Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Campionato femminile
>
Presentata a Piacenza la 18^ Supercoppa Italiana femminile
Presentata a Piacenza la 18^ Supercoppa Italiana femminile
18/11/2013
E' stata presentata oggi, presso la sala del Consiglio Comunale di Piacenza, la
18^ Supercoppa Italiana di volley femminile,
che vedrà sfidarsi
sabato 23 novembre Rebecchi Nordmeccanica Piacenza e Imoco Volley Conegliano.
L'evento, organizzato da Lega Pallavolo Serie A Femminile e Master Group Sport, sarà trasmesso in diretta alle 20.30 su Rai Sport 1 e godrà di visibilità internazionale grazie alla diretta in Brasile e in Turchia.
A fare gli onori di casa
Paolo Dosi
, Sindaco di Piacenza: "
E' quasi superfluo raccontare quale onore rappresenti ospitare a Piacenza un evento così prestigioso. L'investitura da parte della Lega è la conferma che la nostra città e in particolare le due società pallavolistiche - che portano in alto il nome di Piacenza a livello nazionale e non solo - sono state in grado di investire economicamente e socialmente. Mi auguro che la Supercoppa sia un'ulteriore tappa di crescita per la nostra comunità e le giovani generazioni, la prima iniziativa di una lunga serie. Questo evento è la dimostrazione che con competenze e professionalità si possono ancora lanciare sfide importanti in questo paese, pure in un momento storicamente complicato".
"Lo sviluppo della pallavolo di eccellenza qui a Piacenza è il frutto dello stretto rapporto tra imprenditori illuminati e amministrazione comunale, tra privato e pubblico
- ha aggiunto
Francesco Cacciatore,
Vicesindaco e Assessore allo Sport del Comune di Piacenza -.
Il PalaBanca ne è l'esempio lampante, quando l'impiantistica esiste e funziona, l'attività sportiva si incrementa. La pallavolo è entrata in mezzo alla gente, coinvolge e rappresenta tutta la cittadinanza. La Supercoppa è la ciliegina sulla torta, a coronamento di un percorso comune, e un'occasione di visibilità per la nostra città. E' doveroso ringraziare la Rebecchi Nordmeccanica: la famiglia Cerciello ha creduto fortemente in un progetto in cui la serietà societaria e la passione procedono di pari passo. E ora Piacenza è la capitale del volley in Italia".
E' stato poi il turno proprio di
Giovanni Carnevali,
amministratore unico di Master Group Sport, che ha illustrato gli aspetti organizzativi e promozionali dell'evento:
"Ringrazio l'amministrazione comunale e la Rebecchi Nordmeccanica Piacenza per aver accolto con entusiasmo la nostra proposta. Mi piacerebbe che questo evento fosse considerato come una grande possibilità per tutti di assistere a uno spettacolo di alto livello. Mi auguro di riempire il palazzetto e che la serata si trasformi in una festa. Tutte le indicazioni sui prezzi e le modalità di acquisto dei biglietti sono disponibili sul sito dedicato www.mastergrousport.com/supercoppaitaliana. Intendiamo promuovere l'evento attraverso tutti i canali possibili: pagine pubblicitarie sulle edizioni nazionali di Gazzetta dello Sport, Corriere dello Sport e Tuttosport; attività di comunicazione sui social network, con foto, news curiosità e tante sorprese su Facebook, Twitter, Instagran e Youtube; la diretta televisiva su Rai Sport 1 e il contributo di R101, prima dell'evento con spot promozionali e durante l'evento con musica e animazione".
In occasione della Supercoppa Italiana, inoltre, la Fondazione Umberto Veronesi, partner scientifico della Lega Pallavolo Serie A Femminile per il secondo anno consecutivo, presenterà la campagna "Le noci della prevenzione": le noci, benefiche per la salute grazie ad un cocktail 'bioattivo' di nutrienti, abbassano il colesterolo e il rischio di tumore. #nociprevenzione è l'hashtag ufficiale del progetto, i cui proventi saranno devoluti a borse di studio sulla nutrigenomica.
Quindi l'intervento di
Antonio Cerciello
, presidente onorario della Rebecchi Nordmeccanica Piacenza: "
Ringrazio tutti, la Lega, Master Group Sport, il Sindaco e il Vicesindaco, per aver permesso questo evento. Ringrazio anche mio figlio (Vincenzo Cerciello, presidente della Rebecchi Nordmeccanica, ndr) e tutto lo staff per ciò che stanno facendo e per i risultati che stanno ottenendo. Spero di continuare su questa strada verso altri successi. A me non piace perdere, il giorno che mi renderò conto che la squadra è da quarto posto, me ne andrò a casa. Per questo ho spostato il volo per Shanghai da sabato a domenica, voglio partire con la Supercoppa in tasca".
Parola infine ai protagonisti del match. A partire da
Giovanni Caprara
, allenatore della Rebecchi Nordmeccanica Piacenza:
"Io credo che si tratti prima di tutto di una partita molto bella, giocata dalle due squadre che ora stanno esprimendo il miglior volley in Italia. Una sfida da non perdere. Mi auguro che il palazzetto sia strapieno, chi verrà vedrà due team che se le daranno di santa ragione". Gli fa eco Diego Flisi, vice allenatore dell'Imoco Volley Conegliano: "La festa è bella se c'è tanta gente. La nostra società è giovane e vive ancora sulle ali dell'entusiasmo dall'anno scorso. Ci troveremo di fronte una squadra esperta, più abituata di noi a giocare partite come queste".
Un ulteriore appello al pubblico lo ha rivolto
Manuela Leggeri,
capitana della Rebecchi Nordmeccanica Piacenza (e presente alla conferenza insieme a Lucia Bosetti e Francesca Ferretti): "
Sarà una sfida equilibrata, senza dubbio. Ma ciò che conta di più è lo spettacolo: con gli spalti pieni di tifosi aumenteranno ancora di più l'adrenalina e la voglia di dare il massimo in campo".
precedente:
Mercoledì ritorna il campionato di serie A1 femminile
successivo:
Coppa Italia Serie A2 femminile: Vicenza ottiene successo e qualificazione ai danni di Pavia
Archivio Campionato femminile
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]