Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Campionato femminile
>
Programma e arbitri di serie A1 e A2 femminile
Programma e arbitri di serie A1 e A2 femminile
23/11/2007
Dopo una lunga pausa, finalmente ritorna il campionato e le UniKe sono subito chiamate ad una trasferta assai delicata.
Domenica infatti la Unicom Starker Kerakoll sarà di scena al PalaRuggi di Imola per affrontare la Minetti Infoplus, formazione trasferitasi nell'estate dall'originaria Vicenza in quel di Romagna.
Le due società non si sono mai affrontate in passato dato che la Minetti staziona ormai da molti anni stabilmente in A1, dove si è sempre ben difesa e spesso è risultata una vera e propria outsider, mettendo alla corda le favorite del torneo.
Le imolesi sono allenate da Manuela Benelli, indimentica palleggiatrice della Teodora Ravenna e della Nazionale, che da alcune stagioni ha brillantemente intrapreso la carriera di coach ed ha sempre saputo dare molto alle sue atlete.
Il roster di Imola è assai equilibrato, con giocatrici di grande esperienza come le Campionesse del Mondo del 2002 e pluricampionesse d'Italia Manuela Leggeri e Darina Mifkova, giocatrici assai note ed apprezzate che negli ultimi dieci anni hanno scritto pagine importantissime del nostro volley. Oltre a loro la brava palleggiatrice Dall'Igna, l'espertissima centrale Paccagnella, il libero De Gennaro ed una pattuglia di straniere tutte abbastanza giovani e desiderose di mettersi in luce nel nostro campionato.
La classifica dopo 4 giornate dice che Unicom Starker Kerakoll ed Imola sono appaiate a quota 3, con entrambe uno score di 1 vittoria e 3 sconfitte (Imola ha vinto 3-1 l'ultima giornata con Forlì). Inutile sottolineare come per entrambe le squadre la posta in palio sia altissima, anche perchè consentirebbe alla vincente di mettere un buon divario tra sè e le inseguitrici (Santeramo e Altamura a quota 2 e Forlì a 0).
Coach Tommy Ferrari avrà a disposizione l'intero organico ed il team ha potuto trascorrere una settimana di traquillo lavoro in palestra.
Domenica 2 dicembre, invece le UniKe riposeranno, dato che la prevista partita casalinga contro la Scavolini Pesaro (una delle favorite del campionato) è stata posticipata al 4 dicembre alle 20,30 a causa degli impegni europei delle ospiti in CEV Cup.
Scommesse: Lottomatica Scommesse quota la vittoria delle UniKe a Imola a 2,05 contro 1,60 per le locali.
precedente:
Sesta giornata di serie A2 femminile: Nocera Umbra e Comegliano capoliste
successivo:
A2 femminile: risultati e classifica dopo la quinta giornata
Archivio Campionato femminile
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]