Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Campionato femminile
>
Play Off Scudetto femminile: Novara batte Piacenza in Gara-3 e vola in finale
Play Off Scudetto femminile: Novara batte Piacenza in Gara-3 e vola in finale
25/04/2015
Igor Gorgonzola Novara in finale, la Nordmeccanica Rebecchi Piacenza abdica. E' il doppio volto della Gara-3 di semifinale: promossa la fantastica squadra di Luciano Pedullà, che detronizza le biancoblù di Marco Gaspari dopo due titoli consecutivi e riporta la città in finale Scudetto dopo 6 anni. Il match del PalaTerdoppio è a senso unico e conferma la superiorità delle azzurre sulle avversarie: il 3-0 in meno di un'ora e mezza non ammette repliche. Il team piemontese attende ora l'esito dell'altra semifinale, con l'Imoco Volley Conegliano in vantaggio per 2-1 sulla Pomì Casalmaggiore (Gara-4 al PalaVerde domenica 26 aprile alle 20.30, diretta su Rai Sport 2). Dopo la gara odierna, la sfida tra pantere e casalasche avrà una posta in palio ancora più ricca: la formazione che arriverà in finale sarà qualificata alla prossima Champions League. Finale dei Play Off di Serie A1 Femminile a cui la Igor arriverà da imbattuta, almeno nella post-season dopo il 2-0 sulla Foppapedretti Bergamo e il filotto con Piacenza.
Stefania Sansonna tira su decine di palloni, che Katarina Barun scaraventa nella metà campo biancoblù: il libero pugliese - 58% di ricezione perfetta e difese da applausi - e l'opposta croata - top scorer indiscussa con 22 punti e il 59% offensivo - sono i simboli del successo ottenuto nello scenario del PalaTerdoppio tutto esaurito (4.100 spettatori). Coach Gaspari cerca qualsiasi contromisura per contrastare lo strapotere della Igor, senza però riuscirci.
La cronaca
. Strapieno il PalaTerdoppio di Novara (4100 spettatori, capienza massima), che ha tanta voglia di spingere in finale le azzurre. Coach Pedullà si affida al sestetto collaudato, con Barun opposta a Signorile, le statunitensi Klineman e Hill in banda, Guiggi (capitana) e Chirichella al centro e Sansonna libero. Gaspari oppone Van Hecke in diagonale tutta belga con Dirickx al palleggio, Sorokaite e Di Iulio le schiacciatrici, al centro capitan Leggeri e Vargas, Cardullo libero.
L'inizio è di marca piemontese, con i colpi di Barun e i tocchi sottorete di Chirichella e Guiggi (7-4). Sul mancino della croata non difeso dalla Nordmeccanica Rebecchi, Gaspari chiama time out (8-4). Il team biancoblù sa di non potersi permettere un inizio blando per non finire con in Gara-1, ma si scontra con Chirichella, a segno con una fast nei tre metri e il muro su Di Iulio (11-6). L'avvio di Barun è scintillante (10 punti a fine set con il 60% offensivo), altri due punti conducono al 14-9. Si accende anche Klineman con pallonetto e pipe, il divario resta immutato sul 17-12. Dalla panchina di Piacenza escono Caracuta e Kozuch, ma l'errore di Di Iulio permette alle padrone di casa di volare a +6. Il rendimento in contrattacco è fondamentale per le emiliane, visto che Cardullo tiene su diversi palloni: Sorokaite sigla due punti in fila e Piacenza si avvicina al -4 (19-15), tanto che Pedullà ricorre al tempo discrezionale. Sul 20-16 Di Iulio subisce una pallonata sul volto ed è costretta a lasciare temporaneamente il posto a Valeriano. Kozuch realizza in pallonetto il 21-18 e Gaspari ristabilisce la diagonale di avvio match. Il muro di Klineman suona come decisivo, è il 23-18. Dirickx sbaglia la misura del palleggio e si arriva al set point (24-18). Il primo è annullato da Van Hecke con la parallela, al secondo trasforma Klineman: 25-19 e 1-0.
Piacenza approccia diversamente il secondo set, tentando di restare incollata nel punteggio: Van Hecke schianta a terra il 4-4, Di Iulio copia e incolla due parallele vincenti per il sorpasso 4-6. Tris della schiacciatrice abruzzese, poi l'ace di Van Hecke e 5-9. Da una pipe vincente di Barun in situazione di difficoltà parte il break novarese, chiuso dalla slash di Chirichella su ricezione imprecisa di Vargas: sul 9-9 è time out Gaspari. Hill scrive il 10-9, il coach biancoblù opta di nuovo per il cambio di diagonale con Caracuta e Kozuch. E' ancora Barun il valore aggiunto, muro del 12-10 e due diagonali, prima da posto quattro e poi da posto due (14-12). Sorokaite non riesce a tenere il ritmo della croata e la Nordmeccanica Rebecchi scende a -3 (15-12). Strepitosa Sansonna in difesa, almeno tre tuffi prima che Barun vada a segno addirittura con la mano destra. Fast di Guiggi e 17-13, Gaspari richiama a sé le sue ragazze. Il punto del 19-13 è la fotografia di quanto la Igor voglia tremendamente il successo, una progressione inarrestabile fino all'attacco vincente. Ace di Klineman, il divario si dilata (21-14). In rete il servizio di Di Iulio - comunque positiva nel set - invenzione di Barun con effetto a uscire e 24-16. Van Hecke spedisce lungo l'attacco e anche il secondo parziale prende la via di Novara.
Piacenza non ci sta a scucirsi lo Scudetto dalla maglia e lotta su ogni scambio per il 3-4. Ma non ha fatto i conti con Klineman e Barun: la prima schiaccia in parallela, la seconda sigla l'ace che chiude il break di 4-0 (7-4). Di Iulio spinge out, necessario il time out per Gaspari sul 9-5. In palla anche Guiggi, ace sul servizio al salto e 11-6. In campo Wilson, Caracuta e Kozuch, ma anche dopo la pausa tecnica il parziale prosegue con l'errore della stessa tedesca (13-6). Sul 14-7 l'allenatore di Piacenza si gioca anche la carta Angeloni, al posto di Sorokaite. Le ospiti devono sudare per fare ogni punto, perché Sansonna è ubiqua e le altre si adeguano al suo dinamismo. Caracuta commette invasione e Novara scappa 17-9. La partita scivola via, Gaspari non è della stessa idea e ferma il gioco. Però è 20-10 quando Klineman spara sopra le mani del muro. Un'altra prodezza di Sansonna favorisce il 21-11 di Hill. Di Chirichella in fast il punto numero 23, Klineman sigla il 24-14 e il PalaTerdoppio è tutto in piedi. L'ovazione scatta poco dopo, sull'ennesima sbracciata di Barun: 25-14, Novara è finale Scudetto.
32^ Play Off Scudetto: il tabellino
IGOR GORGONZOLA NOVARA - NORDMECCANICA REBECCHI PIACENZA 3-0 (25-19, 25-16, 25-14)
IGOR GORGONZOLA NOVARA: Klineman 13, Kim, Guiggi 7, Bonifacio, Chirichella 5, Sansonna (L), Signorile, Hill 9, Barun 22. N.e. Partenio, Alberti, Zanette. All. Luciano Pedullà.
NORDMECCANICA REBECCHI PIACENZA: Sorokaite 11, Valeriano, Dirickx, Leggeri 2, Vargas Valdez 4, Van Hecke 7, Di Iulio 8, Angeloni, Wilson, Caracuta, Kozuch 5, Cardullo (L). N.e. Poggi. All. Marco Gaspari.
ARBITRI: Diego Pol e Armando Simbari.
NOTE - Spettatori 4100, durata set: 28', 28', 24'; tot: 80'.
32^ Play Off Scudetto: il tabellone (in grassetto le qualificate alla finale)
(1)
Igor Gorgonzola Novara
- (4) Nordmeccanica Rebecchi Piacenza 3-0
(2) Pomì Casalmaggiore - (6) Imoco Volley Conegliano 1-2
32^ Play Off Scudetto: il programma delle semifinali
Gara 1
Venerdì 17 aprile
Pomì Casalmaggiore - Imoco Volley Conegliano 2-3 (27-29, 25-23, 25-18, 17-25, 13-15)
Igor Gorgonzola Novara - Nordmeccanica Rebecchi Piacenza 3-0 (25-18, 25-15, 26-24)
Gara 2
Lunedì 20 aprile
Imoco Volley Conegliano - Pomì Casalmaggiore 3-0 (25-22, 25-21, 25-18)
Martedì 21 aprile
Nordmeccanica Rebecchi Piacenza - Igor Gorgonzola Novara 1-3 (21-25, 25-23, 20-25, 24-26)
Gara 3
Venerdì 24 aprile
Pomì Casalmaggiore - Imoco Volley Conegliano 3-0 (25-20, 25-15, 25-23)
Sabato 25 aprile
Igor Gorgonzola Novara - Nordmeccanica Rebecchi Piacenza 3-0 (25-19, 25-16, 25-14)
Gara 4
Domenica 26 aprile
Imoco Volley Conegliano - Pomì Casalmaggiore ore 20.30 diretta RAI SPORT 2
Ev. Gara 5
Mercoledì 29 aprile
Pomì Casalmaggiore - Imoco Volley Conegliano ore 20.30 diretta RAI SPORT 1
32^ Play Off Scudetto: la formula
Ai Play Off Scudetto si qualificano le prime 8 squadre classificate al termine della Regular Season. Sono previsti tre turni a eliminazione diretta, secondo un tabellone stabilito a priori.
Quarti di finale, con incroci 1^-8^, 4^-5^, 2^-7^, 3^-6^, da disputarsi su gare di andata, ritorno ed eventuale spareggio. Gara-1 ed eventuale Gara-3 si giocano sul campo della migliore classificata
Semifinali, a cui accedono le vincenti dei quarti di finale. Le serie di semifinale nell'edizione 2014-15 sono al meglio delle cinque gare. Gara-1, Gara-3 ed eventuale Gara-5 si giocano sul campo della migliore classificata.
Finale, a cui accedono le vincenti delle semifinali. Anche la serie di finale è al meglio delle cinque gare. Gara-1, Gara-3 ed eventuale Gara-5 si giocano sul campo della migliore classificata.
precedente:
Play off promozione femminili: il Club Italia si impone a Monza e porta la semifinale a gara 3
successivo:
Play Off Promozione A2 femminile: Rovigo batte Vicenza 3-0 e si regala Gara-3. Spareggio decisivo mercoledì sera
Archivio Campionato femminile
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]