Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
>
Rio 2016. Nicolai/Lupo vincono 2-0 e volano ai quarti di finale contro i russi Liamin/Barsuk
Rio 2016. Nicolai/Lupo vincono 2-0 e volano ai quarti di finale contro i russi Liamin/Barsuk
13/08/2016
Rio de Janeiro. Va a Paolo Nicolai e Daniele Lupo la sfida tutta italiana disputata questa sera alla Beach Volley Arena di Copacabana. I ragazzi di Matteo Varnier hanno battuto 2-0 (21-12, 23-21) Ranghieri/Carambula conquistando così l’accesso ai quarti di finale dove il 15 agosto (orario da definire) troveranno i vincitori del match tra Pedro/Evandro e Liamin/Barsuk (in programma il 13 agosto alle ore 16 locali, le 21 in Italia).
Nel primo set Paolo Nicolai e Daniele Lupo hanno gestito senza particolari problemi la situazione riuscendo ad accumulare un vantaggio andato progressivamente aumentando fino al 21-12, netto, con il quale si sono aggiudicati il primo parziale.
Nel secondo l’inerzia della gara era sembrata cambiare con Ranghieri/Carambula che hanno reagito giocando meglio soprattutto in fase difensiva. Il duo di Paulao si è mostrato più incisivo rispetto all’avvio di gara ma dopo essersi portato anche sul +5 si è fatto progressivamente recuperare dagli avversari che hanno impattato la situazione sul 15-15. Proprio in quel momento la gara è di nuovo tornata nelle mani dei campioni d’Europa bravi a chiudere in proprio favore set e match sul 23-21 al quinto match ball e un’altalena di emozioni nel finale. Per Daniele Lupo e Paolo Nicolai si tratta della seconda qualificazione consecutiva ai quarti di finale dei Giochi Olimpici dopo il quinto posto di Londra 2012.
Paolo Nicolai: "La prima partita persa? Abbiamo avuto un grande impatto sulla gara, poi bisogna considerare anche i meriti dell'avversario e la serie di battute che ha fatto il messicano è stata importante. Poi noi abbiamo abbassato il ritmo. Come ho detto allora da quel momento in poi dovevamo giocare tutte finali e sin qui le abbiamo vinte tutte. Questo atteggiamento lo avremo anche nel proseguimento del torneo. Rispetto a quattro anni fa alcune cose sono cambiate allora siamo andati a Londra dicendo vediamo dove arriviamo, adesso abbiamo degli obiettivi e adesso ci stiamo avvicinando a quello che vogliamo, arrivare in fondo e per farlo dobbiamo giocare ancora delle partite. Due giornate ci vogliono, in meno di 24 ore abbiamo giocato tre partite di grande intensità e di grande livello".
Daniele Lupo: "Stiamo giocando molto bene e siamo contenti di questo. Speriamo di continuare così. Nel finale del secondo set c'è stato prima un mio errore e poi due cose molto belle loro. Sono situazioni che possono capitare. Però abbiamo avuto la forza e il coraggio di continuare a lottare e di non perdere la concentrazione".
Adrian Carambula: "Un po di energia. Io non sto bene da tre giorni con lo stomaco ed ho la febbre. Non vuole essere una scusa, ma mi sono trovato a fronteggiare una situazione difficile che non ho superato. Sulla partita devo fare i complimenti a loro, hanno giocato bene e battuto bene. Soprattutto hanno dimostrato una maggiore esperienza. Peccato per quel finale del secondo set. Se lo avessimo vinto noi la storia della partita sarebbe stata diversa".
Carambula/Ranghieri-Nicolai/Lupo 0-2 (12-21, 21-23)
Arbitri: Ferro (BRA), Caceres (COL)
Durata set: 18’, 25’. Spettatori: 5247. Carambula/Ranghieri a 0 bs 1 mv 4 et 4. Nicolai/Lupo a 1 bs 3 mv 6 et 7.
Saranno i russi Liamin/Barsuk gli avversari di Paolo Nicolai e Daniele Lupo nei quarti di finale del torneo olimpico maschile.
Gli atleti europei hanno vinto in rimonta 2-1 (16-21, 21-14, 15-10) contro i padroni di casa Pedro/Evandro in una Beach Volley Arena tutta per il duo verdeoro arresosi lentamente dopo aver dato l’impressione di poter conquistare la qualificazione al turno successivo.
Nicolai/Lupo presentano la sfida contro i russi nei quarti
Ci saranno i russi Liamin/Barsuk a dividere Lupo/Nicolai dalle semifinali del torneo maschile di beach volley. Gli azzurri scenderanno in campo a Ferragosto alle ore 23 locali (le 4 di notte in Italia) in un match che rappresenta uno spartiacque per la storia del beach azzurro.
Mai fino ad ora infatti una coppia italiana è riuscita ad entrare tra le prime quattro (miglior piazzamento il 5° posto a Londra proprio di Nicolai/Lupo al quale si sommano altri tre stessi piazzamenti nei tornei femminili).
Una sfida speciale dunque per il duo allenato da Matteo Varnier, il giovane tecnico ligure che nella stagione in corso ha già condotto i suoi ragazzi alla conquista del titolo continentale. La posta in palio è alta, ma i ragazzi italiani si mostrano tranquilli alla vigilia del match, come loro consuetudine. D’altronde per loro si tratta della seconda esperienza olimpica e quattro anni fa hanno già vissuto momenti come questi, come ricorda
Paolo Nicolai
: “
Siamo contenti perché siamo ancora in gara e questa era la cosa che contava di più. Adesso vedremo cosa succederà. Rispetto a quattro anni fa c’è un cambio di aspettative, siamo cresciuti, maturati e questo ovviamente ci mette in condizione di affrontare questi Giochi con una consapevolezza diversa. Questo però mi fa solo piacere perché se c’è della pressione attorno a noi è perché abbiamo fatto qualcosa di importante e se qualcuno si aspetta tanto è solo un buon segno. Dopo tanti anni passati sui campi da beach è chiaro che stiamo provando a migliorare ancora. Il nostro obiettivo è quello di provare a fare del nostro meglio, l’essere qui testimonia come ormai il nostro sia un buon livello e che, come tante altre squadre, possiamo dire la nostra nel torneo”.
Alle parole di Paolo fanno eco quelle di
Daniele Lupo
: “
E’ bellissimo sapere di essere tra le migliori otto formazioni al mondo in una manifestazione come le Olimpiadi. Questo è un torneo diverso da tutti gli altri seguito in tutto il mondo, è molto emozionante. Possiamo giocarcela con tutti, ma sarà importante rimanere concentrati e avere sangue freddo perché gli avversari non ci regaleranno nulla”.
Un ultima analisi spetta al tecnico
Matteo Varnier
:
“Inutile negare che siamo molto contenti. Noi puntavamo a fare un bel torneo. Certo l’inizio non è stato dei migliori, la sconfitta con il Messico ci ha segnato dal punto di vista psicologico, è stato difficile venirne fuori, ma quest’anno abbiamo lavorato anche per reggere le pressioni; i ragazzi hanno sempre dimostrato di esserci nei momenti importanti e per ora stanno continuando a farlo. Fino ad ora è stato un cammino simile a quello dell’Europeo, ma qui ci sono anche molte altre squadre. Le emozioni sono fortissime e si susseguono molto velocemente. Alle Olimpiadi si arriva con delle aspettative altissime, ma le sorprese sono dietro l’angolo come testimoniano alcune eliminazioni eccellenti, vedi Gibb/Patterson e Samoilovs/Smedins. Noi comunque daremo il massimo, puntiamo ad entrare tra le prime quattro, speriamo di riuscirci”.
Gli avversari dei quarti di finale, qualificatisi ai Giochi tramite Continental Cup, sono alla loro prima partecipazione in coppia alle Olimpiadi, giocano assieme da circa due anni e rappresentano un ostacolo da non sottovalutare (Barsuk, 36 anni dal 1999 nel circuito mondiale e già a Pechino 2008 è un giocatore molto esperto).
C’è un solo precedente tra le due squadre disputato ad aprile di quest’anno all’Open di Fuzhou. In quell’occasione si imposero i russi 2-0 (25-23, 21-12) che chiusero poi il torneo al quinto posto. Loro miglior piazzamento nel World Tour un terzo posto nell’ Open di Xiamen nel 2014.
precedente:
Rio 2016. Nicolai/Lupo battono i russi Liamin/Barsuk e volano in semifinale
successivo:
Rio 2016. Giombini/Menegatti cedono 2-0 e chiudono al nono posto. Il bilancio di coach Lissandro
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]