Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Attività internazionale
>
Qualificazioni World Grand Prix 2011: Le azzurre vincono 3-1 all’esordio
Qualificazioni World Grand Prix 2011: Le azzurre vincono 3-1 all’esordio
17/09/2010
ITALIA-BULGARIA: 3-1 (26-24, 25-22, 21-25, 25-23)
ITALIA: Barazza 9, Ortolani 20, Del Core 14, Gioli 16, Lo Bianco 2, Piccinini 12, Merlo (L), Arrighetti 1, Bosetti 2. N.e. Rondon, Di Iulio, Garzaro. All. Massimo Barbolini.
BULGARIA: Zarkova 1, Zetova 14, Vasileva 17, Filipova S. 19, Nenova 3, Yaneva 12, Filipova M. (L), Ruseva 4, Karakasheva 0, Marinova 0, Nikolova 0, Rabadzhieva 0. All. Dragan Nesic.
Arbitri: Schürmann (LIE), Sokol (POL).
Spettatori: 1250. Durata set: 28’, 26’, 24’, 26’. Italia: bs 6 a 5mv 13 et 19. Bulgaria: bs 8 a 6mv 12 et 21
Cagliari. L’Italia ha vinto 3-1 (26-24, 25-22, 21-25, 25-23) contro la Bulgaria all’esordio nel Torneo di Qualificazione al World Grand Prix 2011 guadagnando così la testa della classifica in coabitazione con Germania e Russia vincitrici, rispettivamente, su Turchia e Olanda. Le azzurre hanno giocato con intelligenza e pazienza una gara durante la quale le bulgare hanno concesso poco, arrendendosi solo nelle fasi conclusive dei vari parziali e riuscendo a strappare anche il terzo set. Top scorer del match Serena Ortolani con 20 punti, bene anche Gioli con 16 (oggi il centrale compie 33 anni) e Del Core (14).
Barbolini ha schierato Lo Bianco in palleggio, Ortolani opposto, Barazza e Gioli centrali, Del Core e Piccinini schiacciatrici, Merlo libero.
Primo set estremamente equilibrato durante il quale le azzurre sono state spesse volte costrette ad inseguire subendo anche un paio di parziali di 5-0 (da 3-2 a 3-7 e da 11-11 a 11-16). La svolta c’è stata nel momento in cui le due squadre si trovavano sul 20-20. Di lì in poi, infatti, le azzurre hanno sempre condotto seppur con vantaggi esigui. La situazione di punto a punto si è protratta fino al 24-24 quando Piccinini e Del Core hanno chiuso sul 26-24.
Nel secondo parziale il motivo della gara è rimasto sostanzialmente invariato con la Bulgaria che ha provato a piazzare in un paio di occasioni l’allungo, ma l’Italia è rimasta sempre attaccata alla partita, riuscendo poi ad avere la meglio sulle avversarie solo nelle battute conclusive con il punteggio di 25-22.
Terza frazione in cui le bulgare sono state costantemente in vantaggio, accumulando anche un vantaggio di sei punti (6-12); le azzurre al contempo hanno commesso qualche errore di troppo, permettendo così alle avversarie di vincere 25-21.
Nel quarto set le azzurre dopo aver piazzato un break di 4-0 nelle fasi iniziali (da 5-8 a 9-8) hanno condotto per lunghi tratti prima di essere raggiunte sul 19-19. La Bulgaria a quel punto è addirittura passata in vantaggio, ma nel finale è stata Bosetti ad essere determinante regalando all’Italia la vittoria del set e gara per 25-23.
BARBOLINI
: “
Partita e vittoria sofferta, in rimonta. Brave le ragazze che hanno dimostrato di saper recuperare una situazione non facile”.
Domani le azzurre affronteranno la Turchia alle ore 20.
TV
– Sarà Rai Sport 1 a trasmettere in diretta tutti gli incontri della nazionale italiana.
CALENDARIO-
17/9: Olanda-Russia 2-3 (28-30, 25-22, 25-22, 22-25, 13-15), Germania-Turchia 3-1 (21-25, 25-23, 25-19, 25-22), Italia-Bulgaria; 18/9: Olanda-Germania (ore 15), Russia-Bulgaria (ore 17.30), Turchia-Italia (ore 20); 19/9: Germania-Russia (ore 15), Bulgaria-Turchia (ore 17.30), Italia-Olanda (ore 20); 20/9: giorno di riposo; 21/9: Russia-Turchia (ore 15), Olanda-Bulgaria (ore 17.30), Germania-Italia (ore 20); 22/9: Turchia-Olanda (ore 15), Bulgaria-Germania (ore 17.30), Italia-Russia (ore 20).
CLASSIFICA
: Italia 2, Germania 2, Russia 2, Olanda 1, Turchia 1, Italia 2, Bulgaria 1.
precedente:
Torneo Volley Befana EuroCamp 2011
successivo:
Gli “scudettati” modenesi… scendono in campo: l’”All Star Team”
Archivio Attività internazionale
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]