Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Campionato femminile
>
Presentata la Palladium Cup numero 2
Presentata la Palladium Cup numero 2
02/10/2013
Il 2013 per il popolo di pallavolisti vicentini si sta rivelando un anno da ricordare. A luglio la domenica vissuta con le ragazze della Nazionale femminile al centro acquisti Le Piramidi e la cena sotto le stelle di Cartigliano. L’8 settembre il tutto esaurito del PalaCampagnola di Schio con Le Piramidi Cup alzata al cielo dagli Azzurri. Ed ora il gran finale, con la seconda edizione della PALLADIUM CUP, quadrangolare precampionato di serie A1 che si terrà sabato 5 ottobre al palazzetto di Vicenza e domenica 6 ottobre a Bassano del Grappa.
L’iniziativa è stata presentata questa mattina a Palazzo Trissino, sede del Comune di Vicenza, dall’assessore alla formazione Umberto Nicolai, dal presidente del Comitato Provinciale Fipav di Vicenza Davide De Meo e dal presidente dell'asd Domenico Giano.
“Il palazzetto di via Goldoni
– ha dichiarato l'assessore
Umberto Nicolai
–
con i suoi 1700 posti e le molte strutture annesse è tornato ad essere un contenitore di eccellenza per lo sport vicentino. In questi anni vi abbiamo investito molto e se qualcosa resta ancora da fare è diventato punto di riferimento per numerose discipline ed eventi di alto livello, come quello che ospitiamo sabato. Invito tutti, studenti delle scuole per primi, a non perdere l'occasione di venire a vedere dal vivo alcune delle più importanti campionesse italiane di una disciplina che, nel nostro territorio, risulta tra le più praticate negli istituti scolastici e come numero di tesserati”.
“Molte delle ragazze che scenderanno in campo
– ha ricordato il presidente provinciale Fipav
Davide De Meo
-
sono elementi della nazionale femminile. Ringrazio il Comune di Vicenza per aver aderito a questa iniziativa che riporterà al palazzetto dello sport la pallavolo di alto livello. Il nostro obiettivo è il tutto esaurito sia a Vicenza che a Bassano”.
Due anni dopo il triangolare femminile tra Italia, Serbia e Spagna, con il supporto del Comitato Regionale Fipav Veneto e dell’asd Sport.Vi e il patrocinio e la collaborazione dei Comuni di Vicenza e Bassano del Grappa, il Comitato Provinciale FIPAV di Vicenza si prepara infatti ad ospitare quattro formazioni di serie A1 femminile. Si tratta di Rebecchi Nordmeccanica Piacenza, Imoco Conegliano, Liu-Jo Modena e Pomì Casalmaggiore, ovvero le due protagoniste dello Scudetto 2013 con Modena di Piccinini e Casalmaggiore pronte a dire la loro in questo grande evento di pallavolo.
La PALLADIUM CUP
darà quindi ancora spettacolo a Vicenza e Bassano del Grappa, città unite da importanti palcoscenici di pallavolo femminile.
Lo storico palasport di via Goldoni a Vicenza, con il supporto dell’amministrazione comunale, ospiterà sabato 5 ottobre il programma delle semifinali: alle 18 Liu-Jo Modena contro Imoco Conegliano e alle 20.30 Rebecchi Nordmeccanica Piacenza contro Pomì Casalmaggiore.
Il PalaBruel di Bassano del Grappa, messo a disposizione da amministrazione comunale e società di casa, sarà invece teatro domenica 6 ottobre delle finali: alle 15.30 si disputerà la partita per il terzo e quarto posto ed alle 18 ci sarà la competizione per il gradino più alto del podio.
CONOSCIAMO LE PROTAGONISTE: LIU-JO MODENA
La L•J Volley nasce nel maggio 2013 per volere dei fratelli Marco e Vannis Marchi, proprietari dell’azienda d’abbigliamento LIU JO, rilevando il titolo sportivo di A1 di Villa Cortese. La costruzione della squadra parte dal tecnico, Mauro Chiappafreddo, e dalla palleggiatrice, Giulia Rondon, per poi arrivare ai colpi da novanta rappresentati da Francesca Piccinini e da Paola Cardullo. Dal mercato estero arrivano anche le giovani Helene Rousseaux, classe '91 schiacciatrice, e Laura Heyrman, classe '93 centrale, che, nel recente Europeo, hanno vinto da protagoniste uno storico bronzo con il Belgio. Importante anche l'ingaggio di Samanta Fabris nel ruolo di opposta, che si era messa in luce nel finale dell'ultimo campionato con la maglia di Chieri Torino e nel corso dell'estate con quella della Croazia. Tante, infine, i giovani talenti italiani tra cui Elena Perinelli, vincitrice di sette scudetti giovanili, Ilaria Maruotti e Vittoria Prandi.
LA BIGLIETTERIA
Il biglietto d’ingresso per la singola sede di gioco, permetterà di assistere ad entrambe le partite in programma.
SABATO 5 OTTOBRE / VICENZA
Posto unico intero € 8,00
Ridotto (fino a 14 anni compiuti) € 5,00
DOMENICA 6 OTTOBRE / BASSANO DEL GRAPPA
Posto unico intero € 8,00
Ridotto (fino a 14 anni compiuti) € 5,00
Abbonamento unica categoria Vicenza/Bassano € 12,00.
LE PREVENDITE
I biglietti possono essere acquistati in prevendita c/o:
- +Sport&volley a Vicenza in via N. Vicentino - tel. 0444 304 947
- Centro acquisti Le Piramidi a Torri di Quartesolo - Tel. 0444 267 044
- Be Bar c/o piscina comunale Aquapolis di Bassano in via Ca’ Dolfin – Tel. 0424 790 001
ONLINE con comodo pagamento con moneta elettronica.
Per le società del Veneto, è disponibile l’offerta cumulativa di acquisto con lo sconto del 30% sul prezzo totale (minimo 6 massimo 20 tagliandi). MODULO
INFOLINE T. 0444 291 868 – F. 0444 280 773 - segreteria@fipavvicenza.it
precedente:
Imoco Conegliano regina della Palladium Cup 2013
successivo:
Serie A1 Femminile: la programmazione televisiva su Rai Sport delle prime nove giornate di Regular Season
Archivio Campionato femminile
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]