Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
>
Rio 2016. Nicolai/Lupo sconfitti 2-1 dal Messico. Ranghieri/Carambula affrontano i canadesi Binstock-Schachter
Rio 2016. Nicolai/Lupo sconfitti 2-1 dal Messico. Ranghieri/Carambula affrontano i canadesi Binstock-Schachter
07/08/2016
Rio de Janeiro. Comincia con una sconfitta il cammino degli Azzurri
Nicolai/Lupo
ai Giochi Olimpici. I ragazzi di Varnier sono stati battuti 2-1 (14-21, 21-14, 15-11) dai Messicani Virgen/Ontiveros al termine di un match condizionato da un fastidioso vento e che in realtà era cominciato molto bene per il duo italiano.
Dopo un avvio di gara in cui gli Azzurri avevano commesso qualche errore di troppo al servizio (già 3 quando le formazioni si trovavano sul 4-3 per i Messicani), i ragazzi tricolori erano riusciti a venire fuori alla distanza grazie al muro e alle delle buone soluzioni offensive, atteggiamento che aveva permesso loro di chiudere sul 21-14 grazie a un ace di Nicolai.
Nel secondo set però il duo allenato da Varnier è apparso in difficoltà, ha commesso molti errori e quando la situazione era sul punteggio di 14-15 per Virgen e Ontiveros ha progressivamente mollato la presa finendo per cedere 21-14.
Nel terzo, con l’inerzia della gara completamente cambiato, gli ace dei messicani (4 nel parziale) hanno definitivamente spezzato in due la gara: Paolo e Daniele hanno provato a riaprire il match recuperando qualche punto nel finale (da 8-13 a 11-13), ma non riuscendo comunque a far loro l’incontro: 15-11 per i centroamericani al primo match ball.
NICOLAI
:
“La partita era stata impostata bene e l’inizio lo testimonia. Poi però la situazione si è ribaltata, loro poi hanno battuto meglio e si sono ben comportati nella fase break. Progressivamente hanno preso fiducia e hanno cominciato a servire davvero bene. Diciamo che le parti si sono invertite tra primo e secondo set, loro però lo hanno fatto per più tempo e alla fine hanno meritato di vincere. Il momento decisivo è stato nel secondo set secondo me, lì c’era stata per noi ancora la possibilità di fare nostra la partita, ma a loro riusciva tutto, mentre a noi no e la situazione è cambiata definitivamente a quel punto”.
LUPO
: “
Loro hanno battuto molto bene, ma noi francamente abbiamo sbagliato davvero troppo. Nel secondo loro secondo me in un paio di situazioni sono stati anche fortunati, ma sicuramente sono stati bravi e hanno meritato. Tra due giorni con la tunisia cercheremo di rifarci anche perché il cammino nelle Olimpiadi è lungo, avremo modo di rifarci”.
Nicolai/Lupo-Virgen/Ontiveros: 1-2 (21-14, 14-21, 11-15)
Arbitri: Saavedra (COL), Satomi (JPN)
Durata: 17’, 19’, 15’. Spettatori: 8433. Nicolai/Lupo: a 1; bs 10; mv 6; et 16. Virgen/Ontiveros: a 7; bs 3; mv 4; et 11
Formula:
Le prime due squadre di ciascun raggruppamento e le due migliori terze accederanno agli ottavi di finali. Completeranno il quadro altre due formazioni classificatesi terze e vincitrici dei due spareggi (lucky loser) in programma l’11 agosto. Dal giorno seguente in poi ottavi, quarti, semifinali e finali.
Rio de Janeiro. Dopo il successo netto ottenuto ieri nella gara d’esordio, gli Azzurri
Alex Ranghieri e Adrian Carambula
domani alle ore 21 locali (le 2 di notte in Italia) scenderanno in campo nel secondo match della Pool A contro i canadesi Binstock-Schachter, duo qualificatosi alle Olimpiadi grazie alla vittoria nel trial di metà luglio dopo il posto conquistato dal Canada nella Finale della World Continental Cup disputata a Sochi. In casa azzurra la vigilia è trascorsa in maniera tranquilla, nella consapevolezza che un’altra vittoria garantirebbe il passaggio del turno con una giornata d’anticipo. I canadesi da parte loro sono alla loro prima esperienza assieme ai Giochi anche se per Josh Binstock in realtà si tratta della seconda partecipazione dopo quella di Londra dove giocò con Reader. I ragazzi di Paulao si alleneranno in mattinata in attesa del match di domani sera dove cercheranno di confermare quanto di buoni fatto vedere nella prima giornata di gare.
Pool A
Alison-Bruno Schmidt (BRA); Carambula-Ranghieri (ITA); Doppler-Horst (AUT); Binstock-Schachter (CAN)
Calendario
6/8: Carambula-Ranghieri - Doppler-Horst 2-0
6/8: Alison-Bruno Schmidt - Binstock-Schachter 2-0
8/8: Alison-Bruno Schmidt - Doppler-Horst
8/8: Carambula-Ranghieri - Binstock-Schachter ore 21 locali (ore 2 in Italia)
10/8: Alison-Bruno Schmidt - Carambula-Ranghieri ore 15.30 locali (ore 20.30 in Italia)
10/8: Doppler-Horst - Binstock-Schachter
Classifica: Carambula-Ranghieri 1 v (2 pti); Alison-Bruno Schmidt 1 v (2pti); Binstock-Schachter 1 s (0 pti); Doppler-Horst 1 s (0 pti).
precedente:
Rio 2016. Menegatti/Giombini sconfitte al tie-break
successivo:
Cartella Stampa XXXI edizione dei Giochi Olimpici
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]