Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Volley Story e Interviste
>
Pomì, la prima volta in A1
Pomì, la prima volta in A1
di Sergio Martini
12/09/2013
Alessandro Beltrami
Alessandro Beltrami
Ci ha provato due volte sul campo arrivando a giocarsi la finale dei play-off con un passato che quattro anni fa la vedeva giocare in B2. Stessa dirigenza o quasi, stessi collaboratori ed ora il sogno della Pomì si chiama A1. Ripescata nell'elite del volley la formazione casalasca ci arriva in un momento particolare per tutto lo sport ma prova a tenersi stretta quell'A1 che la vedrà per la prima volta protagonista. Con
Bacchi e Lipicer
a guidare un gruppo giovane ma talentuoso con alcune atlete nel giro della nazionale.
Anche il tecnico,
Alessandro Beltrami
, 32 anni, fa parte di quella linea verde che, in un programma triennale, la società ha scelto di percorrere. Una bella responsabilità ma alla vigilia della partenza per Berlino, dove raggiungerà sulla panchina della Germania Giovanni Guidetti agli Europei, il nuovo tecnico della Pomì ha le ideee chiare.
“
Inutile dire che mi si chiede di ottenere il meglio possibile per le ambizioni di una squadra che debutta in A1. Il primo obbiettivo è raggiungere al più presto la salvezza per poterci togliere qualche altra soddisfazione. Una bella responsabilità che mi sono preso con la coscienza di chi fa questo lavoro. Il gruppo è potenzialmente talentuoso ma c'è da lavorare. Sono cresciuto alla scuola di Guidetti e sono contento di poterlo raggiungere in Germania per le due ultime gare dell'Europeo. E' la terza semifinale consecutiva. Qualche problema deriva dal fatto che Gennari e Camera sono via con la nazionale e faranno anche i mondiali Under 23 e soprattutto è difficile allenare la squadra senza il palleggiatore titolare anche se entrambe si allenano con l'Italia”.
Gli abbiamo chiesto che campionato si aspetta e quali sono le squadre più forti della prossima A1.
“
Negli ultimi anni ho allenato squadre che si dovevano salvare e questo rimane l'obiettivo minimo. Ma, a parte quattro o cinque formazioni, sarà un campionato molto equilibrato con squadre abbastanza nuove. Il livello dell'A1 è calato perchè tante giocatrici vanno a giocare all'estero, ma sarà un torneo divertente. Cominciano domenica, con l'amichevole di Piacenza con la squadra campione d'Italia, i test che ci porteranno al campionato per vedere le prime situazioni di gioco e provarle. Dobbiamo imparare a lottare e, dalla difesa, come primo fondamentale”.
precedente:
Muro di Berlino
successivo:
Raduno arbitri a Chianciano: progetti e polemche
Archivio Volley Story e Interviste
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]