: Antonino Genna e Maurizio Cardaci. NOTE - Spettatori 830, durata set: 31', 24', 25', 25'; tot: 105'.
CARIGE GENOVA - PALLAVOLO MOLFETTA 0-3 (15-25, 20-25, 18-25)
CARIGE GENOVA: Tibaldo 1, Nonne, Donati 1, Ruiz 9, Manassero, Nuti 1, Polidori 4, Yordanov 9, Rizzo (L), Pecorari 6, Meszaros 6. N.e. Ainsworth. All. Franco Bertoli.
PALLAVOLO MOLFETTA: Cortina (L), Uchikov 20, Bacci 1, Botti 11, Mattioli 6, Giglioli 4, Al Nabhan 8, Bisci. N.e. Poli, Del Vecchio, La Forgia, Illuzzi, Roberti. All. Giuseppe Lorizio.
ARBITRI: Davide Prati e Armando Simbari. NOTE - durata set: 32', 26', 28'; tot: 86'.
FORMULA PLAY OFF PROMOZIONE
Le squadre classificatesi dal 2° all’11° posto partecipano al Play Off A2 Promozione per stabilire una ulteriore promozione in Serie A1 2012/2013. Le squadre classificatesi dall'8° all’11° posto disputano gli Ottavi di Finale al meglio di tre gare, con partita di andata ed eventuale spareggio in casa della squadra con miglior classifica di Regular Season. Quarti di Finale, Semifinali e Finale si disputano assegnando d’ufficio la vittoria in gara 1 alle squadre con miglior classifica al termine della Regular Season. Tutte le serie si disputano al meglio delle 3 vittorie, su massimo 4 partite. La gara 3 ed eventuale gara 5 si disputano in casa delle squadre con la miglior classifica al termine della Regular Season, gara 2 ed eventuale gara 4 in casa delle squadre con peggior classifica.
SEMIFINALI PLAY OFF PROMOZIONE
Domenica 6 maggio, ore 18.00 - GARA 2
Crazy Diamond Segrate (6a) - BCC-NEP Castellana Grotte (2a)
Gherardi SVI Città di Castello (4a) - Pallavolo Molfetta (3a)
Mercoledì 9 maggio, ore 20.30 – GARA 3
BCC-NEP Castellana Grotte (2a) - Crazy Diamond Segrate (6a)
Pallavolo Molfetta (3a) – Gherardi SVI Città di Castello (4a)
Domenica 13 maggio, ore 18.00 – EVENTUALE GARA 4
Crazy Diamond Segrate (6a) - BCC-NEP Castellana Grotte (2a)
Gherardi SVI Città di Castello (4a) - Pallavolo Molfetta (3a)
Mercoledì 16 maggio, ore 20.30 – EVENTUALE GARA 5
BCC-NEP Castellana Grotte (2a) - Crazy Diamond Segrate (6a)
Pallavolo Molfetta (3a) – Gherardi SVI Città di Castello (4a)
FINALI PLAY OFF PROMOZIONE
Domenica 20 maggio, ore 18.00 – GARA 2
Mercoledì 23 maggio, ore 20.30 – GARA 3
Domenica 27 maggio, ore 18.00 – EVENTUALE GARA 4
Mercoledì 30 maggio, ore 20.30 – EVENTUALE GARA 5
Serie A2 Sustenium Play Out Finale, quarti gara 3: la Cicchetti Isernia vince e conquista la salvezza. L’Edilesse Conad Reggio Emilia retrocede in B1
La Cicchetti Isernia conquista la salvezza in Serie A2 grazie alla doppia vittoria ottenuta sull’Edilesse Conad Reggio Emilia in gara 2 e gara 3 (sempre per 3-1) che si aggiunge alla vittoria assegnata d’ufficio nella Serie di Finale Play Out e porta i ragazzi di Roberto Fant a chiudere la Serie 3-0, condannando così la squadra emiliana alla retrocessione in Serie B1 senza ulteriori appelli. Retrocessione per l’Edilesse che si ripete dopo quella della stagione 2006/2007, anno in cui la formazione guidata allora da Marco Bonitta si classificò quart’ultima al termine della stagione regolare.
CICCHETTI ISERNIA - EDILESSE CONAD REGGIO EMILIA 3-1 (21-25, 26-24, 25-15, 25-20)
CICCHETTI ISERNIA: Fiore 21, Sesto 9, Spampinato (L), Di Franco 9, Cayir 11, Simone, Mengozzi 13, Della Corte 1, Saitta 5. Non entrati Poikela, Cardona, De Caria, Sellitto. All. Fant.
EDILESSE CONAD REGGIO EMILIA: Luppi 13, Bakumovski 9, Barbareschi 12, Orduna 2, Paoletti 8, Tondo 4, Casadei 10, Dall'olio, Inserra 1, Ippolito, Peli (L). Non entrati Goi. All. Conte.
ARBITRI: Bruno Frapiccini e Massimiliano Bartoloni. NOTE - durata set: 28', 34', 26', 29'; tot: 117'.
precedente:
ESCLUSIVA: Il marziano Juantorena dà l'arrivederci ma....
successivo:
Play Off Promozione: Quarti di Finale gara 4. Solo Città di Castello in Semifinale, equilibrio nelle altre tre serie. Isernia ad un passo dalla salvezza
Archivio Campionato maschile
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2023 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]