Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Campionato maschile
>
Recupero 11a giornata serie A1 maschile: Cisolla guida Macerata al successo contro Monza
Recupero 11a giornata serie A1 maschile: Cisolla guida Macerata al successo contro Monza
21/11/2009
L'esultanza dei giocatori di Macerata
L'esultanza dei giocatori di Macerata
Lube Banca Marche Macerata - Acqua Paradiso Monza 3-1 (25-19, 22-25, 25-23, 28-26)
LUBE BANCA MARCHE MACERATA - ACQUA PARADISO MONZA 3-1 (25-19, 22-25, 25-23, 28-26) - LUBE BANCA MARCHE MACERATA: Lebl 7, Raymaekers, Cisolla 23, Paparoni 3, Vermiglio 4, Bartoletti, Smerilli (L), Martino 10, Monopoli, Corsano (L), Omrcen 20, Podrascanin 8. Non entrati Fantin. All. De Giorgi Ferdinando. ACQUA PARADISO MONZA: Rauwerdink 8, Krumins, Haldane, Forni 11, Molteni 14, Buti 12, Travica 5, Gavotto 18, Exiga (L). Non entrati Sivula, Pesenti, Tuominen, De Luca. All. Berruto Mauro. ARBITRI: Nico Castagna, Massimo Cinti. NOTE - Spettatori 1200, incasso 5100, durata set: 24', 27', 25', 32'; tot: 108'.
MVP: Alberto Cisolla
Si comincia con il minuto di silenzio per ricordare Marcello Gabana: volti visibilmente commossi in campo, con gli applausi del Fontescodella che scrosciano quando i rotor luminosi che circondano il Mondoflex viene proiettata la foto del compianto presidente lombardo. Poi è partita vera, ed anche spettacolare. Tutto facile nel primo set per la Lube Banca Marche, trascinata dalla coppia Omrcen-Cisolla, che chiude con uno stratosferico 83% di positività in attacco (11 punti in due). E' invece tutta un'altra Monza quella del parziale successivo, con Molteni protagonista in attacco ed Exiga stratosferico in difesa. Macerata tiene botta fino alla fine, ma regala il set agli avversari con un cartellino giallo che frena le proteste di Vermiglio su un attacco dalla seconda linea di Gavotto, e scrive il 25-22 per la formazione di Berruto. Che continua a fare cose straordinarie in seconda linea anche nel terzo set, ma proprio quando sembra avere la situazione in mano deve inchinarsi alla classe di Matteo Martino, mandato in campo al posto di Paparoni solo a gara iniziata. Il martello di Alessandria va al servizio sul 23 pari e chiude le ostilità con due ace. La battuta sembra poter essere la chiave di volta, stavolta in favore dei lombardi, nel quarto parziale: quella di Molteni, in particolare, manda letteralmente in tilt la ricezione dei marchigiani. Gli uomini di Berruto devono però fare ancora i conti con un super Cisolla, che dopo ave riacciuffato la parità a quota 23 (dal -3) nel testa a testa finale mette la sua firma sul 28-26 in favore di Macerata, con un attacco vincente ed un muro vincente su Gavotto. L'ex trevigiano, autore alla fine di 23 punti, con il 75% in attacco, un ace e due muri, è indiscutibilmente l'Mvp della partita. Tre punti fondamentali per la Lube Banca Marche, che riacciuffa la Sisley portandosi a due sole lunghezze dal quarto posto.
Ferdinando De Giorgi
(Lube Banca Marche Macerata): "
E' stata una partita molto intensa, che ci ha visto stare in campo come ci eravamo ripromessi di fare. Il nostro atteggiamento è cambiato in meglio rispetto alle ultime uscite, siamo riusciti a guadagnarci delle situazioni importanti riuscendo a capitalizzare al massimo dal punto di vista del risultato. Martino? La sua esclusione iniziale è stata una scelta tecnica, ho tanti buoni giocatori a disposizione e le mie decisioni dipendono esclusivamente da quello che vedo e valuto durante gli allenamenti della settimana. L'apporto di Matteo nella gara odierna è stato importantissimo, ha avuto davvero un grandissimo impatto sulla partita".
Classifica
Itas Diatec Trentino 26, Trenkwalder Modena, CoprAtlantide Piacenza 22, Bre Banca Lannutti Cuneo 21, Sisley Treviso, Lube Banca Marche Macerata 19, RPA-LuigiBacchi.it Perugia 18, Tonno Callipo Vibo Valentia, Marmi Lanza Verona 17, Acqua Paradiso Monza 16, Prisma Taranto 13, Esse-ti Carilo Loreto 8, Andreoli Latina, Yoga Forlì 6, Aran Cucine Abruzzo Pineto 1.
Note: 1 incontro in più: CoprAtlantide Piacenza, Tonno Callipo Vibo Valentia, Marmi Lanza Verona, Andreoli Latina.
Domenica 22 novembre 2009, ore 18.00
TIM All Star Volley Italia - SEAT All Stars
Diretta Rai Sport Più dalle ore 18.00
Diretta streaming su www.rai.tv/dl/RaiTV/diretta.html
precedente:
Italia battuta dalla selezione All Star a Roma
successivo:
Il programma della nona giornata di serie A2 maschile
Archivio Campionato maschile
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2023 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]