Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Campionato maschile
>
Posticipi di A1 maschile: Modena espugna Macerata, San Giustino batte Treviso al tie break
Posticipi di A1 maschile: Modena espugna Macerata, San Giustino batte Treviso al tie break
02/03/2011
LUBE BANCA MARCHE MACERATA - CASA MODENA 0-3 (33-35, 22-25, 21-25)
LUBE BANCA MARCHE MACERATA: Lampariello, Savani 15, Paparoni (L), Vermiglio 2, Marchiani, Conte 1, Stankovic 7, Martino 5, Van Walle, Omrcen 17, Podrascanin 12. Non entrati Vadeleux, Cacchiarelli. All. Berruto.
CASA MODENA: Manià (L), Kooistra 12, Dennis 16, Berezhko 12, Kooy, Casadei, Esko 6, Creus Larry 6, Casoli, Diaz 13, Piscopo. Non entrati Ciabattini, Fabroni. All. Bagnoli.
ARBITRI: Castagna, Cipolla. NOTE - Spettatori 1500, incasso 6100, durata set: 39', 27', 27'; tot: 93'.
Casa Modena firma il colpaccio espugnando il Fontescodella di Macerata dopo ben 11 anni dall’ultima volta (Regular Season del 2000), e soprattutto lasciando per la prima volta in questa stagione gli uomini di Berruto a bocca asciutta dinanzi ai propri tifosi, con un secco 0-3. Per la Lube Banca Marche è un colpo durissimo per la classifica, dato che i maceratesi rimangono distanti sei lunghezze da Cuneo (seconda), ed a loro volta vengono invece riavvicinati da Treviso.
Il primo set è una vera e propria maratona caratterizzata da tanti errori in battuta dei padroni di casa (ben 11, solo 3 per Modena), difese strappa applausi da entrambe le parti (Paparoni e Manià sugli scudi), ed un continuo gonfiare di muscoli in attacco tra Omrcen (7 punti) e Savani (8 punti, 57%) da una parte, Diaz (8 punti, 50%) e Kooistra (100% u sei attacchi) dall’altra. Si arriverà fino al 35-32, decisivo per gli emiliani il muro vincente di Creus (su Omrcen), subentrato a metà parziale a Piscopo. Il centrale italo-argentino è gran protagonista anche nel set successivo, con il servizio. Suo l’ace del primo strappo modenese, sul 10-7, sua anche la battuta vincente che vale il 19-14 e la decisiva fuga verso il 2-0. Macerata balbetta in ricezione e pure in attacco quando a schiacciare non sono i soliti Omrcen (75%) e Savani (67%). Modena, che utilizza sistematicamente Casoli in seconda linea, passa invece con regolarità insistendo soprattutto sulle bande (8 punti a testa per Dennis ed un crescente Berezhko, entrambi fanno registrare il 62% in attacco), micidiale soprattutto Diaz (6 punti, 83%) che si fa apprezzare anche per il lavoro in difesa. Berruto prova ad invertire la tendenza inserendo Conte per Martino, nel finale anche Lampariello per Savani. Mosse che però non produrranno i frutti sperati. Il terzo parziale è il più equilibrato della gara, anche se è sempre la squadra di Bagnoli a dar l’impressione di avere la situazione in mano. Sul 21-20, decisivo per lo strappo finale è il muro di Esko su Omrcen, ed il successivo contrattacco vincente di Dennis. E’ il 23-20 che consegna ai modenesi la vittoria, spinti da un Dennis esplosivo e Mvp (16 punti, 70% di efficacia nel terzo set, 55% totale).
Mauro Berruto
(Lube Banca Marche Macerata): “
E’ una brutta sconfitta, nel primo set la nostra unica pecca sono state le nostre tantissime battute sbagliate mentre in quelli successivi Modena ha fatto meglio di noi in tutti i fondamentali, meritandosi la vittoria finale. Nulla da dire, dunque, sulla sconfitta. Ora per noi sarà utile riuscire a capire il perché di questi passaggi a vuoto, dovremo soprattutto ritrovare lo spirito di squadra che stasera s’è visto davvero poco. Più che preoccuparci della classifica, sarà importantissimo ripartire cercando di curare nei minimi dettagli tutti i fondamentali di gioco, soprattutto con gli uomini di riferimento nei vari ruoli”.
Daniele Bagnoli
(Casa Modena):
“Sono molto contento della squadra, oggi ha ottenuto una vittoria fondamentale su un campo molto difficile e contro un avversario fortissimo. Sottolineo che per noi si tratta di una vittoria pesantissima, per la classifica ma anche per il morale, perché ci regala indubbiamente tanta fiducia per proseguire la stagione, cercando prima di tutto di agguantare il miglior piazzamento possibile in vista dei play off”.
RPA-LUIGIBACCHI.IT SAN GIUSTINO - SISLEY TREVISO 3-2 (18-25, 25-21, 17-25, 25-19, 15-12)
RPA-LUIGIBACCHI.IT SAN GIUSTINO: Zhukouski 1, Van Den Dries 6, Schwarz 7, Dias 12, Giovi (L), Finazzi 7, Nikic 8, Braga 2, Maric 10, Cester 9, Steuerwald 5. Non entrati Bartoletti, Lo Bianco. All. Zanini.
SISLEY TREVISO: Szabo, Fei 18, Horstink 8, Kovar 11, Papi 6, Boninfante 2, De Togni 1, Bontje 12, Maruotti 11, Vanin (L), Bjelica 10. Non entrati Elgarten, Farina. All. Piazza.
ARBITRI: Sampaolo, Pasquali. NOTE - Spettatori 1900, durata set: 23', 27', 23', 22', 16'; tot: 111'.
Anche l'ottava giornata di ritorno della regular season va in archivio per la RPA-LuigiBacchi.it che al Palakemon conquista, al tie break, la vittoria numero dieci del campionato battendo la Sisley Treviso, raggiungendo il primo obiettivo stagionale e consolidando l'ottava posizione in classifica. Papi abbatte il muro dei 7500 punti in carriera Il primo set finisce in velocità, con Treviso sempre avanti e San Giustino ad inseguire senza impensierire mai Fei e compagni. Il muro della Sisley è insormontabile: gli umbri ne subiscono ben cinque. Non serve la decisione di Zanini di cambiare l'opposto ed il regista. La distanza è troppa. Nel secondo parziale la RPA-LuigiBacchi.it comincia a giocare: è avanti per quasi tutto il parziale: le bocche da fuoco umbro diventano più incisive, sale il muro di casa, saranno 6 nel parziale, inesistente nel primo set. La battuta di Steuerwald porta San Giustino sull'uno a uno. Torna in cattedra la Sisley nel terzo parziale: nuovo calo dei padroni di casa che non oppongono sufficiente resistenza nei confronti degli avversari che trovano, ancora nel muro, un'arma vincente. Molti i cambi operati da Zanini anche in questo parziale, ma per gli umbri non c'è molto da fare: 17-25. Partita a corrente alterna al Palakemon per entrambe le squadre: nel quarto parziale c'è il prepotente ritorno dei padroni di casa. La RPA-LuigiBacchi.it al primo time out tecnico è avanti di sei punti sugli avversari: alla fine del set, la distanza rimane la stessa. Il tie break inizia con il punto a punto. C'è poi l'allungo di Treviso che si porta avanti di tre lunghezze. I cambi effettuati da Zanini danno la giusta risposta: è Van Den Dries a mettere giù la palla del match. Schwarz è l'MVP dell'incontro.
Danilo Finazzi
(RPA-LuigiBacchi.it San Giustino): “
Al Palakemon è arrivata la vittoria contro una grande squadra, obiettivo che ancora non avevamo centrato pur avendo disputato belle partite con le prime della classifica. Siamo estremamente soddisfatti anche perché Zanini ha impiegato praticamente tutti gli uomini a disposizione, ognuno dei quali ha dato un apporto determinante”.
Alessandro Fei
(Sisley Treviso):
“Questa sera in campo non abbiamo messo la giusta mentalità. La testa c'era e non c'era. Ma non è successo nulla, abbiamo comunque preso un punto. C'è solo un po’ di rammarico. E' stato però bello giocare in un palazzetto così gremito”.
Risultati posticipi 8a giornata di ritorno
Lube Banca Marche Macerata-Casa Modena 0-3 (33-35, 22-25, 21-25)
RPA-LuigiBacchi.it San Giustino-Sisley Treviso 3-2 (18-25, 25-21, 17-25, 25-19, 15-12)
Classifica
Itas Diatec Trentino 61, Bre Banca Lannutti Cuneo 50, Lube Banca Marche Macerata 44, Sisley Treviso 40, Casa Modena 35, Acqua Paradiso Monza Brianza 34, Marmi Lanza Verona 29, RPA-LuigiBacchi.it San Giustino 28, Tonno Callipo Vibo Valentia 26, Copra Morpho Piacenza 25, M. Roma Volley 24, Andreoli Latina 20, BCC-NEP Castellana Grotte 18, Yoga Forlì 7
Prossimo turno 9a giornata di ritorno
Sabato 5 marzo 2011, ore 16.00
Tonno Callipo Vibo Valentia - RPA-LuigiBacchi.it San Giustino Diretta Rai Sport 1
Diretta streaming su http://www.raisport.rai.it/dl/raisport/multimedia/diretta.html
(Ippoliti-Zucca)
Domenica 6 marzo 2011, ore 18.00
Copra Morpho Piacenza - Lube Banca Marche Macerata Diretta Rai Sport 1
Diretta streaming su http://www.raisport.rai.it/dl/raisport/multimedia/diretta.html
(Padoan-Boris)
Sisley Treviso - Andreoli Latina
(Caltabiano-Braico)
Bre Banca Lannutti Cuneo - BCC-NEP Castellana Grotte
(Rapisarda-Cipolla)
Casa Modena - M. Roma Volley
(Sobrero-Sampaolo)
Itas Diatec Trentino - Marmi Lanza Verona
(Saltalippi-Pessolano)
Acqua Paradiso Monza Brianza - Yoga Forlì
(Tanasi-Cappello)
precedente:
Gulinelli vuole punti dai "cugini" di Cuneo
successivo:
Mantova supera 3 a 0 Segrate nell'anticipo di A2 maschile
Archivio Campionato maschile
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]