Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Attività internazionale
>
Qualificazioni Mondiali juniores femminili: Italia batte 3-1 la Finlandia all’esordio
Qualificazioni Mondiali juniores femminili: Italia batte 3-1 la Finlandia all’esordio
10/05/2013
ITALIA-FINLANDIA: 3-1 (25-13, 26-28, 25-19, 25-17)
ITALIA: Melandri 4, Perinelli 17, Sylla 13, Bonifacio 12, Carraro 3, Fiesoli 21. Libero: Parrocchiale. Villani 6 Bruno. Ne: Recine, Trinci, Torchia. All. Mazzanti.
FINLANDIA: Kosonen 4, Kylmaaho 2, Korhonen 8, Laitinen 18, Sorvoja 6, Kivimurto 17, Libero: Sievanen. Hamalainen 2,Pohjonen, Rantanen. Ne. Nieminen, Jarvenpaa, All. Kangasniemi.
Arbitri: Baklouti (FRA), Portela (POR).
Spettatori: 500 Durata set: 22’, 31’, 26’, 24’ . Italia: bs 6 a 10 mv 10 et 20. Finlandia: bs 13 a 3 mv 7 et 25
Cividale del Friuli. È un esordio vincente, ma non del tutto agevole quello dell’Italia nel Torneo di Qualificazione ai Campionati del Mondo in programma a giugno in Repubblica Ceca.
Nella gara odierna Perinelli e compagne hanno avuto la meglio 3-1 (25-13, 26-28, 25-19, 25-17) sulla Finlandia al termine di una gara che ha presentato qualche difficoltà per le ragazze di Davide Mazzanti autrici di una prova per la verità un po’ altalenante.
Scese in campo con Carraro in palleggio, Perinelli sulla sua diagonale, Sylla e Fiesoli schiacciatrici, Melandri e Bonifacio al centro, Parrocchiale libero, le azzurrine hanno vinto il primo set con il punteggio di 25-13 senza alcun tipo di problema. Nel secondo, però, hanno concesso qualcosa di troppo alle finlandesi che sono riuscite ad impattare la gara vincendo ai vantaggi (28-26) un parziale durante il quale l’Italia ha dato la sensazione di essere un po’ meno precisa in attacco.
Anche il terzo set è stato combattuto con le squadre a contatto fino al 19-17 quando le azzurrine sono poi riuscite a piazzare l’allungo decisivo che ha permesso loro di chiudere in proprio favore con il punteggio di 25-19. Qualche sbavatura ancora nel quarto set che comunque è stato vinto 25-17 regalando all’Italia tre punti che la portano in testa alla classifica in coabitazione con la Spagna, avversaria di domani e che oggi ha superato con lo stesso punteggio la Slovacchia.
MAZZANTI:
“
Loro hanno rischiato molto in battuta e hanno limitato i nostri attacchi. Dopo un buonissimo avvio da parte nostra la gara sembrava essere in discesa, ma nel secondo set abbiamo fatto una gran fatica subendo soprattutto i loro mani e fuori da posto 4. Dopo un set e mezzo in difficoltà ci siamo ripresi ma di certo possiamo fare di meglio e dobbiamo gestire in maniera differente certe situazioni di gioco”.
CALENDARIO Pool B*
– 10/5: Spagna-Slovacchia 3-1 (25-18, 25-18, 21-25, 25-16), Italia-Finlandia 3-1; 11/5: Slovacchia-Finlandia, Spagna-Italia, 12/5: Finlandia-Spagna, Italia-Slovacchia.
CLASSIFICA
: Italia 3, Spagna 3, Slovacchia 0, Finlandia 0.
*In campo alle ore 16 e alle ore18.30
precedente:
Qualificazioni Mondiali juniores femminili: l’Italia concede il bis, 3-0 alla Spagna
successivo:
Qualificazioni Mondiali juniores femminili: venerdì l’esordio contro la Finlandia
Archivio Attività internazionale
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]