Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Coppe europee
>
Ritorno PlayOffs 12 Champions League maschile: gara decisiva per la qualificazione di Trento, Macerata e Piacenza
Ritorno PlayOffs 12 Champions League maschile: gara decisiva per la qualificazione di Trento, Macerata e Piacenza
21/01/2014
2014 DenizBank Champions League
Mercoledì 22 gennaio alle 20.30 (diretta su Fox Sports 2) tocca alla Trentino Diatec aprire il turno di ritorno delle italiane nei PlayOffs 12 di Champions League. Con la vittoria per 3 a 1 inflitto al Noliko Maaseik al Lotto Dome all’andata, la squadra allenata da Roberto Serniotti si è intascata buona parte della qualificazione al prossimo turno, anche se non dovrà abbassare la guardia nella gara in programma al PalaTrento. Bastano 2 set ai trentini per passare ai PlayOffs 6 ed evitare il pericoloso Golden Set (nel caso di vittoria da 3 punti della formazione belga), già determinante in negativo per Trento nella scorsa stagione contro la Dinamo Moscow. Roberto Serniotti potrà contare sulla formazione al completo, compreso lo schiacciatore Alexandre Ferreira uscito anzitempo nel match contro Ravenna per una pallonata al volto fortunatamente senza gravi conseguenze.
Secondo ed ultimo atto dell’Euroderby tra Copra Elior Piacenza e Cucine Lube Banca Marche Macerata. Giovedì 23 gennaio alle 20.30 (diretta su Fox Sports 2), il PalaBanca di Piacenza è pronto ad accogliere il big match tra le prime due forze del nostro Campionato che nelle vesti europee si contendono l’unico posto disponibile ai PlayOffs 6. Parte con il vantaggio della vittoria del match di andata la Cucine Lube Banca Marche Macerata che, grazie al 3-0 di giovedì scorso nelle Marche, cerca la conquista di almeno 2 set per garantirsi il passaggio del turno. Ma non sarà semplice per Kurek e compagni affrontare una Copra Elior Piacenza che in casa non ha mai perso un match tra Campionato e Champions League. Servirà però la miglior Piacenza per sconfiggere Macerata 3-0 o 3-1 e portarla al fatidico Golden Set.
LA FORMULA
La 2014 Champions League vede al via 28 squadre divise in 7 gironi da 4 squadre. Da questa League Round vengono promosse al turno successivo le prime classificate di ogni girone, e le migliori cinque seconde. La CEV sceglie a quel punto la candidata ad ospitare la Final Four tra le 12 squadre classificate (Ankara), la quale accede direttamente in Semifinale (la sesta migliore seconda la rimpiazza per il passaggio di turno). La settima migliore seconda e le tre migliori terze classificate vanno a giocare la CEV Cup entrando nel Challenge Round.
Seguono i PlayOffs 12 e i PlayOffs 6, che qualificano le tre squadre per le Semifinali.
Tutti i turni sono con gare di andata e ritorno, tranne la Final Four.
Nuova regola del Golden Set
Si gioca il Golden Set solo quando due squadre terminano gli incontri andata/ritorno con un uguale numero di punti (come in Serie A, vengono assegnati 3 punti per le vittorie 3-0 o 3-1, 2 punti per la vittoria al tie break ed 1 punto per la sconfitta al tie break).
Es. Se una squadra vince la gara di andata 3-0 o 3-1, per qualificarsi al turno successivo senza disputare il Golden Set dovrà vincere almeno 2 set nella gara di ritorno.
Prossimo turno 2014 DenizBank Champions League - Ritorno PlayOffs 12
Mercoledì 22 gennaio 2014, ore 20.30
Trentino Diatec (ITA) - Noliko Maaseik (BEL)
(Dikmentepe-Barnstorf)
Diretta Fox Sports 2 (canale 213 del decoder Sky) - Commento di Stefano Locatelli e Andrea Zorzi
Giovedì 23 gennaio 2014, ore 20.30
Copra Elior Piacenza (ITA) - Cucine Lube Banca Marche Macerata (ITA)
(Vereecke-Sodja)
Diretta Fox Sports 2 (canale 213 del decoder Sky) con pre partita dalle ore 20.15 - Commento di Lorenzo Dallari, Fabio Vullo e Mauro Berruto
2014 Challenge Cup
Quarti di Finale a portata di mano per l’Andreoli Latina. Mercoledì 22 gennaio alle 20.30 al PalaBianchini, Sottile e compagni affrontano gli estoni Pärnu VK con l’obiettivo minimo di conquistare 2 parziali che garantirebbero ai pontini di passare alla fase successiva grazie al 3-0 ottenuto in trasferta nella gara di andata. Novità sulla panchina dell’Andreoli: esonerato ad inizio settimana Roberto Santilli, sarà il suo vice Dario Simoni a prendere le redini della formazione laziale da questa gara europea, assistito in panchina da Marco Franchi, nuovo secondo allenatore.
LA FORMULA.
La Challenge Cup è divisa in 1st Round, 2nd Round, Sedicesimi, Ottavi, Quarti, Semifinali e Finali. Il mix con la CEV Cup avviene ai Sedicesimi, dove le 16 vincenti sfidano le fuoriuscite dai Sedicesimi di CEV Cup. Tutti i turni sono composti da gara di andata e ritorno, comprese le Fasi Finali (non si gioca la Final Four).
Prossimo turno 2014 Challenge Cup - Ritorno 8i di Finale
Mercoledì 22 gennaio 2014, ore 20.30
Andreoli Latina (ITA) - Pärnu VK (EST)
(Bantianidis-Demirdelen)
precedente:
Trentino Diatec ai PlayOffs 6 di Champions League. L'Andreoli Latina accede ai Quarti di Challenge Cup
successivo:
Champions League femminile: serata amara al PalaBanca, Piacenza si arrende 1-3 al Volero Zurigo e saluta l'Europa
Archivio Coppe europee
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]