Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Campionato maschile
>
Record di spettatori per il campionato italiano maschile di serie A
Record di spettatori per il campionato italiano maschile di serie A
02/04/2009
IL CAMPIONATO ITALIANO STABILISCE UN ALTRO RECORD: LA REGULAR SEASON 2008/09 DELLA SERIE A1 TIM E' LA PIU SEGUITA DI TUTTI I TEMPI, 462.951 SPETTATORI PER UNA MEDIA GARA DI 2.544 PRESENZE
Il record di spettatori della stagione 2005/06 va in soffitta, scalzato dal dato di pubblico ottenuto dalla Regular Season della Serie A1 TIM 2008/09. Al termine del girone di andata il trend di crescita era già evidente. La regolarità della stagione e l'assenza dei turni infrasettimanali ha fatto schizzare in alto il numero degli spettatori fino a toccare quota 462.951, per una media per giornata di 17.806 spettatori. Un risultato ottenuto senza la presenza in calendario del 26 dicembre, che nelle ultime tre stagioni è stata sempre la più seguita dell'anno.
La media per singola gara sfonda il muro delle 2.500 presenze (182 le gare che compongono la Regular Season) attestandosi su 2.544 spettatori di media.
L'aumento rispetto alla media gara dello scorso anno (2.355, 428.653 spettatori totali) è dell'8%.
La stagione regolare dei record precedente è stata quella 2005/06 quando 443.007 spettatori affollarono i palazzetti dello sport del Campionato di Serie A1 TIM. L'apice di questa splendida annata, considerato anche le contrazioni dei consumi delle famiglie italiane, è stata la 10ª giornata di ritorno del 1 marzo 2009. I campi di Cuneo, Modena, Piacenza, Montichiari, Macerata, Forlì e Verona hanno totalizzato 23.373 spettatori. Questo turno è il secondo di sempre, superato soltanto da quello di Santo Stefano della stagione 2005/06 che richiamò 23.742 spettatori.
IL MATCH DELL'ANNO.
Acqua Paradiso Gabeca Montichiari - Sisley Treviso (11ª di andata) è stata la gara più vista della stagione. 6.145 spettatori hanno applaudito la vittoria per 3-1 di Gavotto e compagni sugli orogranata.
LO SCETTRO PASSA DA MODENA A MONTICHIARI.
E' il PalaGeorge di Montichiari, il palazzetto della Serie A1 TIM ad aver richiamato più spettatori nella Regular Season 2008/09. L'impianto che ospita le partite dell'Acqua Paradiso Gabeca Montichiari fissa la media stagionale a 3.864 spettatori, per un totale di 50.243. Al di là dell'exploit ottenuto da Montichiari, da sottolineare è anche il dato che in questa stagione sono ben sei le formazioni ad aver superato le 3.000 presenze di media per le gare casalinghe: Itas Diatec Trentino, Copra Nordmeccanica Piacenza, Marmi Lanza Verona, Bre Banca Lannutti Cuneo e Trenkwalder Modena, le altre.
SISLEY, CHE APPEAL.
Rispetta la tradizione la classifica delle società più viste in trasferta. In testa c'è sempre la Sisley Treviso con 3.294 spettatori di media per match. Lusinghiero anche il dato ottenuto dalla capolista Lube Banca Marche Macerata che ha richiamato 2.829 spettatori di media.
IL COMMENTO DEL PRESIDENTE DIEGO MOSNA.
"
Questo che commentiamo oggi, è un risultato davvero molto importante e di cui andiamo orgogliosi. Nel momento di recessione generale attraversato anche dal nostro Paese, quella che arriva dal mondo della pallavolo è davvero una buona notizia. I dati del pubblico della Regular Season della Serie A1 registrano un aumento generale dell'8%, con ben sei campi al di sopra delle 3.000 presenze. In testa a tutti la bella piazza dell'Acqua Paradiso Gabeca Montichiari che fa suo il primato assoluto di stagione, andandosi ad aggiungere alle tante stelle del nostro volley. La regolarità di questa annata ha sicuramente premiato. L'appuntamento con cadenza domenicale/settimanale ha cementato il rapporto con il nostro pubblico abituale e "catturato" nuovi spettatori. Complimenti a tutti i nostri Club, risultati come questi si ottengono con un lavoro di promozione costante sul territorio".
I DATI DI PUBBLICO
SPETTATORI REGULAR SEASON
Serie A1 TIM 2008/2009: 462.951
Nella scorsa stagione:
Serie A1 TIM 2007/2008: 428.653
MEDIA SPETTATORI/PARTITA DELLA REGULAR SEASON
Serie A1 TIM 2008/2009: 2.544
Nella scorsa stagione:
Serie A1 TIM 2007/2008: 2.355
RECORD SPETTATORI TOTALI PER GIORNATA
23ª giornata Serie A1 TIM 2008/2009, 1-3-2009: 23.373
Nella scorsa stagione:
9ª giornata Serie A1 TIM 2007/2008, 9-12-2007: 20.568
RECORD MEDIA SPETTATORI PER SINGOLA GIORNATA
23ª giornata Serie A1 TIM 2008/2009, 1-3-2009: 3.339
Nella scorsa stagione:
9ª giornata Serie A1 TIM 2007/2008, 9-12-2007: 2.938
LE PARTITE PIU' VISTE DEL 2008/2009 (Regular Season)
1. Acqua Paradiso Gabeca Montichiari - Sisley Treviso, 7-12-2008: 6.145
2. Acqua Paradiso Gabeca Montichiari - Lube Banca Marche Macerata, 15-03-2009: 5.249
3. Acqua Paradiso Gabeca Montichiari - Itas Diatec Trentino, 1-03-2009: 4.594
MEDIA SPETTATORI PER SQUADRA (IN CASA)
(tra parentesi, l'aumento percentuale rispetto alla Serie A1 TIM 2007/2008, se disputata)
1. Acqua Paradiso Gabeca Montichiari: 3.864 (+15,07)
2. Itas Diatec Trentino: 3.611 (+1,06%)
3. Copra Nordmeccanica Piacenza: 3.532 (+15,16%)
4. Marmi Lanza Verona: 3.459
5. Bre Banca Lannutti Cuneo: 3.348 (+9,16%)
6. Trenkwalder Modena: 3.333 (-10,06%)
7. Framasil Pineto: 2.429
8. Lube Banca Marche Macerata: 2.096(+3,71%)
9. RPA-LuigiBacchi.it Perugia: 1.819 (+9,64%)
10. Antonveneta Padova: 1.742 (+2,11)
11. Sisley Treviso: 1.714 (+13,28%)
12. Stamplast Martina Franca: 1.616 (+16.01%)
13. Yoga Forlì: 1.589
14. Tonno Callipo Vibo Valentia: 1.453
MEDIA SPETTATORI PER SQUADRA (IN TRASFERTA)
1. Sisley Treviso: 3.294
2. Lube Banca Marche Macerata: 2.829
3. Itas Diatec Trentino: 2.635
4. Bre Banca Lannutti Cuneo: 2.551
5. Copra Nordmeccanica Piacenza: 2.550
6. RPA-LuigiBacchi.it Perugia: 2.516
7. Stamplast Martina Franca: 2.512
8. Acqua Paradiso Gabeca Montichiari: 2.498
9. Antonveneta Padova: 2.449
10. Tonno Callipo Vibo Valentia: 2.415
11. Marmi Lanza Verona: 2.406
12. Trenkwalder Modena: 2.358
13. Yoga Forlì: 2.355
14. Framsil Pineto: 2.239
precedente:
Il prossimo turno dei play off scudetto e di serie A2 maschile
successivo:
Piacenza si aggiudica a Peugia gara 1 dei quarti di finale dei play off scudetto
Archivio Campionato maschile
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]