Poggio Rusco, una serata per Bovo e i suoi cari

di Sergio Martini

15/03/2014

Poggio Rusco, una serata per Bovo e i suoi cari
Ci ha lasciato due anni fa mentre faceva la cosa che amava di più dopo la sua famiglia. Su un campo di pallavolo si è consumata la tragedia della famiglia Bovolenta. Il gigante buono, Vigor Bovolenta, per tutti Bovo, ha lasciato la moglie Federica Lisi e quattro figli, cinque perchè il quinto era in arrivo. Un dramma che non ha coinvolto solo chi come noi lo ha conosciuto per le sue vicissitudini sportive ma soprattutto come uomo di sport. A due anni di distanza dal suo ultimo match in quel di Macerata, quando a 37 anni ancora giocava anche se aveva deciso di dividere il volley con la sua “ grande” famiglia e la pallavolo non era più quel lavoro che ha fatto per anni da grande appassionato e professionista. Bovo se n'è andato da questa terra ma anche a Poggio Rusco, in una serata a lui dedicata con la presentazione del libro scritto a quattro mani dalla moglie e da Anna Cherubini “ Noi non ci lasceremo mai” il suo ricordo era vivo e Andrea Anastasi, con la moglie Erika, ha raccolto tanta gente al Teatro Auditorium. 350, persone sono venute per lui anche se non tutte ne avevano seguito le gesta sportive. Un paese raccolto attorno alla sua memoria e la testimonianza, ancora una volta, che il mondo del volley non dimentica ma è vicino ad una famiglia in difficoltà ma che, grazie ad una mamma straordinaria, lotta, combatte una situazione difficile. Tanta commozione per chi lo come me lo ha visto con la maglia di tante squadre e protagonista nella nazionale di Anastasi nella World League o alle Olimpiadi di Pechino. Una serata di sport non solo nel ricordo di Bovo ma, acquistando il libro, che racconta una bellissima storia d'amore, un segno concreto per aiutare una famiglia straordinariamente ancora unita che deve andare avanti tra le mille difficoltà di tutti i giorni. Un grande insegnamento per tutti... noi non ci lasceremo mai e quando è apparso il video del Bovo la nostra commozione non si è trattenuta. “ Non conta quanto si vive, ma come si vive" ha sottolineato Andrea Anastasi.
Sigla.com - Internet Partner