Play Off Scudetto femminile Gara 2 Quarti di Finale: Bergamo batte Casalmaggiore e vola in Semifinale, Piacenza e Scandicci vanno a Gara 3

15/04/2016

Play Off Scudetto femminile Gara 2 Quarti di Finale: Bergamo batte Casalmaggiore e vola in Semifinale, Piacenza e Scandicci vanno a Gara 3

 

 
La Foppapedretti Bergamo è la seconda semifinalista della Master Group Sport Volley Cup di Serie A1 Femminile. Il 3-1 alla Pomì Casalmaggiore riporta le rossoblù tra le migliori quattro tre anni dopo l'ultima apparizione e detronizza le Campioni d'Italia (e d'Europa). Si dovrà invece ricorrere a Gara-3 (domenica, ore 17.30, diretta su Rai Sport HD) per definire le avversarie delle bergamasche, visto che la Nordmeccanica Piacenza supera 3-2 la Savino Del Bene Scandicci e pareggia i conti.
Sabato intanto è in programma la 'bella' tra Igor Gorgonzola Novara e Liu Jo Modena: nelle due gare già disputate è stato rispettato il fattore campo, con successo netto delle bianconere martedì al PalaPanini e vittoria per 3-1 delle azzurre giovedì al PalaIgor. "A questo punto bisogna ripartire da zero - spiega Raphaela Folie, centrale della Liu Jo -. Loro sicuramente avranno ritrovato un po' più di fiducia anche grazie alla prestazione eccellente di oggi e noi dovremo cercare di metterle più in difficoltà in ricezione perché hanno attaccanti molto forti e se possono giocare anche la palla veloce sono difficili da fermare".

POMI' CASALMAGGIORE - FOPPAPEDRETTI BERGAMO 1-3 (21-25, 15-25, 25-20, 18-25)
La Foppapedretti Bergamo è in semifinale Scudetto. E lo fa battendo le campionesse in carica della Pomì Casalmaggiore. In casa loro. Dopo aver regalato il primo round al PalaNorda, nella notte di Cremona obbliga le rosa ad abdicare: saranno le rossoblù a continuare la corsa dei Play Off. Dopo un match in cui la Pomì ha provato a rialzarsi, trascinata dal suo pubblico, mostrando però di avere probabilmente nelle gambe la Final Four di Montichiari. La Foppapedretti è stata più forte di tutto, anche dell'infortunio che ha costretto Lo Bianco a lasciare il campo nel terzo set. La regista rossoblù ha stretto i denti ed è rientrata nel quarto parziale per guidare di nuovo la sua truppa ad un successo vissuto da oltre cento bergamaschi al PalaRadi e da tutto il popolo rossoblù. 

La gara. La Foppapedretti ripresenta al PalaRadi lo stesso sestetto di Gara 1 e Casalmaggiore fa lo stesso. Le padrone di casa riescono a disorientare la Foppapedretti in avvio, ma la riscossa arriva dal centro (Paggi e Aelbrecht chiuderanno il set mettendo a terra entrambe 3 attacchi su 4) e Gennari firma il sorpasso del 15-14. L'ace di Plak per il 23-19 apre la strada che porta al 25-21. E la Foppa riparte avanti: 6-0. Casalmaggiore cambia Kozuch con Matuszkova e prova a risalire: da 10-4 per la Foppapedretti si arriva al time out tecnico 12-7, Kozuch rientra sul 14-9 ma subito Plak si fa sentire in diagonale per il 15-9. Un ace di Piccinini rilancia la Pomì fino al 13-17, ma il muro di Paggi per il 21-15 e due ace consecutivi di Barun non lasciano diritto di replica. E il muro (7-1 a favore delle rossoblù il conteggio dei punti a muro nel parziale ) di Mori chiude il parziale sul 25-15. Due a zero. 
L'adrenalina è alle stelle. Il pubblico di Cremona prova a riportare in partita le campionesse in carica che riescono a spingersi avanti fino al 6-1. Sylla dà il cambio a Plak in seconda linea e il punto che spezza la serie alle padrone di casa arriva con Gennari sul 2-8. Un ace di Aelbrecht riaccende la miccia ma non basta e allora, sul 4-11, Durisic dà il cambio a Paggi. Sul 7-17 Lo Bianco si infortuna in uno scontro di gioco e lascia il campo a Mori. Sylla attacca, Aelbrecht mura e la Foppapedretti prova a reagire. Barun colpisce ancora al servizio, ma Kozuch risponde subito e la Pomì vola 22-15. La Foppapedretti risale fino al 22-18, annulla un set point, ma non basta e Casalmaggiore accorcia le distanze: 2-1.

Lo Bianco prova a rientrare in campo, dolorante alla spalla sinistra. Sylla suona subito la carica, ma Casalmaggiore è decisa a restare aggrappata al match. Arrivati al 10 pari, Durisic dà il cambio a Aelbrecht e si arriva al time out tecnico avanti 12-10. Barun firma il 13-10, ma Pomì risale di nuovo, 13-12 con Kozuch. Si viaggia con la tensione alle stelle, in campo e sulle tribune: un punto a punto mozzafiato, un elastico di emozioni fino a che la Foppapedretti non riesce a prendere le distanze: 20-16. Sylla mette a terra la palla del 22-17, Barun quella del 23 e del 24. E poi l'apoteosi rossoblù. Ancora l'opposta croata firma il punto della Semifinale.
Coach Barbolini: "Oggi era una Pomì diversa, rispetto a quella mai entrata in partita di Bergamo. Ma Foppapedretti ha giocato meglio e meritato di vincere, e faccio loro tanti in bocca al lupo per il prosieguo. Peccato: è un campionato molto equilibrato, e superando la serie sono certo che avremmo potuto fare ancora della strada. C'è rammarico: l'anno prossimo, in Campionato, vedremo di far meglio". 
Barun, opposta di Bergamo : "Noi siamo partite forte. La Pomì ha saputo tornare in partita, e con la palla in mano è una squadra impressionante: per questo abbiamo capito che bisognava dare ancora di più. E' andata bene, ma in effetti penso che stiamo giocando una bella pallavolo. Lo scudetto? Noi ci crediamo".


NORDMECCANICA PIACENZA - SAVINO DEL BENE SCANDICCI 3-2 (25-27, 25-18, 27-25, 18-25, 15-12)
Sarà Gara-3 a decretare la semifinalista che affronterà la Foppapedretti Bergamo. La Nordmeccanica Piacenza batte 3-2 la Savino Del Bene Scandicci al termine di una partita dai tanti volti, portata a casa dalle biancoblù di Marco Gaspari grazie a piccoli dettagli. Innanzitutto la prestazione mostruosa del capitano Christina Bauer, autrice di 23 punti con i 47% offensivo su 26 attacchi e 3 muri (top scorer di squadra insieme a Indre Sorokaite). E poi qualche errore veniale delle toscane di Mauro Chiappafreddo nel tie-break. Non bastano alle ospiti i 26 punti di una Nikolova a tratti inarrestabile. Ma c'è la consapevolezza di poter contendere a una corazzata come quella emiliane il pass per la semifinale. 
La cronaca. Piacenza va con lo starting six 'tipo', con Sorokaite opposta a Ognjenovic, Meijners e Marcon in banda, Bauer e Belien al centro, Leonardi libero. Chiappafreddo conferma la formazione con Nikolova opposta, Rondon al palleggio, Fiorin e Loda in posto 4, Alberti e Stufi al centro, Merlo libero. 
La Nordmeccanica sale subito 3-1, ma subisce il parziale ospite con l'attacco di Fiorin e il pallonetto da seconda linea di Loda (3-5). Fast di Stufi e pipe di Nikolova, coach Gaspari ricorre subito al time out sul 5-8. Le toscane fanno sul serio e nonostante il pareggio a quota 10 griffato Meijners, tornano avanti 11-14. Nikolova inventa due mani out consecutivi, che tengono avanti Scandicci (14-17) e obbligano Gaspari al secondo tempo discrezionale. Marcon ha l'occasione di riavvicinarsi, ma Alberti la mura per il +3 (16-19). Ancora Alberti dice di no, questa volta a Meijners, che poco dopo schiaccia contro l'astina (17-22). Dalla panchina di casa esce Bianchini, al posto proprio dell'olandese. Gli errori di Fiorin e Alberti riaprono improvvisamente il parziale, sul 20-22 è Chiappafreddo a chiedere time out. Non si ferma la rimonta, l'ace di Bauer fissa la parità a quota 22. Dentro Ikic in ricezione. Nikolova picchia, Sorokaite fa lo stesso e 23-23. E' di Scandicci il primo set point, annullato prontamente da Belien in primo tempo (24-24). Bianchini sbaglia il servizio, Sorokaite impatta di nuovo. Entra Pascucci per alzare il muro. Stufi implacabile in fast, è Ikic a siglare il 25-27 con un diagonale perfetto. 
Si riparte con i sestetti che hanno cominciato il match, con Meijners da un lato e Loda dall'altro. Le biancoblù, sull'onda del tentativo di rimonta del primo parziale, partono meglio con Sorokaite in grande spolvero. Suo il muro dell'8-4, Chiappafreddo si rifugia nel time out. L'italo-lituana è in serata, mani out e 9-5. Si 'liberano' anche Marcon e Meijners, 12-6 alla pausa tecnica. La Savino Del Bene tenta di ridurre il gap, Sorokaite e il muro di Marcon la ricacciano sul -6 (17-11). Palla spinta di Nikolova, 17-13. Altro punto sgranocchiato, il 18-15 convince Gaspari a parlarci su. La Nordmeccanica carbura e con il pallonetto di Meijners risale 20-15. Nikolova ci prova, botta mancina e 21-18. E' l'ultimo squillo ospite, perché Piacenza mette al sicuro il parziale con il muro di Belien e in mani out di Meijners: 25-18 e parità. 
Nel terzo set la Savino Del Bene punta su Ikic, la cui parallela fissa il 2-4. Nikolova, già in doppia cifra, innesta le marce alte (4-6) e provoca l'invasione di Marcon (4-7). Meijners non vuole sfigurare ed esplode il diagonale del -1, quindi Ikic commette l'errore che dà la parità 9-9. Bauer realizza due ace e il parziale prosegue fino al time out tecnico (12-9). Block-in di Ikic (12-11), mentre c'è anche Pietersen nella metà campo ospite. Sorokaite a segno, il servizio di Ognjenovic si aggrappa sul nastro e scende in campo per il 15-11. In un attimo, ecco la parità a 15 con Ikic protagonista. C'è addirittura il sorpasso con Nikolova, Sorokaite sistema per il 17-17. Prodezza di Ognjenovic, primo tempo a una mano per Bauer (18-18). Con Pietersen le toscane restano avanti. Tensione altissima, sorpasso e controsorpasso: Sorokaite scrive il 22-22. L'invasione di Alberti vale un punto fondamentale per le biancoblù. Il pubblico si carica, Belien lo esalta con il primo tempo del 24-22. Sorokaite out di qualche centimetro (23-24), muro granitico di Alberti su Meijners (24-24, 1 su 13 nel parziale per l'olandese): tutto di nuovo in  discussione. Con Belien, Nordmeccanica avanti. Ma Nikolova annulla con il diagonale potente che Leonardi non può controllare. Sorokaite fa 26-25. La firma sul set è di Marcon, con la 'sua' parallela: 27-25 e Piacenza è 2-1. 
La Savino Del Bene non demorde nonostante il ko in volata e schizza 0-3 nel quarto e poi 1-5 con il muro vincente di Ikic. La forbice si allarga ulteriormente, sul 6-12 coach Gaspari ha già esaurito da qualche minuto i time out discrezionali e sostituito una spenta Meijners con Bianchini. Dall'altra parte Nikolova non fa sconti, 7-15 ed entra anche Melandri per dare energie alle padrone di casa. Quando anche Sorokaite sbatte contro Stufi, si comincia a sentire aria di tie-break (8-17). Pietersen partecipa all'assolo di Scandicci (9-19). Il set sfugge di mano, Gaspari fa rifiatare Sorokaite e Ognjenovic e inserisce Taborelli e Petrucci. La giovane schiacciatrice favorisce un mini-break piacentino, frenato da Pietersen (13-22). Si avvicina ancora la Nordmeccanica, con Bauer e l'errore di Nikolova. La pipe di Pietersen conduce al set point, Bianchini va lunga ed è 18-25. 
Il primo punto del quinto e decisivo set è uno spettacolo, decide Meijners, rientrata insieme a tutte le titolari. Per Scandicci c'è sempre Pietersen, che rischia e sbaglia la pipe (2-0). L'ace di Bauer dà un discreto vantaggio alla Nordmeccanica, Chiappafreddo chiama subito time out. Le ospiti muovono il punteggio, Ikic firma il 5-3 e Pietersen ne mette due in fila (6-5). E' però il mani out di Marcon a sigillare il cambio di campo sull'8-5. Pietersen, muro di Alberti, Nikolova: la Savino Del Bene non cede e sul 9-8 Gaspari ferma il gioco. La bulgara mura il pareggio. Bauer dà ossigeno al palazzetto con fast e muro a uno: 11-9. Duello bellissimo tra la centrale francese e l'opposta bulgara. Ikic spedisce a lato, 13-10. Rientra Fiorin per la croata. Nordmeccanica scatenata, Belien mura Nikolova e quattro palle match. Nikolova cancella la prima, Belien affonda il primo tempo e 14-12. Time out Gaspari per scacciare ogni incubo. Al rientro Meijners chiude e rimanda tutto a Gara-3. 


I TABELLINI
POMì CASALMAGGIORE - FOPPAPEDRETTI BERGAMO 1-3 (21-25, 15-25, 25-20, 18-25)
POMì CASALMAGGIORE: Bacchi, Lloyd 2, Sirressi (L), Gibbemeyer 12, Cambi, Piccinini 7, Kozuch 16, Stevanovic 13, Tirozzi 11, Rossi Matuszkova 1. N.e. Cecchetto, Ferrara, Olivotto. All. Massimo Barbolini. 
FOPPAPEDRETTI BERGAMO: Mori 1, Plak 7, Gennari 6, Cardullo (L), Aelbrecht 10, Paggi 8, Barun-susnjar 23, Lo Bianco, Durisic 4, Sylla 8. N.e. Frigo, Mambelli. All. Stefano Lavarini. 
ARBITRI: Mauro Carlo Goitre e Marco Braico. 

NORDMECCANICA PIACENZA - SAVINO DEL BENE SCANDICCI 3-2 (25-27, 25-18, 27-25, 18-25, 15-12) 
NORDMECCANICA PIACENZA: Sorokaite 23, Belien 15, Bauer 24, Leonardi (L), Marcon 8, Bianchini 1, Melandri, Petrucci, Pascucci, Meijners 12, Taborelli 2, Ognjenovic 4. N.e.Valeriano, Poggi. All. Marco Gaspari. 
SAVINO DEL BENE SCANDICCI: Stufi 8, Alberti 12, Loda 2, Fiorin 6, Pietersen 15, Merlo (L), Scacchetti, Nikolova 26, Ikic 9, Rondon 3. N.e. Arias Perez, Giampietri. All. Mauro Chiappafreddo. 
ARBITRI: Dominga Lot e Umberto Zanussi. 


IL TABELLONE DEI PLAY OFF SCUDETTO
(1) Imoco Volley Conegliano - (8) Metalleghe Sanitars Montichiari 2-0
(4) Igor Gorgonzola Novara - (5) Liu Jo Modena 1-1
(2) Pomì Casalmaggiore - (7) Foppapedretti Bergamo 0-2
(3) Nordmeccanica Piacenza - (6) Savino Del Bene Scandicci 1-1



IL PROGRAMMA DEI QUARTI DI FINALE
Gara-1
Martedì 12 aprile, ore 20.30  (Diretta LVF TV)
Metalleghe Sanitars Montichiari - Imoco Volley Conegliano 0-3 (19-25, 19-25, 22-25)
Liu Jo Modena - Igor Gorgonzola Novara 3-0 (25-19, 25-22, 25-18)
Mercoledì 13 aprile, ore 20.30 (Diretta Rai Sport HD)
Foppapedretti Bergamo - Pomì Casalmaggiore 3-0 (25-15, 25-16, 25-22)
Mercoledì 13 aprile, ore 20.30 (Diretta LVF TV)
Savino Del Bene Scandicci - Nordmeccanica Piacenza 3-1 (25-18, 25-22, 20-25, 25-14) 

Gara-2
Giovedì 14 aprile, ore 20.30 (Differita Rai Sport HD)
Imoco Volley Conegliano - Metalleghe Sanitars Montichiari 3-2 (25-19, 16-25, 18-25, 25-17, 19-17) 
Giovedì 14 aprile, ore 20.30 (Diretta LVF TV)
Igor Gorgonzola Novara - Liu Jo Modena 3-1 (25-20, 23-25, 25-14, 25-20)
Venerdì 15 aprile, ore 20.30 (Diretta LVF TV)
Pomì Casalmaggiore - Foppapedretti Bergamo 1-3 (21-25, 15-25, 25-20, 18-25)
Venerdì 15 aprile, ore 21.00 (Diretta Rai Sport HD)
Nordmeccanica Piacenza - Savino Del Bene Scandicci 
3-2 (25-27, 25-18, 27-25, 18-25, 15-12)

Gara-3
Sabato 16 aprile, ore 20.30 (Diretta Rai Sport HD)
Igor Gorgonzola Novara - Liu Jo Modena  ARBITRI: Puecher-Rapisarda
Domenica 17 aprile, ore 17.30 (Diretta Rai Sport HD)
Nordmeccanica Piacenza - Savino Del Bene Scandicci 


IL PROGRAMMA DELLE SEMIFINALI
Gara-1
Martedì 19 aprile, ore 20.30 (Diretta Rai Sport HD)
Vinc. Novara/Modena - Imoco Volley Conegliano
Mercoledì 20 aprile, ore 20.30 (Diretta Rai Sport HD)
Foppapedretti Bergamo - Vinc. Piacenza/Scandicci

Gara-2
Giovedì 21 aprile, ore 20.30 (Diretta LVF TV)
Imoco Volley Conegliano - Vinc. Novara/Modena
Venerdì 22 aprile, ore 20.30 (Diretta Rai Sport HD)
Vinc. Piacenza/Scandicci - Foppapedretti Bergamo

Ev. Gara-3
Domenica 23 aprile, ore 18.00 (una partita su Rai Sport HD alle 20.30)
Imoco Volley Conegliano - Vinc. Novara/Modena
Vinc. Piacenza/Scandicci - Foppapedretti Bergamo
Sigla.com - Internet Partner