Righi: "Bologna pronta a stupire"

di Lorenzo Dallari

05/03/2014

Massimo Righi e Lorenzo DallariMassimo Righi e Lorenzo Dallari
Massimo Righi e Lorenzo Dallari
"Sono molto contento che Bologna abbia risposta in maniera entusiasta al richiamo della grande pallavolo: la Lega maschile si è prefissa l'obiettivo di portare gli eventi in piazze dove abitualmente non c'è il grande volley per promuovere adeguatamente il nostro bellissimo sport, e da questo punto di vista abbiamo fatto centro. E poi Bologna è una sede storica per il volley: qui è nata la Federazione, qui è nata anche la nostra Lega. Sarà un evento eccezionale, ne sono sicuro". Massimo Righi non ha dubbi: Bologna la dotta è pronta a stupire. Per l'amministratore delegato della Lega maschile la Final Four della Coppa Italia regalerà due giorni elettrizzanti per tutti quelli che amano la pallavolo. "Il Paladozza di Bologna significherà una grandissima festa: questa città è baricentrica rispetto alla quattro tifoserie delle protagoniste dell'epilogo di Coppa Italia, e la risposta è stata entusiasta, con il sold out per domenica e ancora pochi biglietti per le due semifinali di sabato. La nostra scelta si è rivelata giusta, e ne siamo felicissimi". Due giorni all'insegna del volley-spettacolo, con due semifinali che vedranno opposte le prima quattro squadre espresse dalla classifica di A1: Macerata se la vedrà con Perugia alle 16.00 e Piacenza alle 18.30 affronterà Trento. "Grandi partite giocate da straordinari protagonisti che saranno trasmesse da ben 65 televisioni nel mondo: il nostro campionato è ancora il più competitivo e stimolante, come ha ammesso anche lunedì Bruninho ospite a Sky Sport 24. Okay, ci sono i soldi della Turchia e della Russia, ma da noi ogni partita è incerta e i campioni sognano giocare in Italia. Peccato solo che continui a esserci qualche denigratore che non capisce quello che stiamo facendo: del resto non è una novità che amiamo farci del male. Pazienza, abbiamo imparato a farcene una ragione...". Intanto la Lega maschile "esporterà" il video check a Baku e ad Ankara per le finali della Champions League, e si prepara a riformare i campionati. "Questo evento bolognese rappresenta il frutto della collaborazione con la Federazione, con la quale stiamo ragionndo da tempo per rivedere l'assetto del volley di vertice. Il cammino si prospetta lungo, ma di certo qualche idea innovativa la partoriremo a favore dell'interesse e del movimento". Di questo parleremo un'altra volta, promesso. Intanto godiamoci la Final Four della Coppa Italia. Ci sarà da divertirsi, potete starne certi.
Sigla.com - Internet Partner