Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Campionato femminile
>
Pronti via: analizziamo le prime 2 giornate della A1 femminile
Pronti via: analizziamo le prime 2 giornate della A1 femminile
14/10/2005
Tutto normale nelle
prime due giornate del 61° campionato di serie A1 femminile
.
Ci sono stati pochissimi scontri diretti, a dire il vero uno soltanto (Pesaro-Jesi) nella seconda giornata, vinto da uno straordinario Jesi. E mi pare già abbastanza delineata almeno la prima grossa linea che divide le varie compagini.
Tortolì, Forlì, Santeramo, Padova e Arzano
dovranno sudare le proverbiali sette camicie per scrollarsi di dosso la
zona retrocessione
prima possibile e tutto il resto, con
Perugia, Bergamo, Novara, Jesi, Pesaro, Chieri e Vicenza a stabilire chi sarà la regina
.
E’ proprio della
Minetti Vicenza
il risultato più importante della prima giornata: in casa, contro la mia Bigmat Kerakoll Chieri priva di Godina e Rondon, si è aggiudicata i primi due punti stagionali grazie ad un organico strepitoso. Pur priva della centrale Crozzolin ben sostituita dalla giovane Arrighetti,
Manu Benelli
ha potuto alternare in posto 4 Djerisilo, Takahashi, Borrelli e Adams, mantenendo inalterata la diagonale palleggiatore- opposto della bravissima Sliwa al palleggio, con la nuova e forte polacca
Skowronska
a schiacciare da prima e seconda linea (mochè bravissima a battere in salto).
Negli altri campi facilissimo successo di
Bergamo
su Padova in casa, con le venete pero’ prive della stella cubana
Torres
ancora non al meglio fisicamente. Stesso discorso vale per
Perugia
che non ha problemi a sbarazzarsi di un Tortolì con molti acciacchi. Vedi sopra per
Novara
che non fatica a piegare tra le mura amiche l’Arzano di una
Maurizia Cacciatori
al suo grande rientro nel nostro campionato, e per
Pesaro
, facilmente vittorioso su Forlì nel campo nautro di Siena, sede della presentazione del campionato.
Nella
seconda giornata
tutti i fari puntati su Pesaro -Jesi. Due grandi squadre con due organici di tutto rispetto. Sestetto inalterato per tutto il match per la
Monte Schiavo
con Marinova-Togut, Kilic-Mifkova, Aldrich-Ritschelova e Zilio libero. Pesaro invece che parte con Costagrande–Rinieri in 4 (per poi inserire Del Core al posto di Costagrande), Guiggi e Makulevic (poi sostituita da Duskiavic). Primo e terzo set per una Jesi già in gran palla, non solo con Kilic e Togut molto presenti in attacco, ma anche con una Mifkova tornata in grandissima forma. Il tutto ben orchestrato dalla brava Neli Marinova, che puo’ contare su una ricezione con i fiocchi. Più problemi per
Pesaro
che denota, stranamente, una scarsa intesa tra le sue attaccanti e la Berg che pero’ dovrebbero già conoscersi piuttosto bene: la Scavolini è stata brava ad approfittare del calo di Jesi nel secondo ma è stata la squadra di
Lele Fracascia
ad avere sempre in mano le redini dell’incontro e a vincere meritatamente il primo confronto diretto stagionale.
Negli altri campi faticano, ma alla fine vincono 3-1, sia
Chieri
con Forlì (noi siame sempre sempre privi di Godina e Rondon), che
Bergamo
(senza Grun) in casa dell’Arzano protagonista di una gran prova grazie alla diagonale Cacciatori-Metcalf.
Perugia
vince nuovamente 3-0 stavolta in casa del Santeramo e
Vicenza
si conferma in grande forma andando a prendere 3 punti a Tortolì. Facile vittoria ancora per
Novara
, sempre privo della palleggiatrice He Chi in casa di un Padova non ancora al top, e ancora privo di Torres.
Comunque sia,
tutte le squadre sono ancora un grosso cantiere aperto
, e solo pochissime formazioni, vedi Jesi e Vicenza, sicuramente le più in forma, possono lavorare insieme da molto tempo. E i risultati si vedono.
Giovanni Guidetti
precedente:
Le migliori in A1 femminile
successivo:
Perugia, Novara, Jesi e Bergamo in vetta dopo la seconda giornata della A1 femminile
Archivio Campionato femminile
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2023 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]