Record di Federazioni presenti al 34esimo Congresso Mondiale Fivb

31/10/2014

Carlo Magri, Ary Graca e Giovanni MalagòCarlo Magri, Ary Graca e Giovanni Malagò
Carlo Magri, Ary Graca e Giovanni Malagò
Si è aperto oggi al Forte Village di Cagliari il 34esimo Congresso Mondiale della Fivb, evento che ha raccolto in sala i delegati di ben 209 federazioni nazionali sulle 220 totali. Una cifra record che ha battuto i 196 delegati presenti due anni orsono al congresso di Anaheim. L’inizio ufficiale del vertice Mondiale (che non ha valenza elettiva) è stato dato dal Presidente del Coni Giovanni Malagò, il quale ancora una volta ha ribadito la sua vicinanza verso il mondo della pallavolo. Il numero uno dello sport italiano ha spiegato poi come la pallavolo e il beach volley abbiano ampi margini di crescita e soprattutto non facciano distinzioni tra uomini e donne, mettendo tutti sullo stesso piano. “Ci sono poche, pochissime federazioni - le parole di Malagò - dove al di là del protocollo istituzionale posso dire di sentirmi a casa. Dico questo non solo perché sono un appassionato della pallavolo, ma per il fatto che mi trovo molto in sintonia con questa disciplina sportiva e a maggior ragione con le persone che la rappresentano.”
“In questi ultimi anni avete fatto moltissimo, ma vedendovi oggi tutti qui presenti, voglio dirvi che avete davanti a voi ancora grandissime possibilità di crescita.
– ha proseguito il Presidente del Coni - Sono molto felice che il Congresso si svolga in Italia e in questa splendida location che rispecchia in pieno l’entusiasmo verso la pallavolo come i recenti Mondiali hanno dimostrato. Per concludere faccio i complimenti al Presidente Carlo Magri, perché l’entusiasmo con cui lavora per il mondo della pallavolo è irrefrenabile, non ti puoi non far coinvolgere. Il miglior esempio è stato Italy 2014: uno spot formidabile per far capire che la cultura sportiva esiste anche quando non arriva una medaglia. L’Italia non è salita sul podio, ma la pallavolo ha vinto.”
La parola è poi toccata al Presidente Federale Carlo Magri, dichiaratosi molto felice di vedere in sala un così grande numero di federazioni nazionali presenti. La massima carica federale ha parlato del recente successo avuto dalle ultime rassegne iridate svoltesi in Polonia e nel nostro paese. Un entusiasmo che andrà sfruttato anche in futuro, perché l’etichetta sport minore non si addice alla pallavolo, ma anzi: “Siamo un grande sport. Se ripenso al discorso di presentazione del Congresso Mondiale 2010 ero più emozionato, - l’intervento di Magri - ma non perché ci tenga di meno oggi, solamente è che vedendo questa platea la felicità è davvero grande. Parlare di pallavolo, davanti a così tanti appassionati del nostro sport mi rende a dir poco contento. Per tutto questo voglio ringraziare il Presidente Ary Graca, l’amico Marte Hoffiz al Presidente Meyer per aver dato all’Italia l’opportunità di organizzare questo congresso. Non posso poi dimenticare tutto lo staff della Sardegna, a loro voglio mandare un caloroso abbraccio per aver reso possibile il tutto.”
Dello stesso tono anche il Presidente Mondiale Ary Graca che ha ringraziato tutti gli organizzatori per gli sforzi fatti al fine di allestire il Congresso e tutti gli eventi che l’hanno preceduto. A rappresentare le istituzioni locali è stato invece Gian Mario Demuro, Assessore agli Affari Generali della Regione Sardegna, che ha evidenziato come per il proprio territorio sia un onore ospitare eventi di questo genere, soprattutto per il valore che la pallavolo rappresenta. In rappresentanza della Federazione Italiana erano presenti il Vice Presidente Pietro Bruno Cattaneo e il segretario generale Alberto Rabiti, mentre come autorità politiche il Sindaco di Pula Carla Medau.
Conclusa la cerimonia d’apertura il Congresso è continuato, avendo come tema principale la valutazione delle innovazioni introdotte negli ultimi due anni dalla Fivb, e le strategie da adottare per migliorare sempre di più, in ogni suo aspetto, la pallavolo. I lavori del vertice si concluderanno nella serata di domani.
Sigla.com - Internet Partner