Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Campionato maschile
>
Roma si impone su Montichiari al tie break, in semifinale affronta Latina
Roma si impone su Montichiari al tie break, in semifinale affronta Latina
02/03/2007
Un attacco di Hernandez, miglior realizzatore della gara
Un attacco di Hernandez, miglior realizzatore della gara
LA CRONACA:
È un M. Roma Volley nervosa, quella che comincia il primo quarto di oggi. Pochi scambi fanno capire che, al contrario l'Acqua Paradiso Gabeca Montichiari sembra avere una marcia in più. Strepitosa la difesa di Suxho che si trasforma nel 14-8 Montichiari.
Piove sul bagnato in casa Mezzaroma. La sfortuna si abbatte ancora su Rosalba che sul 21-16 si fa male alla caviglia e corre al vicino ospedale. Sembra fatta per la squadra di Velasco, ma Mastrangelo (83% con 9 pt nel set) costruisce da solo la rimonta. Due muri su Perazzolo e Popp e un attacco in primo tempo e Roma rientra (21-22). La squadra bresciana non fa una piega ed ottiene subito il controbreak, con un muro di Forni (24-21). Ma con tre setball a favore l'Acqua Paradiso si fa riprendere e perde il set. Roma colleziona una serie infinita di errori al servizio, ma nel concitato finale ai vantaggi, le manone dell'olandese Kooistra sbarrano la strada a Gavotto per il 31-29.
Velasco decide di gettare nella mischia, allora, Bernardi e Perazzolo. La gara vive sul filo dell'equilibrio. Un solo tentativo di allungo, quello dell'Acqua Paradiso con Forni, attacco e muro su Kooistra (9-7). Il set decide di prendere la strada per Montichiari quando sale in cattedra la coppia Forni-Perazzolo. Il giovane opposto dà molto più brio alla fase offensiva, il centrale piazza l'ace che spedisce l'Acqua Paradiso sul 20-17.
A Roma stavolta non riesce a rientrare e Meszaros schiaccia a terra la palla della parità (25-20).
Un incredibile turno di battuta dell'ungherese Meszaros stravolge il destino del terzo set. Dopo che la frazione era cominciata bene per l'M. Roma (5-9), va in battuta e crea il panico nella ricezione capitolina: spara 3 ace e crea le condizioni per il break da 8-0 che ha lo stesso effetto di un KO. L' Acqua Paradiso gioca sul velluto, va anche a +7 (21-14), e poi con Suxho si avvicina a Milano. È 2-1.
L'inizio del set che può dare la qualificazione ai bresciani, non dà particolari scossoni al punteggio. L'M.Roma si conquista un break di vantaggio con un muro di Kooistra (9-11) ma ben presto le due squadre si ritrovano a lottare una spalla all'altra. I battiti del cuore aumentano superata la boa dei 20 punti.
L'Acqua Paradiso gestisce male la palla che le può dare il match ball palla fuori asta a Meszaros che viene fermato a muro da Hernandez (23-23).
Il match ball agli avversari lo regala proprio il cubano facendo terminare in rete la battuta, imitato subito dopo da Suxho. Dopo le due occasioni mancate Montichiari subisce l'uno-due letale di Roma: Tofoli mura Perazzolo e Forni spara out. 26-24 M. Roma Volley. Si va al tie break.
Il 5° set comincia dall'1-0 Acqua Paradiso. Tofoli, infatti, dopo il punto decisivo del 2-2 tira vistosamente la rete e il 1°arbitro Lavorenti è costretto ad ammonirlo.
Il tie break è combattutissimo. Al cambio di campo Roma è avanti di uno (8-7). Piccolo vantaggio che si incrementa quando Savani non sbaglia di contrattacco che vale il 10-8. Sembra finita quando Hernadez mura Bernardi per il 12-9, ma nessuno aveva fatto i conti con il grande protagonista della serata, Lorenzo Perazzolo. Prima ferma Savani e poi in trans agonistica tira una bordata dal servizio che va a punto (11-12).
La partita si decide ai vantaggi 17-15 con il muro di Mastrangelo.
precedente:
La finale della Tim Cup di A1 maschile sarà Treviso-Roma
successivo:
Tim Cup A1 maschile, Treviso batte Modena e conquista la semifinale contro Taranto
Archivio Campionato maschile
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]