Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Campionato maschile
>
Presentato a Roma il campionato di Serie A maschile
Presentato a Roma il campionato di Serie A maschile
24/09/2012
La splendida cornice del
Museo MAXXI di Roma
ha accolto il vernissage di Presentazione del 68° Campionato Italiano di Pallavolo Serie A che verrà inaugurato domenica 30 settembre con la Del Monte Supercoppa di Modena. Jacopo Volpi insieme alle incursioni del sorprendente Giacomo Sintini ha intrattenuto per quasi due ore la numerosa platea romana che ha applaudito durante tutto lo svolgimento dello spettacolo ideato da Marco Caronna. Numerose sono state le figure del mondo politico e sportivo intervenute a questo evento insieme al padrone di casa, il Presidente della Lega Pallavolo Serie A
Diego Mosna
: il Ministro per il Turismo e per lo Sport
Piero Gnudi
, il Presidente del CONI
Giovanni Petrucci,
Il Vice Direttore della Rai
Antonio Marano
, oltre al Presidente della FIPAV
Carlo Magri
e al vicepresidente della FIVB
Aleksandar Boricic
. I due massimi rappresentanti della pallavolo italiana erano appena tornati dagli Stati Uniti, dove il Congresso Mondiale ha eletto il nuovo Presidente FIVB, il brasiliano
Ary Graça
. Il neo Presidente della Federazione Internazionale ha voluto salutare tutti i presenti tramite un videoclip nel quale ha augurato un buona stagione al “Campionato più bello del Mondo”.
Il Presidente Mosna ha aperto la giornata con il suo saluto, confermando gli sforzi di tutta la Lega e dei propri Club per garantire agli appassionati un Campionato di grandissimo livello, con una ancora maggiore attenzione televisiva a livello mondiale, ringraziando le Nazionali per i prestigiosi successi a livello internazionale, a cui la Lega ha deciso di concerto con la FIPAV di dare grande risalto nella giornata ufficiale del varo del Campionato.
I primi a salire sul palco sono stati i medagliati di Londra. La nazionale azzurra di
Mauro Berruto
che ai Giochi Olimpici ha conquistato una grandissima medaglia di Bronzo è stata la protagonista di questo evento alla quale la Lega Pallavolo Serie A ha voluto dare grande visibilità ed importanza:
Cristian Savani, Alessandro Fei, Ivan Zaytsev, Andrea Bari, Andrea Giovi, Dragan Travica
oltre al tecnico Mauro Berruto e del suo staff (Andrea Brogioni e Andrea Giani) hanno raccontato le emozioni della recente avventura a cinque cerchi e l’onore di rappresentare l’Italia fino al podio olimpico. “
Ringrazio questi ragazzi che hanno saputo regalarci grandi emozioni, lo staff con il quale abbiamo lavorato duramente per questo obiettivo e con il quale abbiamo gioito per il traguardo raggiunto
”, sono le parole del tecnico della Nazionale Italiana, Mauro Berruto, che prosegue:
“Partecipare ad una manifestazione come l’Olimpiade non vuol dire essere i rappresentanti di un movimento, ma ci si sente di essere parte della squadra olimpica. Ringraziamo tutti, dal Coni, alla Fipav fino alla Lega Pallavolo; i successi della nazionale, e non solo quella Senior, passa dall’ottimo lavoro che si svolge tutto l’anno nei Club”.
Di grande prestigio la presenza del Ministro dello Sport
Pietro Gnudi
: “
Sono contento di essere qui dove si respira lo spirito olimpico di Londra. Veniamo da una bella estate ricca di successi, con la medaglia di Bronzo ai Giochi e non ultimo quella della Nazionale Juniores ai Campionati Europei. Sono l’esempio dei giovani che fanno sport, l’esempio che abbiamo bisogno soprattutto da valorizzare nelle scuole dove stiamo concentrando gran parte del nostro lavoro”.
È seguito l’intervento del Presidente del CONI
Giovanni Petrucci
: “
Faccio miei complimenti a questa Nazionale per quello che ha fatto e per le emozioni che ha regalato a tutti gli italiani. Mi congratulo con il Presidente Diego Mosna e con il Presidente Carlo Magri per questo esperimento del Campionato senza retrocessioni, mi auguro che abbia successo e che venga premiata questa scelta coraggiosa, oggi nel mondo dello sport così difficile da prendere”.
La presentazione è stata accompagnata da momenti intensi di spettacolo, grazie alla performance del cantante ed attore Giò Di Tonno, accompagnato al pianoforte dal Maestro Alessandro Nidi, e dalle esibizioni del gruppo di danza contemporanea “Evolution Dance Theatre” che hanno incantato la platea. Splendide le immagini mostrate durante la presentazione e che hanno riassunto i momenti simbolo della scorsa stagione e dell’incredibile estate azzurra. Un momento toccante della cerimonia, è stato il messaggio portato da Giacomo Sintini, che ha parlato dell’”Associazione Giacomo Sintini”, da lui creata a simbolo di speranza e positività per tutte le persone che come lui hanno affrontato momenti difficili di salute.
Sul Campionato è poi intervenuto l’Amministratore Delegato della Lega Pallavolo Serie A
Massimo Righi
anticipando le rivoluzioni della formula di gioco, dei diritti tv esteri e delle sperimentazioni tecnologiche che sono state poi precisate nel corso della conferenza stampa avvenuta dopo lo spettacolo: “
Sarà un Campionato rivoluzionario. Per combattere la crisi economica che attanaglia l’Italia e non solo, abbiamo fatto la scelta del blocco delle retrocessioni. Una scelta coraggiosa e difficile che però nel breve e medio periodo potrà darci dei buoni risultati. Per quanto riguarda la formula dei Play Off non ci sarà più il V-Day, ma ritorna la serie delle tre vittorie su cinque gare, anticipata dai Quarti di Finale e Semifinali dove le squadre con la miglior classifica partirà con una gara di vantaggio. Infine continuano i test per lo sviluppo del Video Check che verrà testato nel corso dell’anno e che speriamo potrà dare a breve un contributo al settore arbitrale. La Serie A2 forse è quella che ha subito più modifiche, con 13 squadre al via ed una sola retrocessione, ma dove ci aspettiamo un buon livello di gioco con molti giovani italiani protagonisti. In tv, oltre alla conferma della RAI con le partite del sabato e della domenica e degli eventi, si è ampliato l’interesse estero, dove il nostro Campionato è molto apprezzato, grazie al nuovo accordo con MP & Silva partner che gestirà i nostri diritti televisivi a livello mondiale, aggiungendosi al colosso tv Al Jazeera che copre i diritti nel medioriente”.
L’applauso finale è stato dedicato alla Nazionale Juniores presente al completo, all’allenatore
Marco Bonitta,
vincitori del Campionato Europeo da poco concluso, ed ai vincitori dei Premi di Lega 2011/12 presenti oggi:
Ivan Zaytsev
(Miglior Realizzatore in Assoluto e Maggior numero di attacchi vincenti),
Simone Parodi
(Miglior Ricezione),
Stefano Cesare
(Miglior Arbitro Serie A1) e
Slobodan Kovac
(Miglior Allenatore per la Serie A2).
precedente:
Castellana, super test in Romania
successivo:
La Trentino Volley si è presentata ai tifosi
Archivio Campionato maschile
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2023 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.