Lodz (Polonia). Le azzurre sono giunte a Lodz. Nel pomeriggio il gruppo guidato dal CT Davide Mazzanti, con volo da Venezia a Varsavia e seguente spostamento in bus, è approdato nella città polacca dove si svolgerà il torneo di Qualificazione Olimpica dal 16 al 24 settembre. Domani Sylla e compagne si alleneranno in vista dell’esordio nella Pool C con la Corea del Sud in programma sabato 16 settembre alle ore 20:45 all’Atlas Arena. A seguire l’Italia affronterà Slovenia (17 settembre alle 20:45), Thailandia (19 settembre alle 14:30), Colombia (20 settembre alle 11:30), Usa (22 settembre alle 20:45), Germania (23 settembre alle 20:45) e Polonia (24 settembre alle 20:30). Le prime due classificate delle tre Pool raggiungeranno la Francia, già qualificata in quanto paese ospitante, ai Giochi Olimpici di Parigi 2024. Gli ultimi 5 posti saranno infine delineati in base al ranking internazionale al termine della fase intercontinentale di Volleyball Nations League 2024.
Le 14 azzurre per il torneo Pre-Olimpico Palleggiatrici: 4. Francesca Bosio, 23. Giulia Gennari. Schiacciatrici: 17. Myriam Sylla (C), 14. Elena Pietrini, 2. Alice Degradi, 3. Francesca Villani. Opposti: 15. Sylvia Nwakalor, 24. Ekaterina Antropova. Centrali: 1. Marina Lubian, 11. Anna Danesi, 19. Federica Squarcini, 34. Linda Nwakalor. Liberi: 7. Eleonora Fersino, 20. Beatrice Parrocchiale.
Il calendario completo del Pre-Olimpico femminile 2023
Pool A (Ningbo, Cina) 16/09 ore 4:00 Serbia-Messico 16/09 ore 7:00 Repubblica Dominicana-Repubblica Ceca 16/09 ore 10:00 Olanda-Canada 16/09 ore 13:30 Cina-Ucraina 17/09 ore 4:00 Olanda-Repubblica Ceca 17/09 ore 7:00 Repubblica Dominicana-Canada 17/09 ore 10:00 Serbia-Ucraina 17/09 ore 13:30 Cina-Messico 19/09 ore 4:00 Serbia-Canada 19/09 ore 7:00 Repubblica Dominicana-Ucraina 19/09 ore 10:00 Olanda-Messico 19/09 ore 13:30 Cina-Repubblica Ceca 20/09 ore 4:00 Olanda-Ucraina 20/09 ore 7:00 Repubblica Dominicana-Messico 20/09 ore 10:00 Serbia-Repubblica Ceca 20/09 ore 13:30 Cina-Canada 22/09 ore 4:00 Serbia-Repubblica Dominicana 22/09 ore 7:00 Canada-Ucraina 22/09 ore 10:00 Repubblica Ceca-Messico 22/09 ore 13:30 Cina-Olanda 23/09 ore 4:00 Repubblica Ceca-Ucraina 23/09 ore 7:00 Canada-Messico 23/09 ore 10:00 Serbia-Olanda 23/09 ore 13:30 Cina-Repubblica Dominicana 24/09 ore 4:00 Messico-Ucraina 24/09 ore 7:00 Canada-Repubblica Ceca 24/09 ore 10:00 Repubblica Dominicana-Olanda 24/09 ore 13:30 Cina-Serbia
Pool B (Tokyo, Giappone) 16/09 ore 3:00 Belgio-Bulgaria 16/09 ore 6:00 Turchia-Porto Rico 16/09 ore 9:00 Brasile-Argentina 16/09 ore 12:25 Giappone Perù 17/09 ore 3:00 Belgio-Porto Rico 17/09 ore 6:00 Turchia-Bulgaria 17/09 ore 9:00 Brasile-Perù 17/09 ore 12:25 Giappone-Argentina 19/09 ore 3:00 Belgio-Argentina 19/09 ore 6:00 Turchia-Perù 19/09 ore 9:00 Brasile-Bulgaria 19/09 ore 12:25 Giappone-Porto Rico 20/09 ore 3:00 Belgio-Perù 20/09 ore 6:00 Turchia-Argentina 20/09 ore 9:00 Brasile-Porto Rico 20/09 ore 12:25 Giappone-Bulgaria 22/09 ore 3:00 Porto Rico-Argentina 22/09 ore 6:00 Bulgaria-Perù 22/09 ore 9:00 Brasile-Turchia 22/09 ore 12:25 Giappone-Belgio 23/09 ore 3:00 Porto Rico-Perù 23/09 ore 6:00 Bulgaria-Argentina 23/09 ore 9:00 Brasile-Belgio 23/09 ore 12:25 Giappone-Turchia 24/09 ore 3:00 Bulgaria-Porto Rico 24/09 ore 6:00 Argentina-Perù 24/09 ore 9:00 Turchia-Belgio 24/09 ore 12:25 Giappone-Brasile
Pool C (Lodz, Polonia) 16/09 ore 11:30 Usa-Colombia 16/09 ore 14:30 Germania-Thailandia 16/09 ore 17:30 Polonia-Slovenia 16/09 ore 20:45 Italia-Corea del Sud 17/09 ore 11:30 Germania-Colombia 17/09 ore 14:30 Usa-Thailandia 17/09 ore 17:30 Polonia-Corea del Sud 17/09 ore 20:45 Italia-Slovenia 19/09 ore 11:30 Germania-Corea del Sud 19/09 ore 14:30 Italia-Thailandia 19/09 ore 17:30 Polonia-Colombia 19/09 ore 20:30 Usa-Slovenia 20/09 ore 11:30 Italia-Colombia 20/09 ore 14:30 Usa-Corea del Sud 20/09 ore 17:30 Polonia-Thailandia 20/09 ore 20:30 Germania-Slovenia 22/09 ore 11:30 Colombia-Corea del Sud 22/09 ore 14:30 Thailandia-Slovenia 22/09 ore 17:30 Polonia-Germania 22/09 ore 20:45 Italia-Usa 23/09 ore 11:30 Colombia-Slovenia 23/09 ore 14:30 Thailandia-Corea del Sud 23/09 ore 17:30 Polonia-Usa 23/09 ore 20:45 Italia-Germania 24/09 ore 11:30 Corea del Sud-Slovenia 24/09 ore 14:30 Thailandia-Colombia 24/09 ore 17:30 Usa-Germania 24/09 ore 20:30 Italia-Polonia
Il torneo Pre-Olimpico femminile 2023 in streaming Sulla piattaforma streaming a pagamento Volleyball World TV welcome.volleyballworld.tv saranno trasmesse in diretta tutte le partite del Pre-Olimpico 2023.
Link per accesso a Volleyball World TV – welcome.volleyballworld.tv