Rinviata la Final Four di Indesit Champions League maschile 2010

10/04/2010

Philip Berben, vice Presidente CEV, annuncia il rinvio dellaFinal Four in diretta tv. Philip Berben, vice Presidente CEV, annuncia il rinvio dellaFinal Four in diretta tv.
Philip Berben, vice Presidente CEV, annuncia il rinvio dellaFinal Four in diretta tv.
In rispetto del gravissimo lutto che quest’oggi ha colpito la Polonia e la sua popolazione, tragedia aerea in cui hanno perso la vita 132 passaggeri tra cui il presidente polacco Lech Kaczynski e molte altre autorità del paese (sono state sospese tutte le attività sportive in programma in Polonia). La Final Four di CEV Indesit Champions League 2010 non verrà disputata in questo weekend a Lodz. La CEV ha comunicato tale decisione nella conferenza stampa che si è tenuta alle ore 14 presso la Atlas Arena.
Nelle prossime ore la Federazione Europea incontrerà i rappresentanti delle quattro squadre per trovare un’altra data per disputare l’atto finale del più prestigioso trofeo continentale.

Luci spente all'Atlas Arena di Lodz in Polonia, dopo il gravissimo lutto che ha messo in ginocchio il paese. Appreso dell'incidente aereo che ha ucciso i vertici politi della nazione, la CEV ha ufficialmente annullato la Final Four della Indesit Champions League nel corso di una conferenza stampa ufficiale poche ore fa.
Ancora nulla si sa di un possibile recupero della manifestazione. La Final Four vedeva al via i campioni in carica della Trentino BetClic, gli sloveni dell'Ach Volley Bled, i russi della Dinamo Moscow e i padroni di casa della PGE Skra Belchatow.
Tra le file della Trentino BetClic, era atteso al fischio d'inizio soprattutto il palleggiatore titolare Lukasz Zygadlo: "Obiettivamente sarebbe stato difficile giocare in questo momento in Polonia. La notizia è terribile per la nostra nazione, una vera tragedia e si può capire perfettamente la decisione di fermare la manifestazione. Io stesso sarei stato in grossa difficoltà a scendere in campo oggi e come me tutti i giocatori del Belchatow: il Presidente era una persona molto stimata e siamo tutti profondamente dispiaciuti; è difficile ancora adesso crederci".

Al cordoglio ha voluto aggiungersi la voce del Presidente della società trentina, Diego Mosna, che sta organizzando il rientro a casa della squadra coi suoi tanti tifosi al seguito: "Ci uniamo al dolore del popolo polacco e comprendiamo la decisione che è stata presa dalla CEV. Si era creata una situazione unica, molto difficile da gestire per qualsiasi comitato organizzatore e poi sarebbe stato oggettivamente particolare giocare oggi. Nelle ore a venire cercheremo di trovare una soluzione che vada bene a tutte le squadre protagoniste di questa Final Four. Dalla prossima settimana tutti i team saranno impegnati nella fase finale dei rispettivi campionati e quindi molto probabilmente la data possibile sarà solo nella seconda metà di maggio, ma è ovviamente presto per poter dire qualcosa di preciso".

In Italia il canale Sportitalia, che aveva i diritti televisivi della manifestazione, ha mandato in onda la finale dello scorso anno vinta dall'Itas Diatec Trentino sull'Iraklis Thessaloniki, anche per onorare i tanti tifosi che si erano radunati al PalaTrento per seguire su maxischermo la diretta.
A Macerata lo schiacciatore polacco della Lube Banca Marche Macerata, Sebastian Swiderski, impegnato in gara 4 dei Quarti contro la Trenkwalder Modena, è sceso in campo col lutto cucito sul petto.

Sigla.com - Internet Partner