Qualificazione Olimpica maschile: gli Azzurri rifiniscono la preparazione a Tokyo

29/05/2008

Andrea Anastasi e gli azzurri durante un allenamentoAndrea Anastasi e gli azzurri durante un allenamento
Andrea Anastasi e gli azzurri durante un allenamento
La nazionale azzurra maschile, da tre giorni nella Capitale nipponica, sta rifinendo la preparazione in vista del debutto nel Torneo di Qualificazione Olimpica. Gli azzurri da sabato 31 maggio a domenica 8 giugno si giocheranno la loro ultima chance di prendere parte al torneo olimpico di Pechino 2008. Sulla strada del sestetto guidato da Andrea Anastasi, le avversarie più temibili sono il Giappone padrone di casa e l’Argentina. Da rispettare anche Corea del Sud, Australia, Iran ed Algeria. Un gradino più in basso, sulla carta, la Thailandia. Nella giornata odierna Cisolla e compagni hanno sostenuto un doppio allenamento, nella palestra pesi al mattino e nell’impianto di gioco (ma non sul terreno di gioco) al pomeriggio. Unico, piccolo contrattempo uno scivolone di Mastrangelo, entrando al Metropolitan Gymnasium che ha costretto il centrale tricolore a saltare la seduta tecnica. Soltanto una botta, che non dovrebbe precludere l’utilizzo dell’atleta nel match d’esordio contro il Giappone.
Al termine dell’allenamento il ct azzurro, il capitano Cisolla e Valerio Vermiglio sono stati intervistati dall’ex-campione giapponese Kawai, oggi impegnato come opinionista in uno dei broadcaster dell’evento.

CALENDARIO - 31 maggio 11:05 Australia-Thailandia 13:05 Corea del Sud-Argentina; 15:05 Algeria-Iran 18:00 Italia-Giappone.
1 giugno 11:05 Thailandia-Algeria 13:05 Argentina-Australia 15:05 Italia-Corea del Sud 18:00 Giappone-Iran
2 giugno riposo
3 giugno 11:35 Algeria-Argentina 13:35 Australia-Italia 15:35 Iran-Thailandia 18:30 Corea del Sud-Giappone.
4 giugno 11:35 Argentina-Iran 13:35 Corea del Sud-Australia 15:35 Italia-Algeria 18:30 Giappone-Thailandia
5 giugno riposo
6 giugno 11:35 Thailandia-Argentina 13:35 Iran-Italia 15:35 Algeria-Corea del Sud 18:30 Australia-Giappone
7 giugno 11:05 Corea del Sud-Iran 13:05 Australia-Algeria 15:05 Italia-Thailandia 18:00 Giappone-Argentina
8 giugno 11:05 Thailandia-Corea del Sud 13:05 Iran-Australia 15:05 Argentina-Italia 18:00 Algeria-Giappone.

Nota – attualmente (per via dell’ora legale) la differenza di fuso orario tra Roma e Tokyo è di sette ore.
FORMULA – Si gioca un girone ad otto squadre con il sistema del round robin. Si qualificano per il torneo olimpico di Pechino 2008, la vincitrice del torneo, più la migliore delle asiatiche. Specificando: nel caso fosse una asiatica a vincere il torneo, si qualificherebbe direttamente insieme alla seconda migliore classificata del suo continente.
RAISPORT PIU’ – Il match d’esordio degli azzurri contro il Giappone verrà trasmesso in diretta sul nuovo canale Raisport Più, ricevibile sia sul satellite, che tramite il digitale terrestre.
IN PORTOGALLO – Da domani si gioca ad Espinho in Portogallo un altro torneo di qualificazione olimpica maschile (un posto in palio), questo il calendario: 30 maggio Indonesia – Portogallo; Polonia-Portorico; 31 maggio Indonesia-Polonia; Portogallo-Portorico; 1 giugno Portorico-Indonesia; Portogallo-Polonia.
QUALIFICATE – Si conoscono i nominativi di 9 delle 12 partecipanti al prossimo torneo olimpico di Pechino 2008: Cina (paese organizzatore), Brasile (1. WC), Russia (2. WC), Bulgaria (3. WC), Egitto (Africa), Serbia (Europa), Stati Uniti (Nordamerica), Venezuela (Sudamerica), Germania (WOQT). Le ultime tre usciranno 2 dal WOQT di Tokyo (che vale anche come qualificazione continentale asiatica) ed 1 dal WOQT di Espinho.

Sigla.com - Internet Partner