Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Campionato maschile
>
Presentata la Fondazione Edo Benedetti
Presentata la Fondazione Edo Benedetti
04/12/2012
Presentazione ufficiale, questa mattina in Comune a Trento, per la “
Fondazione Edo Benedetti
”. Di fronte ad una affollatissima Sala di Rappresentanza di Palazzo Geremia, l’Associazione nata a metà novembre per conservare nel tempo gli insegnamenti e i valori che il Cavaliere aveva trasmesso in tutta la sua vita alla comunità trentina attraverso le più svariate cariche, istituzionali e non, ha quindi svelato i propri scopi ed intendimenti.
La Fondazione, come si legge nella scheda consegnata ai presenti, si prodigherà per accrescere nei giovani il senso di responsabilità, di lealtà, di sacrificio e dedizione, nonché la loro crescita umana, diffondendo la cultura sportiva come modello di riferimento. Con tale scopo si vuole quindi valorizzare e promuovere lo sport in generale, con particolare riferimento alla pallavolo agonistica - che Edo Benedetti ha contributo a portare a risultati di assoluta eccellenza - , principalmente nell'ambito della Provincia Autonoma di Trento.
“I valori dello sport, come la lealtà e la dedizione ma anche l’agonismo, hanno sempre contraddistinto il modo di essere di Edo Benedetti
– ha spiegato il Presidente della Fondazione
Paolo Piccoli
- ;
con il varo di questa Associazione vogliamo tramandarli nel mondo giovanile, in quello scolastico ed in particolar modo nell’ambito della pallavolo regionale – da sempre cara al Cavaliere. Il logo che abbiamo scelto per questa fondazione (un atleta con due ali di farfalla, ndr) racchiude tutti questi fattori e vuole anche essere simbolo di leggerezza, la stessa con cui ci si deve porre rispetto alla pratica sportiva”.
“La nascita di questa Fondazione offre tante chiavi di lettura
– ha aggiunto il Vice Presidente della Giunta Provinciale di Trento
Alberto Pacher
- :
fra le principali mi piace indicare il senso di riconoscenza, che i tanti Soci fondatori hanno avuto verso Benedetti per quello che ha saputo fare per la Comunità Trentina, ed il legame importante con i giovani e lo sport. Presentare la propria adesione all’Associazione sarà un modo per continuare a dire grazie al Cavaliere”.
La “Fondazione Edo Benedetti”, nata dall’idea di ventinove soci a cui si aggiungeranno a breve anche la partecipazione istituzionale della Provincia Autonoma di Trento e dei Comuni di Trento e Rovereto, è un ente aperto a tutti. La forma scelta, Fondazione di Partecipazione, consente infatti la partecipazione alla realizzazione degli obiettivi a tutti coloro che intendono condividerne i contenuti diventandone, attraverso una donazione, partecipanti e protagonisti assieme ai fondatori. Proprio per questo motivo sono state previste diverse categorie di partecipazione: sostenitori, istituzionali e volontari, con relativa quota di ingresso.
“
Questa presentazione della Fondazione a suo nome, fra semplicità ed ufficialità sarebbe sicuramente piaciuta a Edo Benedetti
– ha concluso il Sindaco di Trento
Alessandro Andreatta
- .
E’ giusto che le istituzioni accompagnino, spingano ed appoggino questa iniziativa ed il fatto che chiunque possa diventare socio sostenitore credo che rappresenti perfettamente lo stile e la personalità de Cavaliere, che per i giovani e per lo sport aveva sempre un occhio di riguardo”.
Particolarmente nutrita la rappresentanza della Trentino Volley per l’appuntamento, a partire dal Presidente Diego Mosna, continuando con l’ultimo prodotto del settore giovanile Filippo Lanza sino ad arrivare a Radostin Stoytchev, Andrea Bari, Emanuele Birarelli e Matey Kaziyski, protagonisti di tutte le principali vittorie della Società di cui Benedetti era Presidente Onorario oltre che Primo Tifoso.
Maggiori informazioni su modalità e quota di partecipazione: www.fondazioneedobenedetti.it e fondazionebenedetti@gmail.com.
precedente:
A2 maschile: le partite del prossimo turno
successivo:
Coppa Italia: il video check convince. Che squadra seguirà a Milano?
Archivio Campionato maschile
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2023 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]