Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Campionato maschile
>
Sabato scatta la Final Four di Coppa Italia di A2 maschile
Sabato scatta la Final Four di Coppa Italia di A2 maschile
14/03/2008
LA PAROLA AI CAPITANI: MASSIMO BOTTI
Verona ha già vinto la Coppa Italia nel 2004, una stagione indimenticabile per voi. Insieme a Vibo siete i favoriti anche stavolta, pensi che l'esserlo possa rappresentare uno svantaggio?
Non ero nel gruppo di Verona nella stagione 2003/04, quello che fu capace di vincere tutte le gare della Regular Season e conquistare la Coppa Italia. Gato vinse con la maglia gialloblù proprio quella Coppa Italia e l'anno scorso toccò a Tabanelli con Milano; io la conquistai nel 1999 a Forlì mentre Sottile con Torino nel 2001. L'essere favoriti vuol dire che si è dimostrato qualcosa nella stagione in corso ed in questo caso può essere solo un vantaggio perché significa che abbiamo fatto vedere di avere un qualcosa in più delle altre squadre.
Nella semifinale affronterete Isernia. Quali sono i punti di forza della vostra avversaria?
Nella prima semifinale incontreremo Isernia, la squadra che gioca in casa tra le mura amiche ed in questo loro avranno un punto di forza. Abbiamo incontrato Isernia solo una volta in questa stagione, in trasferta, e abbiamo vinto per 1-3 mentre la gara di ritorno sarà al PalaOlimpia dopo la TIM Cup A2. E' sicuramente un campo difficile da espugnare con tanti tifosi che accorreranno numerosi per questo importante appuntamento di grande volley. Verona si troverà così a giocare in un campo delicato, contro una formazione che sta disputando un campionato al di sopra delle aspettative e vola sulle ali dell'entusiasmo. Isernia ha tutti giocatori di una certa esperienza e tra questi il palleggiatore è il loro leader.
Tra le quattro semifinaliste, chi è la favorita per la vittoria finale?
Giocare la TIM Cup A2 ci dà la possibilità di mantenere alto il ritmo delle gare e degli appuntamenti con il campo e con la tensione, fondamentale a 6 giornate dal termine della stagione. Ci consideriamo i favoriti e ci prepariamo per vincere questa Coppa, proveremo a mettere in campo tutte le nostre migliori qualità. Sarà fondamentale concentrarci su una gara alla volta, preparando prima molto bene la sfida con Isernia e solamente dopo pensare all'eventuale finalissima.
LA PAROLA AI CAPITANI: MARIO SCAPPATICCIO
L'organizzazione della Final Four della TIM Cup è un evento unico per Isernia. Da "padroni di casa", quali sono le sensazioni a pochi giorni da un evento così importante?
Poter giocare in casa un evento di prestigio come la TIM Cup di A2 è la cosa più bella che ci potesse capitare! Le sensazioni che proveremo saranno tante perché essere tra le quattro squadre che si giocano la TIM Cup A2 è un onere e un onore. Avremo dalla nostra il favore del pubblico che ci spingerà verso la finale e da parte nostra dovremo mettercela tutta per uscire dal campo soddisfatti di come avremo affrontato questo importante evento.
Nelle semifinali affronterete la Marmi Lanza Verona, una delle squadre più forti della Serie A2, che vi ha battuti in campionato. Come pensate di batterla?
Facendo cadere la palla dall'altra parte del campo più volte di quanto faranno loro! Verona è una squadra forte, quadrata, costruita per lottare e vincere. All'andata loro sono stati bravi a capitalizzare alcuni cali che abbiamo avuto nel corso del match, spero che ciò non accada in semifinale anche perché avremo voglia di riscattare quella opaca prestazione. Sono sicuro che sarà una partita difficile, ma bella e dovremo affrontarla con tanta concentrazione, ma soprattutto sbagliando poco perché loro sono bravi a capitalizzare gli errori degli avversari.
Se avessi la possibilità di togliere un giocatore a Verona, chi toglieresti e perché?
Pensando alla partita dell'andata dico Gato perché nei momenti topici della gara è riuscito a dare un qualcosa in più. Sia in battuta che in attacco è un terminale importante in qualunque circostanza dà sicurezza e quindi lo toglierei volentieri.
precedente:
Programma e arbitri del prossimo turno di A1 maschile
successivo:
In Italia nella fascia dai 19 ai 23 anni perdiamo troppi atleti
Archivio Campionato maschile
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2023 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]