Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Campionato maschile
>
Programma e arbitri dell’11a giornata di ritorno di A1 maschile
Programma e arbitri dell’11a giornata di ritorno di A1 maschile
18/03/2011
11a giornata di ritorno di serie A1 maschile
Sabato 19 marzo 2011, ore 17.00
Casa Modena - BCC-NEP Castellana Grotte Diretta Rai Sport 1
(Cesare-Gnani)
Domenica 20 marzo 2011, ore 18.00
Sisley Treviso - Itas Diatec Trentino Diretta Rai Sport 1
(Padoan-Rapisarda)
M. Roma Volley - Lube Banca Marche Macerata
(Pol-Caltabiano)
Bre Banca Lannutti Cuneo - Marmi Lanza Verona Diretta WebTV
(Tanasi-Sampaolo)
Tonno Callipo Vibo Valentia - Copra Morpho Piacenza
(Sobrero-Braico)
Yoga Forlì - Andreoli Latina
(Saltalippi-Pozzato)
RPA-LuigiBacchi.it San Giustino - Acqua Paradiso Monza Brianza Diretta WebTV
(Castagna-Satanassi)
Tre giornate al termine della Regular Season di Serie A1 Sustenium che in questo week end si appresta a disputare l’undicesima giornata di ritorno. Il turno si apre sabato 19 marzo con la diretta su Rai Sport 1 (ore 16.00) tra Casa Modena orfana di Luis Diaz (problema alla caviglia) e la BCC-NEP Castellana Grotte, sfida che si preannuncia spettacolare per lo stato di forma delle due squadre. Modena, issatasi al quarto posto, non vuole cedere punti al cospetto di Castellana Grotte che arriva in Emilia in cerca di altri punti salvezza dopo lo straordinario recupero nel girone di ritorno. Domenica 20 marzo big match al PalaVerde di Treviso (diretta Rai Sport 1 dalle 18.00) tra la Sisley di Roberto Piazza, pronta a mostrare al proprio pubblico la CEV Cup vinta la scorsa settimana, e l’Itas Diatec Trentino. Per la squadra di Radostin Stoytchev è l’ultimo impegno ufficiale prima della Final Four di Champions League in programma a Bolzano il 26 e 27 marzo 2011. Animi contrapposti si scontreranno a Roma nella gara tra M. Roma Volley e Lube Banca Marche Macerata, con i primi galvanizzati dal successo importante contro Treviso di giovedì 17 marzo e la seconda reduce da un brusco stop casalingo contro la Bre Banca Lannutti Cuneo. I Campioni d’Italia tornano davanti al proprio pubblico, sicuri del secondo posto in classifica e con la testa proiettata ai play off, ospitando (diretta WebTV su www.legavolley.it) la Marmi Lanza Verona che, dopo aver battuto in casa quattordici giorni fa la capolista Trento, vuole cercare l’impresa anche in casa dei piemontesi. Sfida Play Off a San Giustino tra la RPA-LuigiBacchi.it e l’Acqua Paradiso Monza Brianza (diretta WebTV su www.legavolley.it) e a Vibo Valentia tra la Tonno Callipo e la Copra Morpho Piacenza. L’unica delle quattro a navigare in acque tranquille è la formazione brianzola che in Umbria vuole il secondo successo consecutivo esterno, mentre le altre tre squadre sono in bagarre per un posto tra le magnifiche otto. Sfida insidiosa per l’Andreoli Latina che cerca tre punti salvezza nell’impegno in casa della Yoga Forlì, formazione già retrocessa, che negli ultimi tre turni è sempre andata a punti.
Classifica
Itas Diatec Trentino 64, Bre Banca Lannutti Cuneo 56, Lube Banca Marche Macerata 46, Casa Modena 40, Sisley Treviso 40, Acqua Paradiso Monza Brianza 38, Marmi Lanza Verona 34, RPA-LuigiBacchi.it San Giustino 29, Tonno Callipo Vibo Valentia 29, M. Roma Volley 27, Copra Morpho Piacenza 26, Andreoli Latina 23, BCC-NEP Castellana Grotte 21, Yoga Forlì 10.
Casa Modena - BCC-NEP Castellana Grotte
PRECEDENTI: 1 (1 successo Modena)
EX: Marco Fabroni a Castellana Grotte nel 2006-2007 (A2), Creus Larry a Castellana Grotte nel 2006-2007 e 2008-2009, Mikal Rak a Modena dal 2005 al 2007, Paolo Cozzi a Modena dal 2003 al 2005.
A CACCIA DI RECORD
In Regular Season: Sebastian Creus – 9 attacchi vincenti ai 500 (Casa Modena).
In Campionato: Wytze Kooistra – 11 punti ai 1500 (Casa Modena); Cosimo Gallotta – 1 battuta vincente alle 100 (BCC-NEP Castellana Grotte).
Daniele Bagnoli
(allenatore Casa Modena): “Con la sconfitta di Treviso, ora siamo quarti ed il nostro destino dipende da noi. Abbiamo fatto una bella rimonta, ora manca l’ultimo passo. Un passo molto complicato però, perché ci aspettano tre gare molto toste. Il nostro piazzamento “balla” dal 4° al 6° posto e dipenderà da come giocheremo. Castellana ha vinto 7 delle ultime 10 partite e lo ha fatto giocando un’ottima pallavolo. Quella di sabato poi credo che per loro sia la gara decisiva per la salvezza, quindi possiamo immaginare con quale carica arriveranno a Modena. Mi aspetto una partita durissima. Quanto a noi peccato per l’assenza di Diaz, stava bene e questo problema non ci voleva proprio. Però abbiamo altri giocatori di valore, seppur con caratteristiche diverse. E’ evidente che per vincere dovremo giocare molto bene, attenti e concentrati dalla prima all’ultima palla”.
Danail Milushev
(BCC-NEP Castellana Grotte): “Per noi è una partita tanto difficile quanto fondamentale, così come le prossime due. Conosciamo il valore di Modena che è una formazione di grande blasone, ma conosciamo anche il nostro valore. Abbiamo la necessità di fare più punti possibili in queste ultime tre gare, iniziando domenica da Modena”.
Sisley Treviso - Itas Diatec Trentino
PRECEDENTI: 30 (21 successi Treviso, 9 successi Trento)
EX: non ci sono ex tra queste due formazioni.
A CACCIA DI RECORD
In Regular Season: Alessandro Fei – 2 battute vincenti alle 400 (Sisley Treviso); Massimo Colaci – 1 partita giocata alle 100, Osmany Juantorena – 1 battuta vincente alle 100 (Itas Diatec Trentino).
In Campionato: Rob Bontje – 7 attacchi vincenti ai 1000 (Sisley Treviso)
In Campionato e Coppa Italia: Dore Della Lunga – 1 partita giocata alle 300 (Itas Diatec Trentino).
Roberto Piazza
(allenatore Sisley Treviso): “Dopo la sconfitta con la M. Roma Volley dovremo essere bravi a cambiare marcia. Domenica non potremo permetterci di avere lo stesso atteggiamento avuto nella capitale. Dobbiamo cambiare praticamente tutto, sia a livello mentale sia a livello fisico. Ma è soprattutto sul primo aspetto che dovremo lavorare perché nel campionato italiano non puoi permetterti di complicarti così la vita”.
Osmany Juantorena
(Itas Diatec Trentino): “Può sembrare paradossale, ma sono contento che l’ultima partita di Serie A1 Sustenium prima dell’appuntamento del PalaOnda si giochi proprio al PalaVerde di Treviso, campo in cui nelle ultime quattro stagioni non abbiamo mai vinto. La sfida con la Sisley ci dirà quanto valiamo e a che punto siamo della nostra preparazione, perché giocheremo in casa di una squadra forte e reduce da un successo internazionale. Sarà la loro prima partita di fronte al pubblico amico dopo la vittoria della CEV Cup e la disputeranno contro la prima in classifica. Le emozioni quindi non mancheranno, ma mi ripeto: è il tipo di impegno che ci serve per arrivare preparati a dovere all'atmosfera che ci attende sabato 26 e domenica 27 in Alto Adige”.
M. Roma Volley - Lube Banca Marche Macerata
PRECEDENTI: 8 (6 successi Roma, 2 successi Macerata)
EX: Martin Lebl a Macerata dal 2007 al 2010, Gianluca Saraceni a Macerata dal 2007 al 2009, Mirko Corsano a Macerata dal 1999 al 2010, Alberto Cisolla a Macerata nel 2009-2010, Cristian Savani a Roma dal 2006 al 2008.
A CACCIA DI RECORD
In Campionato: Ivan Zaytsev – 3 muri vincenti ai 100 (M. Roma Volley).
In Campionato e Coppa Italia: Marko Podrascanin – 2 muri vincenti ai 200 (Lube Banca Marche Macerata).
Martin Lebl
(M. Roma Volley): “Credo che con la vittoria sulla Sisley ci siamo sbloccati. Ora dobbiamo mantenere il livello di questa pallavolo e giocare contro Macerata con la stessa intensità. Era solo un problema di risultati, non di gioco. Spero che ora la fase più difficile della nostra stagione sia alle spalle e che si possa chiudere l'annata con qualche altra bella vittoria”.
Facundo Conte
(Lube Banca Marche Macerata): “La partita di Roma è diventata fondamentale sia per la classifica che per il nostro morale. Dopo la brutta battuta d’arresto con Cuneo, per noi è d’obbligo trovare un pronto riscatto che ci sarebbe solo con una vittoria, ed una prestazione convincete. Dobbiamo chiudere nel dimenticatoio il risultato di giovedì ed i problemi legati agli infortuni, per concentrarci su noi stessi e dare il massimo con quello che abbiamo”.
Bre Banca Lannutti Cuneo - Marmi Lanza Verona
PRECEDENTI: 14 (9 successi Cuneo, 5 successi Verona)
EX: Simone Parodi a Verona nel 2008-2009, Bertrand Carletti a Verona nel 2007-2008 (fino al 13/01/2008), Giuseppe Patriarca a Verona nel 2001-2002 (A2), Michal Lasko a Cuneo dal 2006 al 2008, Matteo Bolla a Cuneo dal 2007 al 2010 (Settore Giovanile).
A CACCIA DI RECORD
In Campionato: Janis Peda – 12 punti ai 2000 (Bre Banca Lannutti Cuneo); Maurizio Latelli – 1 partita giocata alle 300 (Marmi Lanza Verona).
Simone Parodi
(Bre Banca Lannutti Cuneo): “La vittoria di Macerata è stato un risultato importantissimo, anche per l’autorità con cui siamo riusciti ad ottenerla. Grazie alla matematica sicurezza del secondo posto possiamo lavorare più tranquilli in vista dei Play Off, ma ciò non vuol dire che prenderemo sotto gamba questo impegno con Verona. Daremo il massimo per vincere, come abbiamo sempre fatto, per onorare i nostri impegni nel migliore dei modi fino alla fine”.
Bruno Bagnoli
(allenatore Marmi Lanza Verona): “Contro Cuneo dovremo avere lo stesso approccio tenuto a Trento, giocando un set alla volta con fiducia nei nostri mezzi e grande rispetto per i nostri avversari i quali, nonostante siano impegnati nella preparazione dei Play Off, non vorranno certamente sfigurare davanti ai propri tifosi. Sarà una partita molto combattuta fra due squadre estremamente organizzate in fase punto, dove mettere per terra il pallone sarà molto difficile ed è per questo che dovremo giocare assolutamente in velocità, cercando di essere imprevedibili secondo le migliori caratteristiche di Meoni”.
Tonno Callipo Vibo Valentia - Copra Morpho Piacenza
PRECEDENTI: 14 (3 successi Vibo Valentia, 11 successi Piacenza)
EX: Ventceslav Simeonov a Piacenza dal 2005 al 2008, Javier Gonzalez a Vibo Valentina nel 2009-2010, Luca Tencati a Vibo Valentia nel 2009-2010.
A CACCIA DI RECORD
In Regular Season: Maxwell Philip Holt – 2 muri vincenti ai 100, Luca Tencati – 14 punti vincenti ai 2000 e – 4 muri vincenti ai 700 (Copra Morpho Piacenza).
In Campionato: Ventceslav Simeonov – 21 attacchi vincenti ai 4000 (Tonno Callipo Vibo Valentia).
In Campionato e Coppa Italia: Ventceslav Simeonov – 4 battute vincenti alle 400 (Tonno Callipo Vibo Valentia).
Ventceslav Simeonov
(Tonno Callipo Vibo Valentia): “Dopo la sconfitta a Castellana, il nostro intento è reagire subito ed affrontare la gara contro Piacenza con uno spirito diverso. Siamo consapevoli che la nostra qualificazione ai Play Off dipenderà molto dal risultato di domenica, per cui ci impegniamo, come sempre, a dare il massimo sperando che il campo ci regali un bel risultato. Di fronte ci troveremo una squadra che come noi ha fame di punti; dalla nostra avremo il fattore campo oltre alla determinazione e la grinta di chi vuole cancellare una brutta prestazione”.
Massimiliano Giaccardi
(secondo allenatore Copra Morpho Piacenza): “Quella di domenica sarà una partita estremamente difficile. Il match del girone di andata per la Tonno Callipo Vibo Valentia è stata simile ad uno spartiacque: da quel momento, in cui si trovavano sotto di noi in classifica, hanno affrontato delle partite che li hanno condotti a ottimi risultati. Nel complesso, i nostri avversati di domenica, nel corso del campionato, si sono dimostrati aggressivi. Ci stiamo allenando bene, abbiamo lavorato duramente in settimana per creare opportunità a vantaggio della Copra Morpho Piacenza utili a mettere in difficoltà la Tonno Callipo Vibo Valentia”.
Yoga Forlì - Andreoli Latina
PRECEDENTI: 9 (6 successi Forlì, 3 successi Latina)
EX: Joel Bacci a Latina nel 1998-1999, Toni Kovacevic a Latina nel 2008-2009 (A2).
A CACCIA DI RECORD
In Regular Season: Carmelo Gitto – 5 muri vincenti ai 100 (Andreoli Latina).
Giacomo Sintini
(Yoga Forlì): “Il punto a Verona dopo la vittoria di Monza dimostra che siamo vivi. Va bene, sono contento per quello che la squadra è riuscita a fare da quando sono arrivato. Tutti ci alleniamo sempre con grande attenzione, siamo cresciuti in ricezione e nella correlazione muro-difesa. Adesso con Latina è l’occasione per fare qualche altro punto, ci teniamo molto anche per il nostro pubblico, che comunque non ha mai smesso di seguirci”.
Gianrio Falivene
(Presidente Andreoli Latina): “Per quanto non sarà facile, sono quelle partite da vincere a tutti i costi dato che ci siamo auto complicati la vita. A questo punto del campionato c’è chi si gioca lo scudetto, per noi questa è la nostra finale. Meno male che Roma ha vinto così, chi non lo sapeva deve prendere atto che ognuno deve pensare a conquistarsi le cose da sè, senza fare i conti sugli altri”.
RPA-LuigiBacchi.it San Giustino - Acqua Paradiso Monza Brianza
PRECEDENTI: 3 (2 successi San Giustino, 1 successo Monza Brianza) - *14 con Montichiari (10 successi San Giustino, 4 successi Montichiari)
EX: *Andrea Bartoletti a Montichiari dal 2000 al 2002 (fino al 6/11/2002).
A CACCIA DI RECORD
In Regular Season: Goran Maric – 1 battuta vincente alle 100 (RPA-LuigiBacchi.it San Giustino).
In Campionato: Dragan Travica – 1 partita giocata alle 200 (Acqua Paradiso Monza Brianza).
In Campionato e Coppa Italia: Roberto Braga – 1 partita giocata alle 200, Goran Maric – 15 punti ai 2500 (RPA-LuigiBacchi.it San Giustino); Simone Buti – 1 muro vincente ai 200 (Acqua Paradiso Monza Brianza).
Andrea Giovi
(RPA-LuigiBacchi.it San Giustino): “Noi domenica puntiamo alla vittoria. Faremo di tutto, in queste ultime tre partita, per conquistare un posto nei Play Off. Sappiamo che contro Monza non sarà un match semplice, è una bella squadra con pochi punti deboli. Sono ben organizzati. Cercheremo di ripetere la prestazione che abbiamo fatto all'andata”.
Luca Monti
(allenatore Acqua Paradiso Monza Brianza): “Credo che sarà una bella battaglia domenica. Noi affronteremo la partita con una grande carica, anche in virtù degli ultimi risultati e soprattutto vista la nostra posizione in classifica. Immagino che per San Giustino valga lo stesso, vorrà centrare i Play Off e per questo scenderà in campo agguerrita. Noi però, ci stiamo preparando al meglio e un bella dimostrazione lo è stata la settimana scorsa a Latina, in più vogliamo dimostrare di non essere la squadra che hanno battuto all’andata”.
precedente:
Le gare della 13a giornata di ritorno di A2 maschile
successivo:
A1 maschile, solo 3 giornate e tante incertezze
Archivio Campionato maschile
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]