Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Campionato maschile
>
Retrocessioni in B1 maschile: il nuovo regolamento
Retrocessioni in B1 maschile: il nuovo regolamento
04/12/2009
Viste le logiche difficoltà interpretative di una formula equa ma complessa, riassumiamo qui di seguito il sistema di retrocessioni e promozione che coinvolge la Serie A2 TIM, in particolare per quanto riguarda la retrocessione in B1 che presenta vari scenari.
Play Off Promozione: dalla 1a alla 10a classificata partecipano ai play off promozione in A1. Le squadre dalla 1a alla 6a sono direttamente qualificate ai quarti di finale. Dalla 7a alla 10a partecipano agli ottavi di finale al meglio delle tre partite. Le prime 6 e le due qualificate dagli ottavi disputano un play off con quarti, semifinale e finale al meglio delle tre partite. La vincente viene promossa nella serie A1 TIM 2010/2011.
Retrocessioni: la 15a classificata retrocede direttamente nella serie B1 2010/2011. Per determinare le altre due retrocesse si dovrà verificare la differenza punti tra l'11a e la 14a classificata.
Differenza tra 11a e 14a uguale o superiore a 6 punti: l'11a sarà salva e si verificherà la differenza punti tra la 12a e la 13a classificata. Se sarà uguale o superiore a 4 punti, la 12a sarà salva e non si disputeranno i play out.
Differenza tra 11a e 14A inferiore a 6 punti: si disputeranno i play out con i seguenti accoppiamenti. 11a-14a e 12a-13a, al meglio delle tre partite. Le due squadre vincenti saranno salve e le due perdenti retrocederanno in B1.
NOTA: la differenza punti tra la 14a e l'11a (6 punti) è stata determinata sulla media dei campionati di Serie A2 disputati con l'attuale formula di punteggio, diminuita di 3 punti rispetto ai 9, perché si disputano 2 gare in meno per squadra. La differenza punti tra la 13a e la 12a (4 punti) è stata determinata sulla media dei campionati di Serie A2 disputati con l'attuale formula di punteggio.
precedente:
Il programma della quattordicesima giornata di serie A1 maschile
successivo:
La serie A maschile in tv e in radio
Archivio Campionato maschile
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2023 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.