Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Campionato femminile
>
Ricordiamoci che le donne rappresentano l'eccellenza nello sport
Ricordiamoci che le donne rappresentano l'eccellenza nello sport
di Fabio Pagliara
05/01/2019
Fabio Pagliara
Fabio Pagliara
Ci voleva il
calcio e il suo carrozzone miliardario
per alzare il “
velo” sulla questione femminile nello sport
, sugli spalti come nei campi. Ci volevano i riflettori che illuminano lo sfarzoso nulla del deserto arabo,
la Supercoppa, la Juve e il Milan
, i politici che come tori si scagliano sul drappo rosso della polemica a ogni costo. Eppure il binomio donna-sport è uno dei più grandi paradossi nazionali, con questa sproporzione enorme fra i risultati al femminile e la considerazione del mondo sportivo per chi tiene alto il vessillo tricolore in quasi tutte le discipline.
Pallavolo, Basket, Atletica, Ginnastica, Sci, Nuoto, Pallanuoto
: non c’è praticamente sport nel quale i medaglieri non siano sempre più a “tinta rosa”, se mi si passa il luogo comune, pur con le solite, odiose, discriminazioni che ancora oggi rendono alle donne più complicato degli uomini affermarsi ad alto livello, in maniera proporzionale alla facilità con la quale si parla di loro quando si scatenano gossip o amorazzi normalissimi a questa età. La vera discriminazione, però, scatta quando da atlete le donne devono assumere ruoli dirigenziali o di responsabilità, dal campo (allenatrici) alla scrivania (dirigenti, amministratrici, manager): una ecatombe, certificata da un
maschilismo tanto anacronistico quanto ancora molto diffuso nel Belpaese
(mai eufemismo fu più, tristemente, azzeccato), con un numero di donne nei ruoli di responsabilità che si contano sulla punta delle dita. Tutte brave soldatine in campo incapaci di diventare colonnelli o generali dai posti di comando? Impossibile.
Lo sport non mente, mai
. Chi è leader sui terreni di gioco, chi dimostra di avere spesso più lucidità, raziocinio, costanza, caparbietà quando si tratta di perseguire il risultato massimo, non può non essere titolato a farlo nella vita di tutti i giorni, altrimenti avremmo inutilmente studiato il fenomeno per anni e ci saremmo presi in giro sul valore formativo dello sport e sul suo essere cartina al tornasole dei comportamenti sociali. Molto banalmente lo sport dei “maschi che comandano” alza un muro, non meno odioso dei divieti sauditi per la Supercoppa, lasciando alle donne le briciole, il retropalco, la tribuna solo se accompagnate dal marito. Indigniamoci, dunque, per gli emiri trinariciuti che sborsano milioni di sponsorizzazioni e nascondono così sotto il tappeto le loro arcaiche contraddizioni, senza dimenticare che la
prima “questione femminile” è a casa nostra, in Italia
, dentro le nostre divise ornate con lo scudetto tricolore. Ricordiamoci che le donne rappresentano l’eccellenza nello sport non solo quando
Federica Pellegrini
domina in vasca o
le nostre pallavoliste salvano i bilanci iridati al movimento
, quando le
giovanissime speranze dell’atletica si fanno valere a livello internazionale
o quando il
medagliere olimpico brilla di metalli preziosi grazie alle donne
. Ricordiamoci di loro quando si tratta di premiare
il merito, la competenza, l’esperienza di vittorie
conquistate sul campo da spendere per rilanciare lo sport. E se il merito è donna, i maschietti se ne facciano, finalmente, una ragione.
(Commento pubblicato sul quotidiano La Sicilia il 5 gennaio 2019)
precedente:
A1 femminile: nell'anticipo Scandicci supera 3-0 Filottrano, domenica si completa la 1a giornata del girone di ritorno
successivo:
Domenica si gioca la 16a giornata di serie A2 femminile
Campionato femminile
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2023 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]