Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
>
Rio 2016. Una serata magica a Casa Italia con gli azzurri
Rio 2016. Una serata magica a Casa Italia con gli azzurri
di Lorenzo Dallari
22/08/2016
Simone Buti, Osmany Juantorena e Lorenzo Dallari e l'argento olimpico
Simone Buti, Osmany Juantorena e Lorenzo Dallari e l'argento olimpico
Metti una sera a Casa Italia per festeggiare la medaglia d'argento conquistata dalla nazionale maschile. Metti una sera da lupi, con raffiche di vento pazzesco che rendono addirittura pericoloso attraversare il ponte di accesso nel faraonico club trasformato per l'occasione nel centro nevralgico dello sport azzurro. Metti un clima disteso, con un strano clima di felicità determinato dalla conquista di un risultato comunque importantissimo e prestigioso mixato all'amarezza di aver visto sfuggire un'occasione comunque ghiotta contro un Brasile abbordabile. Metti la soddisfazione del presidente del Coni
Giovanni Malagò
nell'annunciare che la medaglia del volley è stata la ventottesima per lo sport italiano, risultato di rilievo per lui e per il nostro Paese. Metti le sue belle parole dedicate a una nazionale che ci ha messo il cuore in un torneo davvero complicato e al presidente
Carlo Magri
"
che adesso resterà li per altri 20 anni"
ha detto scherzando. Metti una caipirinha in amicizia con il ct
Chicco Blengini
, sereno e sorridente, riuscito a salire sul podio per la terza volta in un anno dopo l'argento alla Coppa del Mondo e il bronzo all'Europeo. Metti tanti selfie con i ragazzi, tutti davvero speciali, giocatori speciali in un Gruppo speciale. Metti la consapevolezza in alcun di loro di aver perso l'attimo fuggente che per loro non si ripresenterà più. Metti la voglia di qualcuno di tornare al giocarsi una medaglia d'oro già domani se fosse possibile, tanta è l'adrenalina ancora in corpo. Metti
Ivan Zaytsev
che si è tagliato la barba e non sembra più il guerriero di poche ore prima. Metti le mogli e le compagne degli azzurri che si coccolano amorevolmente i loro eroi che possono finalmente riabbracciare. Metti
Luca Vettori
e
Matteo Piano
con lo zaino pronto in spalla per una vacanza meritatissima in Uruguay. Metti
Osmany Juantorena
che quasi chiede scusa per non aver guidato l'Italia alla conquista dell'oro. Metti lo staff tecnico e dirigenziale che può finalmente tirare un sospiro di sollievo perché tutto sta finendo dopo un mese duro assai. Metti
Libenzio Conti
che si commuove come un bambino quando Malagò lo invita a salire sul palco. Metti il presidente Magri che alterna momenti di euforia ad altri di tristezza perché ha capito che avrebbe potuto essere la volta buona per realizzare il Grande Sogno. Metti le porte che si chiudono perché è l'ultima sera a
Casa Italia
e l'Olimpiade di Rio appartiene come d'incanto già al passato. Metti che è stato bello esserci e avere condiviso con una questa grande Squadra un cammino comunque meraviglioso. Grazie ragazzi, da parte di tutti quelli che amano la pallavolo. E grazie a voi adesso in Italia sono moltissimi in più.
precedente:
Rio 2016. Giannelli: "Faccio una promessa: cercherò di "regalare" questa medaglia che tanto manca"
successivo:
Rio 2016. Tutti i risultati di Volley e Beach volley maschile e femminile
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2023 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]