Tokyo. Seconda vittoria azzurra nel torneo di qualificazione olimpica. Tanto sofferto il successo sul Giappone, quanto facile quello ottenuto contro la Corea del Sud. Partita davvero a senso unico con gli azzurri sicuri e concentrati che non hanno lasciato nulla ad un avversario decisamente inferiore sia tatticamente, che fisicamente. L’Italia doveva vincere e farlo bene e così è stato. Anastasi ha apportato soltanto una variazione alla formazione base, ha reinserito il capitano Cisolla al posto di Zlatanov. Poi nel corso del secondo set ha sostituito Birarelli, uno dei protagonisti della rimonta del giorno precdente, con Bovolenta. Entrambi gli innesti hanno dato risultati positivi. Il martello trevigiano ha giocato un gran match, molto positivo in attacco: tredici i punti realizzati in questo fondamentale con un eccezionale 76 %. A cui vanno aggiunti un punto siglato a muro ed uno, fortunoso al servizio. Tutta la squadra ha confermato di attraversare un buon periodo di forma e di esser pronta agli impegni dei prossimi giorni. Il match ha avuto poca storia gli azzurri hanno sempre guidato nel punteggio e non hanno mai lasciato spazio alle velleità degli asiatici. Il muro ha funzionato meno bene che all’esordio, ma la potenza dell’attacco tricolore ha fatto la vera differenza. Soltanto nel terzo set i koreani sono riusciti a limitare i danni. Domani il torneo osserva la prima giornata di riposo, martedì sulla strada italiana ci sarà l’Australia, che per quanto si è visto nelle prime due giornate è, insieme al Giappone, l’avversaria più ostica. Conquistare il successo è indispensabile e significherebbe porre una vera ipoteca sulla qualificazione ai Giochi di Pechino . Anastasi: “La sfida con l’Australia è il crocevia più importante sulla strada di Pechino” ANASTASI: “Questa era una partita da vincere nel modo più rapido possibile e ci siamo riusciti. Una buona partita che mi ha permesso di vedere all’opera anche Cisolla e Bovolenta che hanno confermato di attraversare un ottimo periodo di forma. La squadra è pronta per affrontare la battaglia con l’Australia di martedì che penso sia il crocevia più importante da superare sulla strada per i Giochi.” CISOLLA: “Siamo stati bravi a giocare con la massima concentrazione ed a chiudere il match in maniera rapida. Tra noi e la Corea c’è una netta differenza tecnico e tattica, ma il loro gioco se sottovalutato puo’ crearti dei problemi. Sono sceso in campo con una grande voglia di giocare, quella che ha tutto il gruppo. Siamo in dodici e logicamente dobbiamo alternarci. Della mia prova sono soddisfatto." Con gli azzurri anche Australia ed Algeria a punteggio pieno Risultati: 31 maggio Australia-Thailandia 3-0 (25-12 25-15 25-14); Corea del Sud-Argentina 1-3 (25-16 23-25 23-25 27-29); Algeria-Iran 3-2 (35-37 18-25 25-21 27-25); Italia-Giappone 3-2 (25-20 28-30 28-30 35-33 15-7). 1 giugno Thailandia-Algeria 0-3 (23-25 21-25 13-25), Argentina-Australia 0-3 (16-25 20-25 18-25), Italia-Corea del Sud 3-0 (25-18 25-17 25-21), Giappone-Iran. Classifica: Algeria 4, Australia 4, Italia 4, Argentina 2, Iran 0, Giappone 2, Corea del Sud 0, Thailandia 0. Calendario: 2 giugno riposo 3 giugno 11:35 Algeria-Argentina 13:35 Australia-Italia 15:35 Iran-Thailandia 18:30 Corea del Sud-Giappone. 4 giugno 11:35 Argentina-Iran 13:35 Corea del Sud-Australia 15:35 Italia-Algeria 18:30 Giappone-Thailandia 5 giugno riposo 6 giugno 11:35 Thailandia-Argentina 13:35 Iran-Italia 15:35 Algeria-Corea del Sud 18:30 Australia-Giappone 7 giugno 11:05 Corea del Sud-Iran 13:05 Australia-Algeria 15:05 Italia-Thailandia 18:00 Giappone-Argentina 8 giugno 11:05 Thailandia-Corea del Sud 13:05 Iran-Australia 15:05 Argentina-Italia 18:00 Algeria-Giappone. Nota – attualmente (per via dell’ora legale) la differenza di fuso orario tra Roma e Tokyo è di sette ore. FORMULA – Si gioca un girone ad otto squadre con il sistema del round robin. Si qualificano per il torneo olimpico di Pechino 2008, la vincitrice del torneo, più la migliore delle asiatiche. Specificando: nel caso fosse una asiatica a vincere il torneo, si qualificherebbe direttamente insieme alla seconda migliore classificata del suo continente.